Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Schienenbus.

Parliamo della nostra scala preferita.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Schienenbus.

#1 Messaggio da v200 »

Ciao a Tutti,
girando sul sito https://scalaenne.wordpress.com/2011/06 ... in-italia/
Mi sono ricordato di questo articolo sugli autobus a rotaia tedeschi utilizzati in Italia.
Lavorandoci sopra si potrebbe modificare il modello Kres VT 70 art 1358 in TT per creare il modello costruito dalla Macchi su licenza della Ürdinger Maschinenfabrik.
Su Lippe il modello Kres. http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html



Immagine:
Immagine
42,04 KB

Immagine:
Immagine
135,24 KB

Immagine:
Immagine
59,84 KB


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Schienenbus.

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Se ricordo bene erano in servizio sulla Brescia - Iseo - Edolo...[8]
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Schienenbus.

#3 Messaggio da saverD445 »

Se non sbaglio sono i modelli che ha papa elettrone III , potrebbe elaborarli lui... :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schienenbus.

#4 Messaggio da v200 »

Il problema e allungare cassa e telaio della VT 70 per farla diventare una VT 95, in enne con le VT 95 basta fare le porte a soffietto modifica molto semplice qui in TT c'è da posizionare un paio di finestrini in più, rifare le porte e togliere un terzo faro.
Lavoro lungo ma fattibile peccato non avere la VT 95 in TT
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schienenbus.

#5 Messaggio da v200 »

Trovato la VT 98 della KRES peccato il prezzo 999,00€
http://www.das-tt-modellbahn.de/triebwa ... /index.php
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schienenbus.

#6 Messaggio da roy67 »

Quelli di Carlo (leggasi Papa Elettrone III) sono gli Schienenbusse della DDR. Questi: topic.asp?TOPIC_ID=11499

Non sono propriamente uguali. C'è un po' di lavoro per renderli credibili.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schienenbus.

#7 Messaggio da v200 »

LVT 172 DDR ha il muso più squadrato


Immagine:
Immagine
27,69 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Schienenbus.

#8 Messaggio da Fabrizio »

Aggiunto al database dei rotabili come mezzo italianizzabile in "Automotrici leggere Macchifer" topic.asp?TOPIC_ID=13672
Fabrizio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Schienenbus.

#9 Messaggio da cararci »

saverD445 ha scritto:

Se non sbaglio sono i modelli che ha papa elettrone III , potrebbe elaborarli lui... :wink:


Non se ne parla nemmeno, non è un lavoro alla mia portata (nonostante il soprannome che mi avete appioppato!).
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Dario Romani
Messaggi: 268
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
Nome: Dario
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Schienenbus.

#10 Messaggio da Dario Romani »

Faccio notare che il modello della KRES si riferisce ad un ferrobus serie 173 già della DDR, mentre i ferrobus italiani erano su licenza Uerdingen.
Non c'è da disperare finché per qualche strana ragione si può trovare sulla baia un modello Rokal a 33.33 Euro :
http://www.ebay.de/itm/like/27213722629 ... rmvSB=true

Qui si tratta solo di riverniciare: molto più facile.
Ciao da Dario Romani

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schienenbus.

#11 Messaggio da v200 »

La Kres a fatto la VT 70 precedente alla VT 95 e ora ha in catalogo come futura produzione la VT 98 , entrambe DB.
Strano che Kres non abbia scelto la VT 95 che poi fu costruita in numeri assai maggiori delle sorelle serie VT. Quasi tutte le case in HO ed ENNE l' hanno riprodotta in tutte le salse oltre L' Italia e stata utilizzata da Spagna,Grecia e Turchia più tutte le varie livree pubblicitarie o delle amministrazioni locali.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'”