Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Bellissimo Gianni,
quel tronco"smangiucchiato" come lo hai realizzato?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Complimenti Gianni, bellissima realizzazione!!!
Scusa una domanda, per i tronchi e per i legni di sostegno della struttura, per far risaltare la corteccia, l'hai graffiata?
Ho visto una tecnica simile su dei forum americani per riprodurre il tronco del Duglas e delle Sequoie......
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Bellissimo Gianni,
quel tronco"smangiucchiato" come lo hai realizzato?
Ciao Andrea, come va ?
Il tronco è un listello di balsa "torturato" per il lungo con una raspetta. Si ottengono le classiche striature della corteccia. A breve posto qualche foto del procedimento.
Un saluto, Gianni.
Complimenti Gianni, bellissima realizzazione!!!
Scusa una domanda, per i tronchi e per i legni di sostegno della struttura, per far risaltare la corteccia, l'hai graffiata?
Ho visto una tecnica simile su dei forum americani per riprodurre il tronco del Duglas e delle Sequoie......
Ciao, Carlo
Ciao Carlo, vale la stessa tecnica del tronco, l'ho vista nel forum americano che dici tu.
Un saluto, Gianni.
Veramente ottimo.
L'insieme realizzato unito ad una capacità di colorazione estremamente realistica lasciano presagire che quando completato sarà da annoverare tra i tuoi soliti capolavori.