GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Rimessa H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giovanni Fiorillo
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 19:24
Nome: Giovanni
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Rimessa H0

#1 Messaggio da Giovanni Fiorillo »

Un grazie a Luciano Lepri ed al forum.
Questa la mia creatura....imperfetta ancora, ma .....
Compensato, seghetto da traforo, lime, carta vetrata e vinavil......
Giovanni

Immagine:
Immagine
791,01 KB


Giovanni Fiorillo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#2 Messaggio da v200 »

Abbiamo un buon inizio :wink:
Aspettiamo i prossimi step.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo inizio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#4 Messaggio da Andrew245 »

Molto bene, Giovanni, continuerò a seguirti ! :cool:

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#5 Messaggio da Massimo Salvadori »

E' una partenza da maestro, con il legno finalmente gli spessori delle pareti sono corretti, quando si usa la plastica - specie se da scatole di montaggio - gli spessori sono troppo sottili. Bello !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#6 Messaggio da Egidio »

Ottimo inizio, Giovanni. Aspettiamo il resto....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#7 Messaggio da dilan »

Bel lavoro, seguirò volentieri gli ulteriori sviluppi.
Antonio

Avatar utente
Giovanni Fiorillo
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 19:24
Nome: Giovanni
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#8 Messaggio da Giovanni Fiorillo »

Grazie a tutti per l'incoraggiamento....purtroppo le foto ravvicinate mostrano magagne....comunque c'è possibilità di migliorare. Devo dire che ho visto altri lavori su questo forum davvero magistrali...ma va bene così per me..
Giovanni
Ps. Scala h0 e binari Marklin C
Giovanni Fiorillo

Avatar utente
Giovanni Fiorillo
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 19:24
Nome: Giovanni
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#9 Messaggio da Giovanni Fiorillo »

La 675 ha provato ad entrare nella rimessa. al millimetro, ma tutto ok.
il tetto è pronto, da posare.
purtroppo il lavoro è solo al 45%
ma va bene così
Giovanni

Immagine:
Immagine
244,28 KB
Giovanni Fiorillo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Sta proseguendo bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#11 Messaggio da v200 »

Vedo che i lavori avanzano :grin: :wink:
Il lavoro fatto mi sembra ben fatto.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#12 Messaggio da Egidio »

Alla grande Giovanni. :grin: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#13 Messaggio da dilan »

Normalmente i binari che entrano in rimessa non hanno la massicciata, ma un piano in cemento che arriva all'altezza del piano ferro.
In tal modo anche la base della rimessa viene a essere all'altezza del piano ferro.
Quindi sollevando la rimessa si regolarizzera' anche l'altezza della porta di ingresso.
Per maggior chiarimento ti allego una foto del mio plastico.


Immagine:
Immagine
231,74 KB
Antonio

Avatar utente
Giovanni Fiorillo
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 19:24
Nome: Giovanni
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#14 Messaggio da Giovanni Fiorillo »

Bene Dilan, infatti dalla foto si vede che ho messo due strisce di sughero di 5mm, ma in effetti non basta. Il binario C è alto 13mm, al ferro 10mm
Dovrò mettere due strisce di Eulithe che ho preso alto 1cm. Ma la rimessa è auticostruita? bellissima.
A proposito oggi ho messo le tegole, cioè delle strisce di cartoncino ondulato sovrapposto.
Devo dire che la seconda parte è venuta molto meglio. Forse le ferrovie non mi pagheranno visto la mancata" buona esecuzione". Ma pazienza...
Asap una foto.
Grazie comunque per l'incoraggiamento. A volte penso che comprare un articolo bello e fatto è molto più veloce. Ma devo misurare le mie capacità... E poi in mezzo alle eccellenze su questo sito, viene proprio voglia di imitare!!!!!!
Giovanni
Giovanni Fiorillo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#15 Messaggio da dilan »

Sì, la rimessa è autocostruita, così come tutti gli edifici del plastico, pali linea aerea, colonne idriche ecc.
Se vuoi, puoi vedere il mio plastico in costruzione dalla discussione HO, pagina 6, plastico dilan.
Al momento sono un po fermo, però spero di poter riprendere i lavori al più presto.
Antonio

Avatar utente
Giovanni Fiorillo
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 19:24
Nome: Giovanni
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#16 Messaggio da Giovanni Fiorillo »

Aggiornamento.
Ciao
Giovanni

Immagine:
Immagine
324,23 KB
Giovanni Fiorillo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#18 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro! Una volta dipinta e invecchiata farà la sua bella figura.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Rimessa H0

#19 Messaggio da Egidio »

Bravo Giovanni !! :grin: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”