Ciao Marco,
so che potresti anche uccidermi dopo questo suggerimento, ma dopo avere inciso forex per 4 mesi per riprodurre tre diverse tipologie di mattoni tra cui anche quelli che sono indicati per la tua realizzazione, perchè non spingerti a fare qualcosa che alla fine ti ripagherà con un risultato veramente gradevole?
A me è servito per un ponte (che poi vi mostrerò). Anima in compensato, copertura in forex inciso.
Per l'incisione mi sono preparato gli strumentini sagomando dei tubicini di rame ed ottone nelle misure volute (mm.2x1 e 4x2). Poi.....tanta pazienza!
Fatta la prima fila diritta, le altre seguono a ruota. Le linee guida che si vedono servono comunque a correggere in tempo i piccoli scostamenti che possono verificarsi nel lavoro.
Questa è la sagoma più grande (mm.4x2). Le impugnature sono riciclate da vecchi giraviti.
Qui si vede il risultato della volta di un'arcata dopo una prima sporcatura.
Che dici, ti va di accettare la sfida?