GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Sollevare il plastico

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Sollevare il plastico

#1 Messaggio da SilvestroZ »

Non avendo spazio dove lasciare montato il plastico che avrei intenzione di costruire (circa 220x120cm) mi è venuta in mente un'idea datami dai sistemi per posare le biciclette che non se qualcuno a fatto mai cioè realizzare un sistema di aggancio del plastico con carrucole in modo da alzarlo al soffitto quando non utilizzato e scenderlo quando necessita avendo così l'area della stanza libera [:I] E' un'idea troppo "fuori ?" Grazie a tutti


Silvestro

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#2 Messaggio da cararci »

Non è affato fuori, il mio primo plastico nel garage è stato proprio sospeso a soffitto. Veniva su e giù con un elementare sistema di piccole carrucole, ma so che altri hanno dotato il sistema di un motore apposito.
La struttura portante era una cornice di proflilati metallici da scaffali, entro i cui bordi erano poggiate lastre di polistirolo da 3 cm., sufficienti a sostenere, con un paio di traverse in legno, il peso degli elementi del plastico.
Le misure erano 3 m. x 1,50 m.
Alla fine io mi ero stancato delle operazioni necessarie e sono riuscito a ricavare lo spazio necessario per un plastico a parete.
Però avendo la pazienza di costruire un sistema comodo, la soluzione è buona.

Qui qualche immagine:



Immagine:
Immagine
158,44 KB

Immagine:
Immagine
182,13 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#3 Messaggio da SilvestroZ »

Mi hai rincuorato, Grazie Allora comincio il progetto ed avviso mia moglie! :grin:
Silvestro

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#4 Messaggio da cararci »

Però pensaci bene: se non utilizzi un sistema motorizzato, alla lunga (se non alla breve) potrai stufarti del su e giù manuale.
E occhio ai pesi!

Guarda questo:




E anche questo: http://img109.imageshack.us/slideshow/p ... 39heo.smil
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#5 Messaggio da alexgaboardi »

anche un mio amico ha adottato questo sistema, è davvero furbo :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#6 Messaggio da cf69 »

Ciao Silvestro, credo che potrò darti una mano..... ho realizzato la mia struttura sospesa al soffitto, nel salotto di casa.
Trovi qualche piccola anticipazione qui: topic.asp?TOPIC_ID=6359 verso la fine del topic.
Spero di poterti mostrare qualcosa a breve.
Per qualsiasi cosa, chiedi pure.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#7 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Io mi accodo per eventuli consigli sul convincere la moglie a tenere in casa un sistema del genere... avete idee? :cool:

@ SilvestroZ,

Sono rimasto in apprensione sul lavoro della loco che va al contrario... hai fatto progressi?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#8 Messaggio da ziosogliolone »

sistemi veramente ingegnosi,complimenti a tutti!! :geek: :geek: :smile:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#9 Messaggio da cararci »

cf69 ha scritto:

Ciao Silvestro, credo che potrò darti una mano..... ho realizzato la mia struttura sospesa al soffitto come dici tu, nel salotto di casa.
Trovi qualche piccola anticipazione qui: topic.asp?TOPIC_ID=6359 verso la fine del topic.
Spero di poterti mostrare qualcosa a breve.
Per qualsiasi cosa, chiedi pure.


Ciao Fabio, benvenuto anche qui. Forse non ti sei accorto che il link che ho consigliato a Silvestro è sul tuo plastico sospeso! Anzi scusami per non avertelo chiesto.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#10 Messaggio da cf69 »

Ciao Carlo, mi ero accorto del link, solo che io non sono mai riuscito a visualizzare lo slideshow di imageshack sul mio PC e nel timore che ciò accadesse anche su quello di Silvestro ho aggiunto il link della mia presentazione su questo forum, dove avevo inserito qualche foto del piano sospeso.
Prometto che pubblicherò a breve il filmato riguardante il plastico sospeso ed il suo funzionamento, sul mio canale youtube, in modo da renderlo più facilmente fruibile.
Grazie a tutti per i complimenti.

