liftman ha scritto:
Edgardo_Rosatti ha scritto:
con pochi euro è possibile alfabetizzare coloro che saranno il nostro futuro e soprattutto non passare per licenze varie tipo canone TV mi cadono le braccia.
Il problema non è tanto "alfabetizzare" i giovani all'uso (serio e consapevole) del computer, e di tutte le nuove tecnologie... semmai è alfabetizzare quelli che dovrebbero farlo, a partire dai docenti (che se non hanno passioni proprie, si attengono ai programmi ministeriali) su, su fino a.... si, ok, non lo dico che sennò si scatena il solito "vespaio", tanto avete capito tutti![]()
P.S. mi ricordo negli anni '80 che (almeno negli States) erano i ragazzi ad "alfabetizzare" i genitori ed i docenti sull'uso dei computer, e questa la dice lunga, considerando che gli states, sono in ogni caso avanti a noi decenni per queste cose...
Caro Rolando, parole sagge. A volte ho un po' paura quando faccio i colloqui coi professori. Mi ricordo quando ero studente e dei colloqui che faceva la buon'anima di mio papà. A casa erano strigliate che solo ora capisco.
L'istruzione è una cosa seria che passa anche da piccoli gesti quotidiani.
Alcune delle richieste che ci fanno è imbiancare i muri delle classi, almeno su questo siamo avanti, abbiamo molti volontari. Grazie Ministro! Senza polemiche neh! [|)]