Connettori a tre fili
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Connettori a tre fili
Tenero conto dell'esiguo diametro?
Roby
- marioscd
 - Messaggi: 4514
 - Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
 - Nome: Mario
 - Regione: Lombardia
 - Città: Valera Fratta
 - Stato: Non connesso
 
Re: Connettori a tre fili

queste morsettiere si possono tagliare a gruppi di tre contatti e sono facilmente reperibili nei Briko con costo esiguo. Esse consentono di collegare i tre fili che arrivano dal motore ad un cavo multipolare (oppure a tre fili separati) da mandare verso la consolle. Visto che ti riferivi al diametro molto sottile dei conduttori dei motori, un piccolo consiglio che ti do è quello di spellare mezzo centimetro circa di conduttore, torcere la trecciola di rame con i polpastrelli e poi ripiegarla di 180° in modo che la parte nuda si allinei alla parte terminale isolata e poi inserire tutto all'interno del mammut. Quando si serrerà la vite di quest'ultimo non bisogna stringere troppo (appena fa abbastanza resistenza è sufficiente, eventualmente controllando la tenuta tirando leggermente il cavetto). Con questo sistema la vite andrà a lavorare anche sulla plastica del conduttore ma esso garantirà comunque un buon contatto elettrico.
Se vuoi che la consolle sia elettricamente separata dal plastico per poter facilmente fare manutenzione è allora possibile raggruppare questi conduttori che arrivano dai mammut e collegarli ad una coppia di connettori Cannon maschio/femmina tra la scatola della consolle e il resto dell'impianto elettrico. Questi connettori, a saldare, possono essere a 9, 15, 25, 37 e 50 poli secondo necessità. Si trovano nei negozi di elettronica anche on-line e costano qualche euro cadauno.

ciao
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Connettori a tre fili
quello che mi da un po di pensiero per il cablaggio è il diametro dei cavetti assai sottili ( i miei sono deviatoi in enne il diametro e simile a quello dei lampioncini) con i connettori della prima foto molte volte si sfilano cercavo qualcosa per elettronica tipo quelle morsettiere a vite da montare sulle piastre mille fori.
Provo a vedere on line come hai suggerito
Roby
- marioscd
 - Messaggi: 4514
 - Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
 - Nome: Mario
 - Regione: Lombardia
 - Città: Valera Fratta
 - Stato: Non connesso
 
Re: Connettori a tre fili
ciao
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Connettori a tre fili
Immagine:

17,2 KB
Roby
- Docdelburg
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 6578
 - Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
 - Nome: Mauro
 - Regione: Estero
 - Città: Madrid (España)
 - Stato: Non connesso
 
Re: Connettori a tre fili
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Connettori a tre fili
Roby