Per mia moglie ho utilizzato: "Non BEVO, Non FUMO, Non GIOCO a CARTE, Non GIOCO ai Videopoker, Non gioco con il GRATTA e VINCI, Non gioco a qualsiasi GIOCO dei MONOPOLI di STATO, Non Scommetto, Non frequento il BINGO, Non vado a DONNACCE....... Non lavoro più (purtroppo), bado al bimbo ed alla casa giornalmente..... insomma qualcosa dovrò pur fare per non impazzire!!! SE SPORCO RIMETTERO' TUTTO A POSTO SENZA IL TUO INTERVENTO! (E così è stato).

Ammetto che qualche urlo durante i lavori c'è stato.... ma tutto è andato per il meglio, nonostante le diverse battute d'arresto causate dallo sviluppo del progetto che alla fine è pur sempre un prototipo.
Oggi con l'esperienza acquisita, ridurrei i tempi di realizzazione utilizzando altre soluzioni e altri materiali.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#11 Messaggio da SilvestroZ »

Secondo Voi sarebbe o è possibile riporre in verticale cioè parallelo ad una parete il plastico? [:I]
Silvestro

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#12 Messaggio da saverD445 »

SilvestroZ ha scritto:

Secondo Voi sarebbe o è possibile riporre in verticale cioè parallelo ad una parete il plastico? [:I]


Ciao Silvestro, tutto è possibile, però pensa che con questa soluzione saresti costretto ad assicurarti che tutti gli accessori sul plastico siano ben fermi, ma saresti costretto ogni qual volta a levare tutti i rotabili e tutte le cose che potrebbero cadere.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#13 Messaggio da cararci »

saverD445 ha scritto:
SilvestroZ ha scritto:

Secondo Voi sarebbe o è possibile riporre in verticale cioè parallelo ad una parete il plastico? [:I]


Ciao Silvestro, tutto è possibile, però pensa che con questa soluzione saresti costretto ad assicurarti che tutti gli accessori sul plastico siano ben fermi, ma saresti costretto ogni qual volta a levare tutti i rotabili e tutte le cose che potrebbero cadere.


Concordo. A meno che non si abbia un parco rotabili con una, due loco e una decina di carrozze e carri (e sarebbero già tanti), le operazioni di spostamento diventano lunghe, seccanti e rischiose.
La soluzione basculante mi sembra ottimale per piccoli impianti con scarsa presenza di elementi.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#14 Messaggio da cf69 »

Per come promesso ecco il primo dei due video su: "Il Mio Plastico Sospeso in Salotto", lo troverete nella neonata sezione video del forum.
Eccovi il link: topic.asp?TOPIC_ID=7870
Attendo qui le vostre domande, commenti e chiarimenti del caso.
Grazie.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#15 Messaggio da littlejohn »

Concordo con Saver 445 e Cararci. La soluzione basculante la vedo molto poco idonea. Ha molte limitazioni che a lungo andare potrebbero andare ad influire sull'utilizzo del plastico. Conosco a Roma chi nella realizzazione di plastici "su e giù" potrebbe dare delle giuste indicazioni in quanto la distribuzione dei pesi è di fondamentale importanza,
Un cordiale sauto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Breendon
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 21:50
Nome: Massimiliano
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#16 Messaggio da Breendon »

Rinnovando un saluto a tutti gli amici chiedo aiuto in merito a un problemino tecnico. La forte passione per le rotaie e la mancanza si spazio a casa per il montaggio del mio plastico mi ha portato a fare una pazzia. Ho un garage dove entra solo auto e moto, non avendo spazio per montare il tavolo per il plastico ne ho realizzato uno che si eleva a tetto. Nel dettaglio il tavolo è agganciato a tetto per mezzo di quattro cuscinetti che lo fanno arrivare ad altezza uomo quando esco l'auto. Finito il tutto il tavolo sale di nuovo su, fissato a tetto e a una distanza di 50 cm dalla macchina. L'inesperienza mi ha fatto un brutto scherzo. Avendo usato listelli piccoli e base sottile il tavolo si flette un po' in quanto tenuto a tetto dalle 4 estremità con cavetti in acciaio. vorrei tanti suggerimenti per risolvere il problema con lo stesso sistema o utilizzando una elavazione laterale. Aiutatemi e grazie in anticipo.
Agosta Massimiliano

