Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Muro di contenimento con forex

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Muro di contenimento con forex

#1 Messaggio da badmax28 »

Oggi giornata molto piovosa e quindi non sapendo cosa fare mi sono cimentato nella costruzione del muro di contenimento usando il solito pannello fi forex della nota marca di benzina.
Per prima cosa ho passato la carta vetrata per eliminare lo staro lucido superiore e per far si che la vernice attacchi bene.
Poi ho eseguito l'incisione dei mattoni, paassato una prima mano di bianco poi una mano con pennello a secco di grigio poi un'altra mano sempre con pennello a secco di nero ed infine una ultima mano ma solo in basso di verde sempre con pennello a secco.
Ma ecco le foto

Immagine:
Immagine
215,58 KB

Immagine:
Immagine
192,25 KB

Immagine:
Immagine
205,95 KB

Immagine:
Immagine
173,48 KB

Immagine:
Immagine
169,75 KB

Immagine:
Immagine
176,06 KB

che ne dite può andare bene? proseguo con la costruzione per tutto il bordo fino al termine del plastico?


Max

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#2 Messaggio da saverD445 »

Ottimo lavoro max, il forex della nota casa è sempre utile...

Senti, comunque da quella parte potrebbe andar bene perchè hai la galleria, m a destra non so se andrebbe bene in quanto poi hai la cascina.

Io verso la cascina farei in modo che il muro vada a diminuire sino a livello del terreno, scenograficamente sarebbe meglio e non troppo stile "berlino" :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#3 Messaggio da Egidio »

Max, hai fatto veramente un bel lavoro. Nella tinteggiatura del muro avrei schiarito un po e con l'aggiunta di altri colori per simulare un muro
soggetto all'esposizione degli agenti atmosferici. Comunque la mia puo' anche essere una considerazione dettata dalla risoluzione di luce delle
foto. Spesso le foto eseguite con apparecchi digitali "non rendono" come quando si osserva un oggetto ad occhio nudo. Per cio' che concerne la
lunghezza del muro lungo il perimetro del bordo plastico, devi valutare tu a tua impressione. Anche perche' le foto mostrano solamente il primo piano
della porzione del tuo plastico. Secondo me un muro abbastanza lungo ci potrebbe anche stare e non stonare con il resto della scena a patto che tu sopra
ci possa accennare una parvenza di collina, magari anche verde. che il muro stesso la contenga. Saluti. Egidio. :wink:
Egidio Lofrano

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#4 Messaggio da badmax28 »

Grazie Valerio, ottima osservazione la tua...farò come dici tu
Max

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#5 Messaggio da sergio giordano »

ciao Max...io lo trovo molto ben fatto...davvero gradevole..un'unica cosa..se posso permettermi, ogni tanto farei un piloncino di sostegno....non credo che nella realtà esistano muri che stanno su da soli per tutti quei metri... in ogni caso un lavoro ben riuscito..complimenti!! :smile: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#6 Messaggio da Docdelburg »

Buon lavoro manuale e bella resa estetica.
Anch'io nutro qualche perplessità per il fatto che l'altezza rimanga costante per un tratto così lungo; probabilmente si inserirà correttamente nella scenografia completa.
Per l'aspetto cromatico avrei fatto un colore di base un pò più scuro e l'avrei sporcato con colori che richiamano anche i muschi e le muffe.

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#7 Messaggio da badmax28 »

Grazie Egidio, come dici tu la foto non le rende giustizia perchè ho dovuto usare il flash e quindi i colori risultano alterati.
Ho voluto costruire il muro anche per non farmi venire un'infarto ( Un altro no) a vedere correre i miei convogli lungo quel perimetro proprio sul bordo, quindi ha una duplice funzione, una come protezione ed una a livello scenografico.
Max

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#8 Messaggio da badmax28 »

sergio giordano ha scritto:

ciao Max...io lo trovo molto ben fatto...davvero gradevole..un'unica cosa..se posso permettermi, ogni tanto farei un piloncino di sostegno....non credo che nella realtà esistano muri che stanno su da soli per tutti quei metri... in ogni caso un lavoro ben riuscito..complimenti!! :smile: :smile: :smile:


Grazie Sergio ottima osservazione anche la tua provvederò anche alla costruzione di qualche piloncino
Max

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#9 Messaggio da Egidio »

Ottima intuizione la tua e, come vedi, Max puoi comunque "adoperare" quel muro con un duplice scopo : 1mo proteggere
la corsa dei tuoi rotabili. 2do e scusa se mi ripeto il muro puo' contenere un accenno di collina. UTILITA' e GIUSTA ESTETICA
del paesaggio inserito nel plastico. Saluti. Egidio. :wink:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#10 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Max, bel lavoro. La colorazione del muro però secondo me potrebbe essere migliorata. A parte il tipo di tonalità (grigio tendente all'azzurro-violaceo o grigio tendente al marroncino) io darei una tinta uniforme sul fondo e poi preparerei tre o quattro tinte più scure del fondo ma molto simili tra loro con le quali dovresti avere la pazienza di dipingere la singola pietra. In questo modo dovresti ottenere una colorazione più varia. Una volta fatto questo potresti passare all'invecchiamento, magari anche usando tecniche a secco. Anche l'nvecchiamento però dovrebbe essere a chiazze, ma chiazze più sfumate. In questo si nota un po' troppo la passata in orizzontale del pennello con il nero.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Molto bello, forse scurirei le incisioni, é improbabile che vicino a una ferrovia restino tutte così bianche.
Sono sicuro che Andrea gradirà la scritta.... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#12 Messaggio da marioscd »

ti posto in anteprima una foto che ancora non c'è sul sito CMP... questa è un'istantanea del muro di contenimento del diorama trifase (che era esposto alla mostra di Lonate e che quindi tu dovresti aver visto dal vivo) dove si può vedere un esempio di muro di contenimento con pilastri di sostegno ed altri accessori vari. L'opera (del nostro Saverio) non utilizza muri in forex ma in resina (sono stati clonati da un master) ma poco cambia. I muri sono in pietra squadrata e i pilastri di rinforzo sono in mattoni. Ovviamente si possono fare in tutti i modi, tutto pietra, tutto mattone o misto...)

Immagine:
Immagine
262,17 KB

ciao

PS x Giuseppe: si credo anche io che Andrea gradirà molto... anche io nel muro della mia fabbrica ho fatto qualcosa di simile per renderlo ancora più felice!!!! eheheheh!!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#13 Messaggio da Riccardo »

tutto molto belllo Max .... :cool: :cool: :cool:


... in effetti, unica stonatura è la scritta rossa sul muro ( :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: ).... sono pronto a suggerimenti.... :wink:
Riccardo

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#14 Messaggio da badmax28 »

marioscd ha scritto:

ti posto in anteprima una foto che ancora non c'è sul sito CMP... questa è un'istantanea del muro di contenimento del diorama trifase (che era esposto alla mostra di Lonate e che quindi tu dovresti aver visto dal vivo) dove si può vedere un esempio di muro di contenimento con pilastri di sostegno ed altri accessori vari. L'opera (del nostro Saverio) non utilizza muri in forex ma in resina (sono stati clonati da un master) ma poco cambia. I muri sono in pietra squadrata e i pilastri di rinforzo sono in mattoni. Ovviamente si possono fare in tutti i modi, tutto pietra, tutto mattone o misto...)

Immagine:
Immagine
262,17 KB

ciao

PS x Giuseppe: si credo anche io che Andrea gradirà molto... anche io nel muro della mia fabbrica ho fatto qualcosa di simile per renderlo ancora più felice!!!! eheheheh!!!


Ciao Mario e grazie per la foto......questo è un signor muro anzi Muro con la M maiuscola.....sarà un po improbabile che io riesca ad imitarlo

Ma come mai notate solo la scritta rossa????? ahahahahahah
Max

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#15 Messaggio da Marshall61 »

Compllimenti Max!!!! bel lavoro!!!
Mario davvero un ottimo lavoro, bella la palificazione trifase....Lineamodel? :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#16 Messaggio da Andrew245 »

...certo che Max, come paziente incisione , niente male....un lavoretto non di poco conto ed anche precisa ...Bravo !! :cool:

:smile:

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#17 Messaggio da badmax28 »

rbk250 ha scritto:

tutto molto belllo Max .... :cool: :cool: :cool:


... in effetti, unica stonatura è la scritta rossa sul muro ( :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: ).... sono pronto a suggerimenti.... :wink:


oltre a quella rossa ci sono anche altre scritte....
Max

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#18 Messaggio da marioscd »

Marshall61 ha scritto:

Compllimenti Max!!!! bel lavoro!!!
Mario davvero un ottimo lavoro, bella la palificazione trifase....Lineamodel? :smile:

Ciao, Carlo


no Carlo! totalmente autocostruita! questo diorama ha una strana storia... qualche anno fa, durante i lavori di allestimento della nostra mostra di modellismo al Castello di Bereguardo, si presenta da me una persona di una certa età e mi chiede dove può mettere due diorami dimostrativi di una catenaria trifase. Siccome sto aspettando i vari espositori chiedo il suo nome per poter vedere a quale tavolo è stato assegnato, al che lui mi dice che non vuole esporli ma che vuole donarli al Club. Lo ringrazio e gli chiedo il nome, affinchè possa almeno ricontattarlo ma lui, vedendo che ero un po' indaffarato, scappa via dicendomi che l'indomani, giorno della mostra, sarebbe tornato e avremmo avuto modo di parlare un po'. Mai più rivisto... e non sappiamo nemmeno il suo nome. Comunque, per farla breve, questi due diorami servivano essenzialmente per mostrare la complessità delle opere sospese di elettrificazione di una linea trifase, in particolare sugli scambi semplici e sugli inglesi. Il binario utilizzato è di scarsa qualità (Lima), posato senza massicciata e le opere scenografiche sono solo uno sfondo di legno grigio e due "pseudo-portali" di galleria alle estremità. Abbiamo così deciso di rivitalizzare questa opera in maniera più accattivante costruendo un terzo moduletto, più corto e parzialmente in galleria, per poter collegare i due diorami tra loro (essi nascevano indipendenti e i binari sulle testate non erano coincidenti), sostituendo completamente l'armamento originale con quello Roco ed infine aggiungendo tutta la parte scenografica, massicciata compresa. Il tutto, ovviamente, senza toccare la linea aerea... ora avete idea delle difficoltà che si incontrano a togliere i vecchi binari, mettere i nuovi, inserire la massicciata, etc etc, con pali e linea aerea già montata? per fortuna che il buon Saverio è molto paziente, oltre che modellista provetto!!!
ecco la storia di questo diorama...
ah, tra qualche giorno verrà aperta sul nostro sito la pagina dedicata ad esso!

ciao e scusatemi l'OT!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#19 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Sono sicuro che Andrea gradirà la scritta.... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Tutto molto bello.
Scritta a parte naturalmente...
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#20 Messaggio da massimiliano »

bel lavoro max per la tinteggiatura io non commento visto che anch'io con il mio ponte sto avendo non poche difficolta' per altezza e lunghezza mi associo agli altri ma hai fatto un eccellente lavoro ciao :grin:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#21 Messaggio da marioscd »

mmmm questo non è un muro di contenimento, è solo una recinzione... ma anche questo ha un particolare interessante... vediamo se lo trovi, Andrea...

Immagine:
Immagine
201,26 KB

ciao!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#22 Messaggio da badmax28 »

Immagine:
Immagine
176,07 KB

sottopongo alla vostra attenzione queste scritte.....
Max

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#23 Messaggio da Marshall61 »

.....accidenti Mario allora essendo autocostruita i complimenti si triplicano almeno.....peccato che questa peroro è di ottima fattursona non si sia più presentata....il lavoro mi sembra di ottima fattura! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Mefisto58
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 17:13
Nome: Antonio
Regione: Campania
Città: Casamarciano
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#24 Messaggio da Mefisto58 »

salve a tutti

bel lavoro, ma il forex ...questo sconosciuto.....dove lo trovate?^^
Antonio - Un Capo non viene scelto, Un Capo viene riconosciuto.

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Muro di contenimento con forex

#25 Messaggio da saverD445 »

Mefisto58 ha scritto:


....... ma il forex ...questo sconosciuto.....dove lo trovate?^^


Ciao Antonio, questo tipo di forex, se guardi nelle foto piu' su, s'intravede il logo della compagnia petrolifera che li usa.

Altro non sono che i pannelli che utilizzano nei distributori per indicare i vari premi della raccolta punti o i prezzi promo.

Se hai un distributore del quale hai confidenza li puoi chiedere, tanto loro li buttano :wink:

Pure io li recupero cosi, vado e chiedo... certo ci rifornisco anche.... hehhehhehhe
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Torna a “EDIFICI & SCENERY”