Si sta comunque delineando un bel paesaggio!
Il plastico di Gregorio
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
Si sta comunque delineando un bel paesaggio!
Rolando
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11293
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
Per la gara, no problem. Il modulo è fermo per almeno tutta la stagione invernale, perché ora va data precedenza a Evalix. Quindi, quando il gioco si fa duro, i bradipi salgono sugli alberi
S'era detto che i rotabili non rientravano nella gara, ma possiamo sempre fare una gara anche qui....visto che pure tu hai dei rotabili in canna
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23637
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
Qual'è stato il contributo di Gregorio nella realizzazioni delle montagne?
Ti ha dato una mano?
Quando Matteo era piccolo, si divertiva a lavorare con la carta pesta e il polistirolo ed ha dato il suo contributo nella realizzazione di alcune pareti rocciose della Valle incantata...
(mamma mia... quanto è cresciuto e che bei ricordi...)
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7735
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
Ha messo un po' di carta sui rilievi, ha montato un fermacarri Roco ( sembrava la sorpresa di un ovetto kinder) Immagine:

62,19 KB
e, assieme, stiamo montando 2 palazzi in kit.
Sai, è un po' piccolo e inesperto per piazzare binari, lavorare con i fili e cose del genere.
Il suo impegno maggiore è nel testare il "movimento" dei treni
A Rolando volevo dire che per la gara con Fabrizio non servono escamotage, oramai la vittoria mia è certa
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7735
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
Massimiliano
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7735
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
Comincio a far partecipare anche Gregorio, specialmente nel posizionare i verde.
E' un po' gioccatoloso, ma qualche elemento l'ho curato comunque
- LucaGPS
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2017, 18:28
- Nome: Luca
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: ARCO
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
Che sorpresa vedere il Nuovo Forum e trovare un bellissimo Plastico... in Enne poi... Buona Continuazione.
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
Complimenti lavoro molto curato
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
occasione per creare un bel plastichetto!! Tra l'altro incomincia anche ad essere interessante!! Buona continuazione!
- lauro fontana
- Messaggi: 115
- Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
- Nome: Lauro
- Regione: Toscana
- Città: San Vincenzo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
Buonasera Giuseppe! Posso gentilmente chiederti cosa hai usato per la realizzazione delle canalette dei cavi che vedo lungo il muro antecedente la galleria? Grazie e buon lavoro!giuseppe_risso ha scritto: ↑sabato 18 novembre 2017, 15:59 Ho approfittato della prova di inserimento immagini nel nuovo forum per mettere un paio di scatti di come procedono i lavori.
in costruzione.jpg
in costruzione2.jpg
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7735
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
- lauro fontana
- Messaggi: 115
- Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
- Nome: Lauro
- Regione: Toscana
- Città: San Vincenzo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7735
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Gregorio
Ho usato 1x1 ,rispetto alla realtà è forse un po' sottodimensionato, ma su muri come il mio, l'effetto lo fa sembrare quasi grande.