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#17 Messaggio da cf69 »

Ciao, nulla vieta di mettere una seconda serie di listelli al di sotto di quelli già utilizzati, cercando di sfalsare i giunti.
Per altre idee circa un plastico sospeso, puoi guardare qui: topic.asp?TOPIC_ID=7870
Ti metto a disposizione la mia piccolissima esperienza, se vuoi, chiedi pure.
Buon lavoro!

P.s.: Dimenticavo... se metti alcune foto della tua struttura e dei suoi punti deboli, riusciamo ad aiutarti meglio.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Breendon
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 21:50
Nome: Massimiliano
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#18 Messaggio da Breendon »

Grazie e complimenti per il lavoro fatto, davvero impressionante.
Agosta Massimiliano

Avatar utente
LilloT
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 21:28
Nome: Angelo Claudio
Regione: Toscana
Città: Montemurlo
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#19 Messaggio da LilloT »

bellissimo progetto! davvero eccezionale! complimenti!
Claudio

Avatar utente
Breendon
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 21:50
Nome: Massimiliano
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#20 Messaggio da Breendon »

ciao CF69 e ancora grazie per esserti prestato!
volevo chiederti nello specifico se puoi semplificarmi il lavoro che tu mostruosamente hai fatto. Cioè ti chiedo se puoi illustrarmi come posso rendere movibile un tavolo per il mio plastico di misura 200x100 ma in modo manuale! senza uso di motori!
ho bisogno di capire come fare salire e scendere tale tavolo a tetto e scenderlo giu' per poterci lavorare. puoi farmi una schema considerando che il solaio del mio garage è fatto con pignatte rosse tradizionali e intonaco?
grazie in anticipo
Agosta Massimiliano

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#21 Messaggio da cf69 »

Ciao Massimiliano (Breendon Lee?),
il tuo solaio è realizzato esattamente come il mio, se vai a visionare il filmato lungo 25 minuti della mia realizzazione (Il mio Plastico Sospeso parte1), ad un certo punto al minuto 3:48 noterai che ho "raschiato" l'intonaco per poter conoscere la dimensione, il posizionamento delle pignatte e stabilire dove effettuare i fori.
Considera che se vuoi ancorare qualsiasi cosa e nel tuo caso, non avendo vincoli dato che sei in garage, devi cercare di ancorare le tue carrucole in corrispondenza delle travi.
Le pignatte non sopportano i carichi e tendono a spaccarsi naturalmente per vecchiaia. Avrai notato in giro ad esempio, i balconi con tutte le pignatte rotte........ quello è anche un effetto della carbonatazione dei ferri nel cemento armato, ma ho voluto attirare la tua attenzione sul fatto che in un solaio siffatto, il punto debole è proprio la pignatta!!

Altro capitolo riguarda l'uso o meno del motore....... ricordati che quando realizzerai il piano difficilmente riuscirai a sollevarlo a forza di braccia, ti sarà necessario un meccanismo che "moltiplichi" la tua forza e sollevi il bestione oppure ti dovrai attrezzare con dei contrappesi che bilancino il peso del plastico e rendono agevole il sollevamento con una modesta spintarella (quando il plastico è sollevato rimangono le funi con i contrappesi in basso sul pavimento).

