Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Foto: incidente di San Benedetto del Tronto 1982

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Foto: incidente di San Benedetto del Tronto 1982

#1 Messaggio da Andreacaimano656 »

Tra le foto di famiglia in un cassetto, a Natale a San Benedetto del Tronto, io e mio nonno abbiamo trovato delle vecchie foto dell'incidente del 27 Novembre 1982 avvenuto nella città.
Era la domenica del 27 Novembre 1982 quando all'ora di pranzo l'espresso Milano-Taranto "Freccia del levante" deragliò perché entrò in stazione su un binario in cui erano in corso dei lavori, finendo nel parco del centro della città e causando 3 morti in una carrozza cuccette e 32 feriti, nessun cittadino a terra è rimasto coinvolto nell'incidente.
Se l'incidente fosse avvenuto di pomeriggio i morti sarebbero stati centinaia, visto che quella zona è sempre molto affolata, e io non sarei mai nato visto che mia madre aveva un appuntamento con il suo ragazzo alle 16:00 proprio in quel luogo.
Le foto di seguito sono state scattate da mia madre poco dopo l'incidente, prima dell'arrivo dei soccorsi da parte delle forze dell'ordine.

Carrozza cuccette T2 livrea TEN.
Inserisci Immagine:
Immagine

La stessa carrozza dall'altro lato.
Inserisci Immagine:
Immagine

Carrozza UIC-X cuccette livrea grigio ardesia
Inserisci Immagine:
Immagine

Stessa vettura vista di lato.
Inserisci Immagine:
Immagine

Dettaglio degli interni di un'altra UIC-X.
Inserisci Immagine:
Immagine

Soccorso ai macchinisti del locomotore titolare (cabina B)
Inserisci Immagine:
Immagine

Locomotiva nel lato del senso di marcia (cabina A)
Inserisci Immagine:
Immagine

La locomotiva titolare del convoglio era la E 656 242, in seguito riparata.
Inserisci Immagine:
Immagine

Con l'arrivo dei soccorsi delle forze dell'ordine, i civili che hanno prestato primo soccorso e i curiosi sono stati subito allontanati dalla zona.
Inserisci Immagine:
Immagine

Ecco arrivare i pompieri e la croce rossa.
Inserisci Immagine:
Immagine

Tutte le foto sono ovviamente inedite e sono felice di condividerle con voi.
Un saluto a tutti.
Andrea


Andrea Ferreri

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Foto: incidente di San Benedetto del Tronto 1982

#2 Messaggio da catgio7 »

Grazie della condivisione Andrea ... ricordo l'evento :sad: Ciao Giovannni
Giovanni

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Foto: incidente di San Benedetto del Tronto 1982

#3 Messaggio da Fabrizio »

Grazie della condivisione Andrea :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Foto: incidente di San Benedetto del Tronto 1982

#4 Messaggio da Arrigo »

Grazie , per la testimonianza !
Dirò una cavolata ,ma cerco conferma... le ferrovie dello stato anni 70 , erano le più sicure al mondo ..
Sarà vero [?]
Praticamente , ho perso traccia della fonte informativa ,avevano fattomun confronto con altre ferrovie .., erano allora ,le più sicure .
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Foto: incidente di San Benedetto del Tronto 1982

#5 Messaggio da Egidio »

Grazie per la tua condivisione, Andrea. Anche se trattasi di un evento spiacevole..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Foto: incidente di San Benedetto del Tronto 1982

#6 Messaggio da Andrea »

Che dire Andrea... immagini veramente impressionanti!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fscaimano
Messaggi: 60
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 13:36
Nome: Luigi
Regione: Calabria
Città: Reggio di Calabria
Stato: Non connesso

Re: Foto: incidente di San Benedetto del Tronto 1982

#7 Messaggio da fscaimano »

uaz, che testimonianza!!!! belle foto, brutta storia!
Luigi - Ciauz...

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Foto: incidente di San Benedetto del Tronto 1982

#8 Messaggio da cararci »

Grazie per aver condiviso le foto e un brava a tua madre che le scattò.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Foto: incidente di San Benedetto del Tronto 1982

#9 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie a tutti :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”