Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao Francesco, non devi aver fretta.
Anch'io,malgrado sia in pensione, posso dedicare poco tempo al plastico, però ogni piccolo particolare aggiunto è per me di grande soddisfazione.
Ciao Francesco, mi permetto di darti un consiglio, per esperienza personale non usare carta colorata, meglio totalmente bianca e addirittura segna disegni in rilievo.
Ciao Francesco, mi permetto di darti un consiglio, per esperienza personale non usare carta colorata, meglio totalmente bianca e addirittura segna disegni in rilievo.
Trovo anc'hio il consiglio di Diego di fontamentale importanza. Comunque
bene per lo stato di avanzamento dei lavori. Saluti. Egidio.
ulteriore consiglio, quando utilizzerai la carta bianca, la faccia con il disegno in rilievo giralo verso il basso, in modo che quando passi acqua e vinavil per fissare la superficie a vista rimane omogenea.
Nei moduli TT utilizzo carta igienica (chiaramente gli spazi sono nettamente inferiori rispetto ai tuoi), sempre doppio strappo e l'eventuale rilievo lo piego all'interno
Ma, con tutto quello che hai da costruire ti conviene contattare qualche cartiera e farti mandare un container di carta!!!Ahahahah
ciao Francesco,
normalmente la carta assorbente da cucina o la carta igienica bianca, in una delle due facce spesso hanno un disegno in rilievo; il lato dove vi è impresso questo rilievo va messo sotto in modo che il lato del foglio di carta senza rilievi sia in superficie.
E' un passaggio importante quando stendi la carta, perchè quando passi acqua/vinavil con il pennello, una volta asciugato, non so per quale motivo, il rilievo ricompare. Poi quando colori si evidenzia maggiormente.
ciao Francesco,
usando i colori diluiti con acqua, con la carta colorata rischi, una volta asciutto il colore, che traspare il disegno colorato della carta.
Se usi carta bianca non serve dare una mano di bianco, quando è ben asciugata puoi tranquillamente colorare il fondo con qualsiasi tinta.
Visto che hai appena iniziato, al limite dove hai incollato la carta colorata, prova a colorare di bianco (magari con colore abbastanza denso che funge da coprente) altrimenti puoi incollare un foglio di carta bianca e poi parti con la coloritura di fondo.
Ultimo aggiornamento. Per mancanza di tempo non ho usato dappertutto carta bianca ma il problema non persiste perche ho gia provato a coprire con un colore neutro e tutto va come deve andare :geek: :geek: :geek: :geek:
Ok Francesco, tutto a gonfie vele........Aspetto di poter vedere, come ha sottolineato la' amico Antonio, la
successiva fase. Buon lavoro. Saluti. Egidio.