Un sistema esclusivamente manuale lo puoi vedere qui: http://www.amazon.it/dp/B001NGD4CG/ref= ... nkCode=df0
oppure qui: https://www.google.it/images?hl=it&q=so ... d=0CEEQsAQ
ma è solo per mostrarti il tipo di sospensione a carrucola che dovrai realizzare. Il portabici credo che sopporti un peso massimo di 20 kg invece il tuo plastico si avvicinerà facilmente ai 100 kg!! (se non li supererà).
Qualche altra idea la puoi vedere in giro sulla rete, un paio che mi ricordo sono questi:
- https://sites.google.com/site/danielepl ... co-sospeso
- http://www.tiglilayoutpage.altervista.o ... 2011_1.htm

Piuttosto che un verricello elettrico, ne potrai utilizzare uno manuale come quello che puoi vedere nei carrelli traino per le barche, oppure uno velico detto "caricabasso"; credo che comunque la spesa si equivalga e risulti molto più funzionale avere un piccolo verricello elettrico.

All'inizio del filmato, al minuto 0:05 della parte1, trovi lo schema di principio del sistema, per vederlo con calma basta mettere in pausa :wink:

Spero di non averti confuso le idee, ti consiglio di fare una ricerca in rete o su youtube per visionare le diverse soluzioni che ogni costruttore ha adottato. Possiamo eventualmente discuterle assieme.
Se vuoi puoi postare qui le foto dell'ambiente dove intendi appendere il plastico, in modo che possiamo aiutarti meglio.
Buon lavoro!

P.S.: Questo stesso argomento è stato discusso anche qui: topic.asp?TOPIC_ID=7753 ,direi che queste due discussioni si possono accorpare.
Se ti dovesse servire un qualsiasi tipo di aiuto o risposta alle tue domande, sai come trovarmi, sono a tua disposizione. :wink:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#22 Messaggio da cf69 »

Massimiliano,
scusami ma mi è venuto in mente solo adesso che un produttore inglese di meccanismi e gru aveva tentato la commercializzazione di qualcosa manuale, avevo trovato la loro documentazione quando ho tentato di brevettare il mio dispositivo (che è del 2004).
Mi pare che non esista più la pagina web che l'ospitava, intanto ecco il datasheet come documento pdf, potrebbe tornarti utile per fartelo realizzare o per avere i loro recapiti.
Il peso massimo che può tenere è di 113kg e i 4 cavi di sospensione si trovano alla distanza di 1220mm x 1180mm.
Il prezzo di vendita era di 200 sterline circa.

layout_lift_datasheet.pdf (304,7 KB)

Un loro video:


Ed il link ad una installazione del meccanismo realizzata da una signora inglese: http://www.rmweb.co.uk/community/index. ... yout-lift/

:cool:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Breendon
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 21:50
Nome: Massimiliano
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#23 Messaggio da Breendon »

Grazie infinite della disponibilitá.
Ho solo grossi problemi a rintracciare le travi.
È tutto intonacato!!! Haimè!!!
Agosta Massimiliano

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#24 Messaggio da cf69 »

Come ti ho detto più sù, ci sono passato anch'io..... ed a casa, in salotto!
Per rintracciare la posizione delle travi basta dare qualche colpetto al soffitto con le mani o il manico del martello, dove cambia il suono c'è il punto di delimitazione trave/pignatta.
Devi necessariamente raschiare in un punto (seminascosto) per trovare l'intersezione tra due pignatte e seguitando a raschiare lungo i bordi stabilire le dimensioni.
Io ho poi realizzato una dima a grandezza naturale e partendo dalla pignatta scoperta ho tracciato a soffitto tutte le pignatte, nell'area interessata dal piano del plastico.
Non ti preoccupare dell'intonaco, si ripristina facilmente e poi per tua fortuna sei in un garage........ è più semplice che non in casa.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Breendon
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 21:50
Nome: Massimiliano
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Sollevare il plastico

#25 Messaggio da Breendon »

ciao e grazie ancora,
mi domandavo una cosa. Trovando appunto le travi a tetto, è possibile che non corrispondano al centro del garage, ovvero è probabile che siano fuori centro rispetto al piano del plastico da attaccare. come faccio?
Agosta Massimiliano

Torna a “TECNICHE”