
qui vorrei raccogliere le varie fasi della realizzazione dei graffiti tramite l'uso del pennello e dell'aerografo, con le foto passo-passo e le dovute spiegazioni.
posterò pian piano i lavori, cercando di fare aggiornamenti il più possibile costanti.
un doveroso ringraziamento lo faccio al mio grande amico Matteo, proprietario di alcuni dei carri su cui vedrete i graffiti... è anche grazie a lui se posso "espimermi" :geek:
1° Puntata
per questa prima puntata, ho scelto qualcosa di semplice e rapido da fare...
vi occorre una foto, un carro, pennello tipo "0" a setole morbide e colori acrilici economici, Bianco e Nero.
1) per prima cosa dovete procurarvi delle foto, non necessariamente per copiare i graffiti, ma perlomeno per prenderne spunto, allo scopo di fare qualcosa di realistico.
Immagine:

29,44 KB
2) scelto il graffito da realizzare, facciamo una bozza a mano libera su un foglio, e poi lo riduciamo alla dimensione più consona al carro:
Immagine:

86,12 KB
3) prendiamo del nastro adesivo di carta o quello da modellismo (io uso il Tamiya) e delimitiamo la zona di imbrattamento, in modo da avere una superfice ben definita:
Immagine:

102,22 KB
4) prendiamo il colore Bianco e lo diluiamo un pochettino, non deve essere coprente; lo stendiamo con il pennello "0" cercando di riprodurre i contorni del graffito. in caso di errore possiamo sempre togliere il colore aiutandoci con un cotton-fioc bagnato. non è richiesta una grande precisione, perchè negli step successivi possiamo comunque rimediare:
Immagine:

81,62 KB
5) adesso riempiamo i contorni usando lo stesso colore diluito, non dobbiamo coprire totalmente il colore del carro, ma depositare un velo di vernice che faccia comunque capire quale colore c'è sotto. personalmente preferisco questo effetto, al vero ci sono anche graffiti molto più coprenti. un graffito non totalmente coprente è di solito uno più vecchio e più rovinato da intemperie e simili:
Immagine:

81,85 KB
6) ora prendiamo il colore Nero, lo diluiamo come fatto per il Bianco, e cominciamo a creare i contorni neri e le "ombre" così come sono sul graffito vero. anche qui, il nero non deve essere totalmente coprente. l'ideale è applicarlo molto diluito in vari passaggi, in modo da trovare la giusta tonalità:
Immagine:

89,47 KB
Immagine:

77,94 KB
7) adesso il graffito è quasi pronto, dobbiamo solo rovinarlo un pochetto. prendiamo un pennello a setole dure (meglio se con le setole corte, che sono più "dure"), lo immergiamo in acqua, e cominciamo a rovinare il graffito, grattando soprattutto negli angoli dei rinforzi del cassone e sulle parti sporgenti in genere. si può anche usare il cotton-fioc imbevuto di acqua, l'effetto è simile.
ognuno rovinerà il graffito in base ai propri gusti...
Immagine:

89,65 KB
Finito!
ora serve solo una mano di trasparente opaco, che proteggerà il graffito ed uniformerà il tutto.
questo graffito è molto semplice e di facile realizzazione, ed è anche stato semplificato un pochetto... più avanti spero di postare qualcosa di più elaborato.
a presto! :geek: