Marshall61 ha scritto:
Compllimenti Max!!!! bel lavoro!!!
Mario davvero un ottimo lavoro, bella la palificazione trifase....Lineamodel?
Ciao, Carlo
no Carlo! totalmente autocostruita! questo diorama ha una strana storia... qualche anno fa, durante i lavori di allestimento della nostra mostra di modellismo al Castello di Bereguardo, si presenta da me una persona di una certa età e mi chiede dove può mettere due diorami dimostrativi di una catenaria trifase. Siccome sto aspettando i vari espositori chiedo il suo nome per poter vedere a quale tavolo è stato assegnato, al che lui mi dice che non vuole esporli ma che vuole donarli al Club. Lo ringrazio e gli chiedo il nome, affinchè possa almeno ricontattarlo ma lui, vedendo che ero un po' indaffarato, scappa via dicendomi che l'indomani, giorno della mostra, sarebbe tornato e avremmo avuto modo di parlare un po'. Mai più rivisto... e non sappiamo nemmeno il suo nome. Comunque, per farla breve, questi due diorami servivano essenzialmente per mostrare la complessità delle opere sospese di elettrificazione di una linea trifase, in particolare sugli scambi semplici e sugli inglesi. Il binario utilizzato è di scarsa qualità (Lima), posato senza massicciata e le opere scenografiche sono solo uno sfondo di legno grigio e due "pseudo-portali" di galleria alle estremità. Abbiamo così deciso di rivitalizzare questa opera in maniera più accattivante costruendo un terzo moduletto, più corto e parzialmente in galleria, per poter collegare i due diorami tra loro (essi nascevano indipendenti e i binari sulle testate non erano coincidenti), sostituendo completamente l'armamento originale con quello Roco ed infine aggiungendo tutta la parte scenografica, massicciata compresa. Il tutto, ovviamente, senza toccare la linea aerea... ora avete idea delle difficoltà che si incontrano a togliere i vecchi binari, mettere i nuovi, inserire la massicciata, etc etc, con pali e linea aerea già montata? per fortuna che il buon Saverio è molto paziente, oltre che modellista provetto!!!
ecco la storia di questo diorama...
ah, tra qualche giorno verrà aperta sul nostro sito la pagina dedicata ad esso!
ciao e scusatemi l'OT!