Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Realizzare Rilievi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#51 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Marco !! Saluti. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#52 Messaggio da Marco16.10 »

Ho provato a mettere un pò di verde, ma ho qualche perplessità. Di incollato non c'è nulla, per cui aspetto consigli.

Immagine:
Immagine
371,71 KB

Immagine:
Immagine
371,56 KB
The Watchmaker

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#53 Messaggio da MrMassy86 »

Marco personalmente i licheni li ho provati sul vecchio plastico e non credo di riutilizzarli più, non mi danno l'impressione di qualcosa di non realistico ma di finto [:I]
Io sono per le polveri color verde date nei punti strategici che fanno da base, poi qualche erba in filamento, io per ora li ho provati senza il colino elettrostatico e comunque fanno la loro figura, poi se vuoi dare maggiore volume al sottobosco ottima e la soluzione del dacron, nel mio diorama ne ho utilizzato parecchio, prima colorato, poi dipanato per bene, inserito nelle aree che mi ero prefissato, fissato con lacca forte e in ultimo spolverato con polveri e filamenti d'erba, spero di esserti stato utile :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#54 Messaggio da dilan »

Concordo con Massimiliano, i licheni non sono molto realistici.
Se guardi nel forum ci sono molti consigli su come realizzare piante e arbusti di bassa vegetazione.
Sta venendo bene, io toglierei quella copertura simile ad una mensola che, fra l'altro, oltre a non legare bene con il paesaggio, crea anche una zona d'ombra.
Antonio

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#55 Messaggio da 58dedo »

ciao Marco, confermo, i licheni sono la cosa più artificiale che possa essere inserita in un modulo, comunque lo tratti.
Usa polveri o fiocchi molto fini, per i cespugli il dacron (vedi la mia fotoguida) e otterrai un effetto molto più realistico; per quanto riguarda la chiusura potresti adottare il sistema utilizzato dai modellisti francesi, uno scatolato e nel coperchio inseriscono l'illuminazione :wink:

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#56 Messaggio da claudio »

Marco i consigli che ti anno dato sono ottimi, io posso dirti che uso erbusti trovati in montagna, sui pini secchi, mischiati con polveri danno un ottimo risultato,



Immagine:
Immagine
716,76 KB

CIAO
Claudio

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#57 Messaggio da Marco16.10 »

In effetti ho chiesto consigli perché quei licheni verde fosforescente mi piacevano poco. Procedo di erba e dacron a questo punto. Nello scatolato per l'appunto ho messo una striscia di led che illumina la scena.
The Watchmaker

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#58 Messaggio da v200 »

Ottimi consigli no hai licheni orribili.
Varia il mix di polveri/fogliame per avere un realismo maggiore.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#59 Messaggio da Marco16.10 »

Le cave di marmo a Bologna, dal vivo, mi avevano a dir poco affascinato! Grazie ancora degli innumerevoli consigli.
The Watchmaker

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#60 Messaggio da Egidio »

Anch' io come il buon Claudio uso tantissimo piccolissimi arbusti reali. Abito in campagna e pertanto
spesso mi capita di vedere, o meglio, prendere direttamente in natura cio' che poi puo' trasformarsi in pianta o
arbusto. E' chiaro che bisogna anche essere fortunati ad abitare fuori citta'. Le possibilita' di procurarsi qualcosa
cosi' sono tante. Comunque in alternativa ci sono in commercio dei buoni prodotti. Fra tutti cito quelli della Silhouette.
Spero si aver scritto correttamente il nome dell' azienda. Sperimenta comunque prima di eseguire definitamente.
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”