2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Come realizzare i graffiti

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Come realizzare i graffiti

#1 Messaggio da Cesco »

apro questa discussione ad hoc per non inquinare troppo il topic di Umberto (che ringrazio per la pazienza :smile: )

qui vorrei raccogliere le varie fasi della realizzazione dei graffiti tramite l'uso del pennello e dell'aerografo, con le foto passo-passo e le dovute spiegazioni.
posterò pian piano i lavori, cercando di fare aggiornamenti il più possibile costanti.

un doveroso ringraziamento lo faccio al mio grande amico Matteo, proprietario di alcuni dei carri su cui vedrete i graffiti... è anche grazie a lui se posso "espimermi" :geek:

1° Puntata
per questa prima puntata, ho scelto qualcosa di semplice e rapido da fare...
vi occorre una foto, un carro, pennello tipo "0" a setole morbide e colori acrilici economici, Bianco e Nero.

1) per prima cosa dovete procurarvi delle foto, non necessariamente per copiare i graffiti, ma perlomeno per prenderne spunto, allo scopo di fare qualcosa di realistico.
Immagine:
Immagine
29,44 KB

2) scelto il graffito da realizzare, facciamo una bozza a mano libera su un foglio, e poi lo riduciamo alla dimensione più consona al carro:
Immagine:
Immagine
86,12 KB

3) prendiamo del nastro adesivo di carta o quello da modellismo (io uso il Tamiya) e delimitiamo la zona di imbrattamento, in modo da avere una superfice ben definita:
Immagine:
Immagine
102,22 KB

4) prendiamo il colore Bianco e lo diluiamo un pochettino, non deve essere coprente; lo stendiamo con il pennello "0" cercando di riprodurre i contorni del graffito. in caso di errore possiamo sempre togliere il colore aiutandoci con un cotton-fioc bagnato. non è richiesta una grande precisione, perchè negli step successivi possiamo comunque rimediare:
Immagine:
Immagine
81,62 KB

5) adesso riempiamo i contorni usando lo stesso colore diluito, non dobbiamo coprire totalmente il colore del carro, ma depositare un velo di vernice che faccia comunque capire quale colore c'è sotto. personalmente preferisco questo effetto, al vero ci sono anche graffiti molto più coprenti. un graffito non totalmente coprente è di solito uno più vecchio e più rovinato da intemperie e simili:
Immagine:
Immagine
81,85 KB

6) ora prendiamo il colore Nero, lo diluiamo come fatto per il Bianco, e cominciamo a creare i contorni neri e le "ombre" così come sono sul graffito vero. anche qui, il nero non deve essere totalmente coprente. l'ideale è applicarlo molto diluito in vari passaggi, in modo da trovare la giusta tonalità:
Immagine:
Immagine
89,47 KB
Immagine:
Immagine
77,94 KB

7) adesso il graffito è quasi pronto, dobbiamo solo rovinarlo un pochetto. prendiamo un pennello a setole dure (meglio se con le setole corte, che sono più "dure"), lo immergiamo in acqua, e cominciamo a rovinare il graffito, grattando soprattutto negli angoli dei rinforzi del cassone e sulle parti sporgenti in genere. si può anche usare il cotton-fioc imbevuto di acqua, l'effetto è simile.
ognuno rovinerà il graffito in base ai propri gusti...
Immagine:
Immagine
89,65 KB

Finito!
ora serve solo una mano di trasparente opaco, che proteggerà il graffito ed uniformerà il tutto.

questo graffito è molto semplice e di facile realizzazione, ed è anche stato semplificato un pochetto... più avanti spero di postare qualcosa di più elaborato.

a presto! :geek:


Saluti, Francesco

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#2 Messaggio da gianfranco.p »

ave Cesco..... [xx(]


hai fatto una foto un po' piu da lontano?
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#3 Messaggio da badmax28 »

Grazie Cesco, davvero utile questa tua guida sui grafitti
Max

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#4 Messaggio da umberto »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Cesco</font id="red">

apro questa discussione ad hoc per non inquinare troppo il topic di Umberto (che ringrazio per la pazienza :smile: )

[/quote]

Non ti preoccupare anzi, credo che utilizzerò questa tecnica per il muro opposto alla galleria :wink:

Ciao Umberto
Umberto

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7719
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo.
Sono convinto che i graffiti realizzati con pennelli e colori siano più realistici di quelli fatti con le decals.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#6 Messaggio da Egidio »

Grazie Francesco, davvero una guida intelligente ed interessante !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#7 Messaggio da Riccardo »

bene Francesco,
molto realistico l'effetto ottenuto con questo sistema,
bravo :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#8 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo risultato Francesco!, grazie per il tutorial molto esplicativo in materia.... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11205
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#9 Messaggio da Fabrizio »

Bel lavoro Francesco, certo rispetto alle decal non c'è confronto. Ma io avrei difficoltà già solo a fare il disegno su carta :cool:
Fabrizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6488
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#10 Messaggio da Docdelburg »

Bravo Francesco e grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sicuramente farò anch'io qualche tentativo sulla base delle tue indicazioni perchè ho preso dei graffitti in decals ma non mi piacciono proprio: troppo finti!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#11 Messaggio da Andrea »

Complimenti Francesco, ottima la guida.
Ci posti una foto dove si vede tutto il rotabile?
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
chopper
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 9:24
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: mantova
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#12 Messaggio da chopper »

Immagine:
Immagine
118,8 KB

Immagine:
Immagine
100,65 KB
Marco

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#13 Messaggio da Fosk412 »

Bell'effetto! Complimenti, è molto realistico

Mandi
Giacomo

Avatar utente
chopper
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 9:24
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: mantova
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#14 Messaggio da chopper »

Grazieeee :smile:
Marco

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#15 Messaggio da Enrico57 »

Ottima guida Francesco, da come l'hai spiegata sembra tutto facile...per te!
Il risultato è molto più bello di quello ottenuto con le dacals.
Grazie per la condivisione! :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#16 Messaggio da Edo Mazzo »

Davvero un fantastico risultato :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#17 Messaggio da Edo Mazzo »

Dai ci sto provando
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Giovanni Leggiero
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 19:21
Nome: Giovanni
Regione: Estero
Città: Berlin
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#18 Messaggio da Giovanni Leggiero »

che bello...ci provero´ anch´ io :grin:
Giovanni - Youtube

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#19 Messaggio da Bigliettaio »

Lavoro estremamente realistico e da tenere in seria considerazione.
Direi che è venuto molto bene.
Carlo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#20 Messaggio da Egidio »

Bigliettaio ha scritto:

Lavoro estremamente realistico e da tenere in seria considerazione.
Direi che è venuto molto bene.

Infatti...... :grin: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#21 Messaggio da Massimo Salvadori »

Molto belli, viene voglia di provarci ... ( in scala 1 : 120 naturalmente ! )
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare i graffiti

#22 Messaggio da Sange »

Bravo Marco, complimenti
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Torna a “TECNICHE”