Era la domenica del 27 Novembre 1982 quando all'ora di pranzo l'espresso Milano-Taranto "Freccia del levante" deragliò perché entrò in stazione su un binario in cui erano in corso dei lavori, finendo nel parco del centro della città e causando 3 morti in una carrozza cuccette e 32 feriti, nessun cittadino a terra è rimasto coinvolto nell'incidente.
Se l'incidente fosse avvenuto di pomeriggio i morti sarebbero stati centinaia, visto che quella zona è sempre molto affolata, e io non sarei mai nato visto che mia madre aveva un appuntamento con il suo ragazzo alle 16:00 proprio in quel luogo.
Le foto di seguito sono state scattate da mia madre poco dopo l'incidente, prima dell'arrivo dei soccorsi da parte delle forze dell'ordine.
Carrozza cuccette T2 livrea TEN.
Inserisci Immagine:

La stessa carrozza dall'altro lato.
Inserisci Immagine:

Carrozza UIC-X cuccette livrea grigio ardesia
Inserisci Immagine:

Stessa vettura vista di lato.
Inserisci Immagine:

Dettaglio degli interni di un'altra UIC-X.
Inserisci Immagine:

Soccorso ai macchinisti del locomotore titolare (cabina B)
Inserisci Immagine:

Locomotiva nel lato del senso di marcia (cabina A)
Inserisci Immagine:

La locomotiva titolare del convoglio era la E 656 242, in seguito riparata.
Inserisci Immagine:

Con l'arrivo dei soccorsi delle forze dell'ordine, i civili che hanno prestato primo soccorso e i curiosi sono stati subito allontanati dalla zona.
Inserisci Immagine:

Ecco arrivare i pompieri e la croce rossa.
Inserisci Immagine:

Tutte le foto sono ovviamente inedite e sono felice di condividerle con voi.
Un saluto a tutti.
Andrea