Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#51 Messaggio da Andrea »

Vabbè... tolgo il silicone e riparto dall'inizio seguendo i vostri preziosi consigli.
D'altronde, io per primo, non ero del tutto convinto.


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#52 Messaggio da alexgaboardi »

Andrea ha scritto:

Vabbè... tolgo il silicone e riparto dall'inizio seguendo i vostri preziosi consigli.
D'altronde, io per primo, non ero del tutto convinto.

mi raccomando: FOTO FOTO FOTO :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#53 Messaggio da Andrea »

Docdelburg ha scritto:
Prendi un pezzo di plastica trasparente rigida, tagliane un strisciolina e incollala al posta della cascata. Quando è asciutta applicaci sopra una piccola quantità di silicone (o gel trasparente come ho fatto io). Così avrai una cascata filiforme che sta in piedi. Sporca con effetto schiuma (altro gel mio) solo nel punto in cui tocca terra e per un pò più in basso.

Fatto Mauro, la strisciolina è al suo posto.
Ora si tratta di dare un effetto lucentezza.
Forse nemmeno troppo perchè si tratta di acqua sporca...
Ho dei dubbi sul silicone perchè il rischio è che si ingrandisca troppo.
Conservi qualche goccia di quel gel?
Perchè potremmo provare a Bereguardo...

Immagine:
Immagine
113,58 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#54 Messaggio da Docdelburg »

Andrea ha scritto:


Fatto Mauro, la strisciolina è al suo posto.
Ora si tratta di dare un effetto lucentezza.
Forse nemmeno troppo perchè si tratta di acqua sporca...
Ho dei dubbi sul silicone perchè il rischio è che si ingrandisca troppo.
Conservi qualche goccia di quel gel?
Perchè potremmo provare a Bereguardo...


Ok, porto i gel(s). :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#55 Messaggio da Andrea »

Docdelburg ha scritto:
Ok, porto i gel(s). :cool:

Così MI PIACI!! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#56 Messaggio da Fabrizio »

Come dimensioni direi che e ok :wink: , poi Mauro con i gel(s) farà miracoli :grin: . Sono curioso di vedere. :cool:
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#57 Messaggio da Andrea »

Mauro... facci il miracolo!!!!!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#58 Messaggio da sma835_47 »

Assolumentente migliore della prima versione. Visto che si tratta di acqua sporca, dai un leggero strato di vernice in modo da renderla un pò "torbida" e quindi anche meno trasparente. Inoltre con il gel di Mauro (se è bianco) crea un pò di schiuma sia ai margini prima del salto che in basso dove l'acqua tocca per terra.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#59 Messaggio da Enrico57 »

Ora sì che si può dire che sia lo scolo di uno scarico!!!

Ottimo Andrea.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#60 Messaggio da fabio »

Adesso gli confondo la vita.... :smile:
la realizzazione è splendida ma...
é piena estate,il fiume è in secca,non cè nessuna abitazione nei pressi,ma chi ci stà scaricando?
o niente acqua o lì ci finiscono scarichi industriali illegali (il realismo ci vuole no?),e allora acqua sporca,schiumosa e giallastra !!
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#61 Messaggio da Fabrizio »

Fra lavatrici, scarichi illegali ecc il modulo lo puoi chiamare "discarica italiana" :cool: :cool:
Fabrizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#62 Messaggio da Docdelburg »

Eurostar ha scritto:

Fra lavatrici, scarichi illegali ecc il modulo lo puoi chiamare "discarica italiana" :cool: :cool:


Daiiii.......propongo una variante al nome del modulo: "San Carlo Percolato" :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#63 Messaggio da Andrea »

fabio ha scritto:
o niente acqua o lì ci finiscono scarichi industriali illegali (il realismo ci vuole no?),e allora acqua sporca,schiumosa e giallastra !

Realismo si, ma anche fantasia....
Nei pressi ci sono diverse abitazioni.
Stanno proprio sul fronte, ma dato che il modulo rappresenta solo un spicchio di realtà... bisogna lavorare d'immaginazione!!!
:cool: :cool: :cool:
Docdelburg ha scritto:
Daiiii.......propongo una variante al nome del modulo: "San Carlo Percolato" :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Meno male che gli ho dato il nome di un Santo... altrimenti... :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#64 Messaggio da Fabrizio »

Scherzi a parte, secondo me la filosofia della riproduzione di una "fetta di realtà" sia proprio quello che bisogna fare nel costruire un plastico o diorama. Credo non sia giusto cadere nel tranello di voler rappresentare tutto in un unico spazio, solitamente preferisco proprio "tagliare" la scena, come a volerla estrarre dal suo contesto e riprodurla in scala.
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#65 Messaggio da Andrea »

Eurostar ha scritto:
Credo non sia giusto cadere nel tranello di voler rappresentare tutto in un unico spazio...

Bravo Fabrizio, è una filosofia che condivido al 100%.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#66 Messaggio da Andrea »

GRAZIE all'intervento di Mauro, sono riuscito a rifinire lo scarico delle acque.
Dopo Bereguardo sono stato parecchio preso e non ho ancora trovato il tempo di scattare qualche foto ravvicinata.
Prometto che provvederò quanto prima. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#67 Messaggio da Andrea »

Come dicevo nel post precedente, grazie a Mauro, sono riuscito a perfezionare lo scarico delle acque.
Credo sia venuto un buon lavoro... :grin:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#68 Messaggio da Docdelburg »

Risultato ottimo, direi! :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#69 Messaggio da Andrea »

Mauro, il tocco finale è merito tuo!
Mi sono permesso ci citarti nella fotoguida che ho pubblicato pochi minuti fa. :grin: :grin: :grin:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _acque.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#70 Messaggio da Docdelburg »

Andrea ha scritto:

Mauro, il tocco finale è merito tuo!
Mi sono permesso ci citarti nella fotoguida che ho pubblicato pochi minuti fa. :grin: :grin: :grin:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _acque.htm


Onorato, grazie! :grin:

Avatar utente
Stefano55
Messaggi: 101
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#71 Messaggio da Stefano55 »

Complimenti Andrea!!!!!
sono rimasto a bocca apertaaaaaaaaaaaa.
Anch'io preferisco la versione con meno getto d'acqua; mi sembra decisamente più realistica.
Mi permetterei di suggerire (sono comunque l'unico del forum che dovrebbe evitare di guardare la pagliuzza nell'occhio del vicino) di arrugginire un pochino la spettacolare lavatrice abbandonata dai soliti incivili di sempre.
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#72 Messaggio da Andrea »

Maggie ha scritto:
Mi permetterei di suggerire di arrugginire un pochino la spettacolare lavatrice abbandonata dai soliti incivili di sempre.

Hai ragione Stefano, ne avevo parlato anche con Andrea.
Il rischio era quello di rovinarla visto quanto è microscopica.
Però magari, lente d'ingrandimento alla mano, ci provo. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Realizzazione di un canale di scarico in scala TT

#73 Messaggio da liftman »

Ti servirà un pennello con una sola setola Andrea! :wink:
Ciao!
Rolando

Torna a “EDIFICI & SCENERY”