I relè totali sono sicuramente 3.
- Il primo attiva l'alimentazione
- Il secondo funge da deviatore di polarità
- I terzo alimentazione binari
Ovviamente l'alimentazione motore sarà gestita da un transistor di tipo darligton, in modo da avere accelerazione e frenata graduali, con una buona cascata d'ingranaggi si può ottenere un funzionamento molto dolce, con un finecorsa di posizionamento rotaie di tipo meccanico.
Ma, ripeto, per ora ho solo tagliato i pezzi per l'autocostruzione.. Tutta la parte di gestione elettrica è solo "ben chiara" nella mia mente... Forse.
Dico forse perché solo dopo i primi test potrò dichiarare che funziona.