2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico ferroviario "Varzallo"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Plastico ferroviario "Varzallo"

#1 Messaggio da Capotrenogio »

Un saluto a tutti!
Alcuni mesi fa ho iniziato un plastico ferroviario, immaginando di ambientarlo in una zona verde e pianeggiante e con rotabili di epoca VI(attuale). Una ubicazione geografica vaga puo' essere il nord est Italiano, dove transitano convogli italiani, austriaci e tedeschi.
Ho dato alla stazione il nome di fantasia "Varzallo" suggeritomi da Andrea.
Il plastico si compone di tre circuiti separati, i due esterni in analogico, e quello interno,con il grosso scalo ferroviario, e' alimentato con il sistema digitale. In totale posso tenere 5 locomotori con relativi convogli nel circuito interno e con le opportune manovre ne posso fare girare uno per volta e poi posso fare andare due convogli nei circuiti esterni.
Quindi quando ho tutto in funzione ho un buon movimento rotabili in contemporanea.

La mia idea era di creare una stazione molto importante, un grosso scalo industriale con una raffineria, un paese e una zona turistica con albergo e laghetto e pineta.
Ho usato per comodita' i binari Roco Geoline con massicciata.
Direi quindi di iniziare a mostrarvi le prime fasi della costruzione.


Immagine:
Immagine
236,86 KB


Immagine:
Immagine
185,51 KB

il lavoro poi e' continuato...
Gio'



Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#2 Messaggio da massimiliano »

bello giovanni specialmente l'idea di uno scalo commerciale e il fatto di poter manovrare piu' convogli insieme attendo con anzia altre foto e sviluppi perchè sono sicuro sara' uno spettacolo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#3 Messaggio da Marshall61 »

Bello Giovanni, complimenti vivissimi per la realizzazione!!! :cool:
Una domanda, l'amamento è Roco, Fleishmann o Trix? :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#4 Messaggio da Andrea »

Ciao Giò!
Eppure mi pare di averlo già visto questo plastico...
Ma si!!!
E' il plastico in scala TT che hai deciso d'incominciare dopo le mie insistenze...
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Scherzi a parte è un bel tracciato ed i Roco Geoline con massicciata sono indistruttibili.
Mi raccomando, tienici informati sugli sviluppi.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#5 Messaggio da Bigliettaio »

Molto bello!
Mi piace il tracciato con anche per la possibilità di utilizzo in digitale e analogico.
Che dimensioni ha?
Carlo

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#6 Messaggio da Capotrenogio »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

Ciao Carlo, ho usato armamento Roco Geoline.
Tutte le rotaie sono R3.
Queste rotaie mi assicurano una conducibilita' eccezionale, non c'e' dispersione minima.
Gio'

[/quote]

Ottima scelta Giovanni, di recente ne ho constatato con mano la loro fattura veramente robusta e rassicurante per la conducibilità!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#7 Messaggio da Capotrenogio »

Bigliettaio ha scritto:

Molto bello!
Mi piace il tracciato con anche per la possibilità di utilizzo in digitale e analogico.
Che dimensioni ha?


Il plastico e' circa 3 metri per 1.30.

Ma ora vi metto altre foto sul lavoro svolto.
Come vi ho detto ho pensato ad una stazione molto importante con tutto un pave' a cubetti medi, recintata naturalmente dalla classica recinzione bianca da stazione FS
Ho pensato a un parcheggio laterale e poi la fuga della strada verso la zona turistica!
Anzi mi e' venuto in mente di mettere, oltre al lago e all'albergo anche un campo da tennis . Anzi , dato che Andrea era una promessa del tennis, ho impiegato parecchio a disporre i giocatori - NON VOLEVO CRITICHE . :razz:

Immagine:
Immagine
245,31 KB


Immagine:
Immagine
165,22 KB



Immagine:
Immagine
214,6 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#8 Messaggio da Andrea »

Doppio misto è?...
Guarda che lo dico a Monica...

:cool: :cool: :cool:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#9 Messaggio da massimiliano »

molto bello il campo giovanni hai messo anche il giudice di linea . cosi' per avere un idea come lo hai realizato?

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#10 Messaggio da Capotrenogio »

massimiliano ha scritto:

molto bello il campo giovanni hai messo anche il giudice di linea . cosi' per avere un idea come lo hai realizato?


Ciao, il campo da tennis e' un prodotto della Noch e i giocatori sono della Model Power. Il kit campo da tennis contiene il pave' , i giocatori, raccattapalle, giudici e borse, e la recinzione alta metallica con porta di ingresso. E' un bel prodotto e vicino all'albergo sta facendo la sua figura

Aggiungo un paio di foto di avanzamento lavori.


