goditi la pensione amico mio e cerca di non perdere il gusto e la soddisfazione che famiglia,trenini e foto....e anche un pò il forum, ti posson dare....un abbraccio..anche se virtuale....e un grande sorriso..Jerry
il mio lavoro
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
goditi la pensione amico mio e cerca di non perdere il gusto e la soddisfazione che famiglia,trenini e foto....e anche un pò il forum, ti posson dare....un abbraccio..anche se virtuale....e un grande sorriso..Jerry
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23649
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Marshall61 ha scritto:
Con questo post concludo la mia carriera militare e quindi ufficialmente rientro nella categoria pensionati. Dalla cronaca di Livorno del Tirreno di oggi:
Immagine:
373,08 KB
Ciao, Carlo
Caspita Carlo che bel ricordo!
Certo che in divisa fai la tua bella figura.
Goditi la pensione che ti sei giustamente meritato!!!
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Marshall61 ha scritto:
Immagine:
373,08 KB
Accidenti Carlo, sembri una persona per bene con la divisa
Scherzi a parte, innanzitutto benvenuto nel club dei pensionati, un club che è in procinto di chiudere le iscrizioni, quindi devi essere fiero della tua "tessera di socio", per il resto quoto i miei predecessori, goditi tutto quello che hai dovuto lasciare indietro negli anni!
Rolando
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Ciao, Carlo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
accidedenti Carlo... bel congedo e soprattutto, ora, puoi goderti appieno tutti i tuoi hobbies...
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Ciao, Carlo
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Attualmente, dopo varie peripezie lavorative che non sto qui a descrivere, lavoro presso una grande legatoria dove sono addetto alle macchine per la produzione di depliant, opuscoli, etc.
Ho cominciato a fare questo lavoro all'età di sedici anni e conosco tutti i più reconditi segreti di macchine infernali come tagliacarte, fascicolatori, raccoglitori, cucitrici a punto metallico, etc., macchine spesso lunghe quanto una locomotiva (e altrettanto complicate!), costituire da varie stazioni (non ferroviarie!!
Ho comunque lavorato anche nel reparto tipolitografico, anche se non continuativamente.
Praticamente un lavoro un po' da matti, che solo un fermodellista può fare!!
Sono molto apprezzato nel settore perché conosco qualche elemento di meccanica ed elettrotecnica che mi consentono di riparare le suddette macchine e di sopperire a situazioni di emergenza (che in ambito lavorativo non mancano mai!), pur non avendo una qualifica di riparatore. Quando qualcosa si spacca io so come metterci una pezza, e pur essendo solo un operaio specializzato, faccio anche il tecnico riparatore.
Inoltre riesco a fare lavori più impossibili che altre legatorie non riescono a svolgere, e questo fa sì che mentre molti sono a casa (nello stesso settore, totalmente in crisi in Toscana e non solo), io posso continuare a lavorare (ultimamente anch'io sono stato diversi mesi a casa).
Un lavoro abbastanza duro, molto rumoroso (ci sono circa 90 decibel in prossimità delle macchine su cui opero) che mi obbliga per mia tutela all'uso di tappi e cuffie per 8/9 ore al giorno, ma che mi consente di pensare molto quello che mi interessa di più nella vita, ovvero la mia famiglia e la mia passione per il fermodellismo.
Praticamente, mentre mani e corpo lavorano, essendo ormai un lavoro che conosco a menadito, il cervello rimane libero di dedicarsi ad altre cose. Non ci crederete, ma molte elaborazioni, interventi sui forum, idee varie mi nascono anche durante l'orario di lavoro.
Anche se non è propriamente un lavoro, già da qualche anno collaboro con TTM con articoli fermodellistici che mostrano le mie autocostruzioni (non si riceve nessuno stipendio) e sono fiero e felice di farlo, visto che era uno dei sogni della mia vita, quello di collaborare con una rivista che parlasse e mostrasse di modellismo.
Collaboro inoltre da quasi un decennio con il bollettino ASN (sono tra i collaboratori fissi) e da diversi anni con quello FIMF dove, proprio per meriti collaborativi (leggi 'articoli fermodellistici e non'), da tre anni consecutivi sono 'socio benemerito'.