Immagine:
Immagine
307,5 KB


Immagine:
Immagine
387,95 KB

Gio'

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#11 Messaggio da pablopablo »

Molto molto bello,,,,,,,,,,complimenti :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#12 Messaggio da Capotrenogio »

pablopablo ha scritto:

Molto molto bello,,,,,,,,,,complimenti :wink:



Grazie Paolo, poi detto da te che stai affrontando problemi ben maggiori con il tuo....mi fa piacere.

Ho immaginato di fare un plastico semplice, ma allo stesso tempo piacevole. Per me alla base c'e' il divertimento....e poi avevo bisogno di molto spazio in quanto posseggo molti treni :razz: :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#13 Messaggio da Andrea »

Da ex tennista ti dico che ci sono due errori...
manca la pallina e... il giudice di linea è troppo vicino alla linea! :cool:
:cool: :cool: :cool:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#14 Messaggio da Riccardo »

Ciao Giò,
molto bello il plastico, soprattutto mi piace il campo da tennis, vorrei inserirlo anch'io nel plastico, infatti a suo tempo avevo chiesto consigli proprio ad Andrea (esperto in campo)....
comunque COMPLIMENTI !! :cool:
Riccardo

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#15 Messaggio da Capotrenogio »

Andrea ha scritto:

Da ex tennista ti dico che ci sono due errori...
manca la pallina e... il giudice di linea è troppo vicino alla linea! :cool:
:cool: :cool: :cool:

Si, guardando bene riconosco e condivido la tua puntualizzazione.
Pero' non potevo mica mettere il giudice fuori dalla rete :cool:

Immagine:
Immagine
352,63 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#16 Messaggio da Andrea »

Giò... ora che guardo meglio... la pallina c'è!

:cool: :cool: :cool:

Immagine:
Immagine
68,02 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#17 Messaggio da Capotrenogio »

Andrea ha scritto:

Giò... ora che guardo meglio... la pallina c'è!

:cool: :cool: :cool:

Immagine:
Immagine
68,02 KB



Mi sa che dovrai metterla in molte fotografie, ma per adesso non farlo.
Visto che questo campo da tennis sta interessando vi posto immagini di stato avanzamento lavori.
Poi approfondiremo le altre zone.


Immagine:
Immagine
354,02 KB

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#18 Messaggio da Bigliettaio »

Tutto molto interessante.
ANche il laghetto mi sembra invitante.
Però potresti metterci un bel cartello con la scritta "pesca alla trota". :wink:
Carlo

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#19 Messaggio da Capotrenogio »

Bigliettaio ha scritto:

Tutto molto interessante.
ANche il laghetto mi sembra invitante.
Però potresti metterci un bel cartello con la scritta "pesca alla trota". :wink:


Ho visto che nel tuo lo hai messo. Sei un pescatore?
Io no, ma sono molto goloso di grigliate di pesce con il prosecco giusto.
Bevo sempre naturalmente un bicchiere per tutti gli amici :wink:

Oggi inserisco altre due foto per documentare la costruzione del mio plastico.

Qui vediamo la zona stazione e le prime case del paese.
Tutte lungo la "main street"


Immagine:
Immagine
263,73 KB

Poi ci spostiamo ad ovest , dove ho immaginato una rimessa per le locomotive, il distributore e il pezzo forte: la raffineria!
Immagine:
Immagine
282,78 KB

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#20 Messaggio da massimiliano »

bello giovanni molto pulito e lineare quoto bigliettaio nel dire che un bel cartello e un simpatico pescatore non starebbero male io nel mio lo messo forse perchè oltre che di treni sono malato anche di pesca,ad ogni modo è fatto molto bene ancora complimenti. :wink: :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#21 Messaggio da Andrea »

Nella fotostoria della stazione di Prato Nord, c'è una scenetta molto bella... :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#22 Messaggio da Capotrenogio »

Andrea ha scritto:

Nella fotostoria della stazione di Prato Nord, c'è una scenetta molto bella... :wink:

Immagine



Pescatori all'opera! Ottima idea da sviluppare . Grazie a tutti.
Lo faro'.

Intanto sono andato avanti a posare la strada.
Potevo prenderne una gia' fatta , ma ho preferito usare cartoncini e sagomarli.


Immagine:
Immagine
262,69 KB


Immagine:
Immagine
233,3 KB

A presto.
Gio'

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#23 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Giò!!! è un bel plastico che si presta molto sia alle rifiniture presenti e future e soprattutto al gioco!!!!!Quoto anche io per i pescatori darebbero un tocco di vivacità al laghetto e poi.....anche se in mare, anche io sono appassionato di pesca come Massimiliano!!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#24 Messaggio da simone.lippi »

Andrea ha scritto:

Nella fotostoria della stazione di Prato Nord, c'è una scenetta molto bella... :wink:

Immagine


Si, è vero! E' molto bella!!! :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferroviario "Varzallo"

#25 Messaggio da Andrea »

Originale Giò...
Ci hai dato lo spunto per il prossimo plastico del GAS TT.
:cool: :cool: :cool:

Immagine:
Immagine
91,92 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA H0”