Sono anche tra gli organizzatori delle Giornate Fiorentine, oggi Giornate del Fermodellista (dove spero di avervi graditi ospiti l'anno prossimo con magari il nascente modulare), uno degli incontri fermodellistici più apprezzati in Italia.
Non solo ... sono anche batterista; do qualche lezione privata in una scuola di musica (ma anche privatamente, quando ho tempo) e insegno questo strumento anche a mia figlia (batterista pure lei!
Dimenticavo ... da ragazzo avevo intrapreso gli studi per diventare elettrotecnico e, successivamente, fare un concorso per entrare nelle Ferrovie, ma ho abbandonato dopo due anni di istituto tecnico industriale. Come avrete capito non ci sono riuscito, anche se quelle poche nozioni di elettrotecnica mi sono servite comunque per il mio lavoro ... ma in qualche modo ferroviere lo sono, anche se in scala ridotta!
Carlo.
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Bel lavoro Carlo anche se molto faticoso!!!
Leggo sempre i tuoi articoli e sono ben descritti e molto professionali....mi piace come descrivi con parole semplici ed esaustive le varie fasi dei tuoi lavori....complimenti vivissimi per la tua collaborazione con TTM!!!!
Ciao, Carlo
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
carlo mercuri ha scritto:
e pur essendo solo un operaio specializzato, faccio anche il tecnico riparatore.Il tutto però per un unico stipendio ... da operaio, appunto!
E' storia nota, e il brutto è che di solito non ti fanno neanche i complimenti (che non costano nulla, ma aiuttano a sopportare...), almeno resta la soddisdfazione personale!
Per il resto... ma quante ore ha la tua giornata?
Rolando
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Marshall61 ha scritto:
Bel lavoro Carlo anche se molto faticoso!!!![]()
Beh, sì ... abbastanza! Più che altro è il rumore che ti stanca. C'è chi dice che raddoppi la fatica fisica ...!
Marshall61 ha scritto:
Leggo sempre i tuoi articoli e sono ben descritti e molto professionali....mi piace come descrivi con parole semplici ed esaustive le varie fasi dei tuoi lavori....complimenti vivissimi per la tua collaborazione con TTM!!!!![]()
![]()
Ti ringrazio, faccio del mio meglio!
Comunque sono quasi certo che il prossimo articolo che uscirà a dicembre ti piacerà davvero! Segna un po' il mio ritorno al vecchio modo di costruire, direi più ... arrangistico, quindi niente lastrine (o quasi)!
liftman ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:
e pur essendo solo un operaio specializzato, faccio anche il tecnico riparatore.Il tutto però per un unico stipendio ... da operaio, appunto!
E' storia nota, e il brutto è che di solito non ti fanno neanche i complimenti (che non costano nulla, ma aiuttano a sopportare...), almeno resta la soddisdfazione personale!
Vero, verissimo! E lo fanno perché sanno che sennò dovrebbero darti una paga maggiore.
liftman ha scritto:
Per il resto... ma quante ore ha la tua giornata?[:o)]
La mia giornata ha le solite ore di tutti ... è la notte che mi aiuta, visto che dormo pochissimo, o quasi niente ... e riesco a sopravvivere lo stesso.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Questa é la più bella notizia che tu potessi darci.
Finalmente hai superato i problemi lavorativi di cui ci avevi parlato.
Fantastico.
P.s. Tu sai che non compero più le riviste del settore, ma se continui a pubblicare tuoi articoli.... mi costringi a rifare l'abbonamento
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
ciao
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
giuseppe_risso ha scritto:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Questa é la più bella notizia che tu potessi darci.
Finalmente hai superato i problemi lavorativi di cui ci avevi parlato.
Fantastico.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
P.s. Tu sai che non compero più le riviste del settore, ma se continui a pubblicare tuoi articoli.... mi costringi a rifare l'abbonamento.
Ciao Giuseppe,
ti ringrazio, non è proprio un lavoro a tempo indeterminato ma, come spiegavo tempo fa, è sempre meglio che niente e comunque riesco a lavorare nel mio settore.
Riguardo alle riviste, io compro soltanto TTM (non perchè ci scrivo ma perchè è l'unica che parla solo di fermodellismo e non ha pubblicità) e TuttoTreno e Storia che ti consiglio, visto che mi sembra di capire che anche tu ami forse di più le ferrovie di qualche anno fa.
Il prossimo numero sarà molto interessante (proprio ieri mi è arrivato da Benedetto il pdf di come sarà l'articolo) perchè tratterò di un modello non fotoinciso ma... con fotoincisioni. Non vi dico di più così non vi rovino la sorpresa.
marioscd ha scritto:
ottimo, Carlo... ero rimasto a quando eri un po' in crisi per mancanza di lavoro ma vedo che almeno quella fase è superata! Leggo anche io sempre i tuoi articoli che trovo ben scritti e ben descritti...
ciao
In effetti sono ancora in crisi, visto che il settore in cui sono è tutto traballante però, ripeto, si fa quel che si può per portare a casa uno stipendio e, anche se con molta fatica, ci si riesce.
Comunque ti ringrazio e sono sicuro che il nuovo articolo non ti deluderà.
sergio giordano ha scritto:
ciao Carlo! anch'io leggo solo adesso che hai risolto il tuo problema con il lavoro...ne sono felice per te! aspetto il nuovo articolo di dicembre...ciaooo!!!![]()
![]()
![]()
Ciao Sergio,
ringrazio anche te... ai primi di dicembre potrai vedere l'articolo su TTM.
Carlo
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
carlo mercuri ha scritto:
Attualmente, dopo varie peripezie lavorative che non sto qui a descrivere, lavoro presso una grande legatoria....
Carlo sono davvero felice, la notizia che tu abbia risolto i tuoi problemi di lavoro mi allarga il cuore!
Un abbraccio
Marco
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
che avete avuto nei miei confronti.
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Anche io dopo vari lavori da impiegato a titolare di agenzia per pratiche automobilistiche, ad agente rappresentatnte, a promotore finanziario...ora sono un esperto alimentarista per cani e gatti, ovvero vendo a domicilio alimenti per cani e gatti....
- cremo75
- Socio GAS TT
- Messaggi: 113
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Marshall61 ha scritto:
Con questo post concludo la mia carriera militare e quindi ufficialmente rientro nella categoria pensionati.
Complimenti Carlo!
Gran bella soddisfazione arrivare a quel traguardo che noi chissà se vedremo
Goditi ogni giorno di meritato riposo e ogni tanto (ma non troppo...) pensa a noi lavoratori
- roberto65
- Messaggi: 47
- Iscritto il: sabato 4 agosto 2012, 10:19
- Nome: roberto
- Regione: Campania
- Città: sessa aurunca
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
ne vedo tante, non sempre piacevoli come ben immaginate e l'hobby del ferromodellismo così come quello dell'aeromodellismo che pratico da diversi anni mi serve per scaricare tutte le tensioni accumulate durante il lavoro , prendendo sempre e continuamente decisioni di una certa importanza, anche poi se mia moglie non capisce come dopo ore di sala operatoria, mi diverta a dipingere, incollare sempre seduto vicino alla lampada con lenti di ingrandimento, pennellino ecc,...............ma la passione è passione.
un salutone atutti
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
roberto65 ha scritto:
...ne vedo tante, non sempre piacevoli come ben immaginate....
Belin se ti capisco! Anche io ho avuto le mie, per fortuna ora i miei matti (li chiamo così in senso altamente affettuoso) mi tengono allegro!
Marco
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Da quest'anno nel villaggio turistico nel quale lavoro mi occuperò anche di tante altre cose.(sono stato promosso a responsabile unico di tutte le attività di Fitness dell'intera struttura alberghiera).Una bella soddisfazione per me
Ecco il programma che propongo agli ospiti del villaggio:
Risveglio muscolare
Corsa campestre
AcquaGym dynamic e soft
(in piscina)
Aerobica dynamic e soft
Ginnastica rilassante (in riva al mare)
Stretching
Personal trainer in palestra.
Eccomi durante una lezione di aerobica all'aperto.
Immagine:
44,11 KB
Immagine:
42,01 KB
PS: Le allieve erano parecchio scoordinate.Prima lezione per loro...ora sono diventate più brave
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Ciao, Carlo
- Egidio
- Messaggi: 14240
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Saluti. Egidio.
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Egidio ha scritto:
Bravo Alex, sono davvero contento per te..........Unico rammarico il fatto di dover lavorare in un posto dove gli altri "passano" il tempo.
Saluti. Egidio.![]()
come il ginecologo, che lavora dove gli altri si divertono
Rolando
