GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Miei modelli in scala 0

Discussioni relative a tutte le altre scale di riproduzione

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
manitou
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 17:00
Nome: alessandro
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Miei modelli in scala 0

#1 Messaggio da manitou »

Quà se vi interessa i miei modelli nella misteriosa e bellissima scala 0

https://www.youtube.com/watch?v=/jXQG-ku513A

https://www.youtube.com/watch?v=/r12m4p52FZc


Saluti Alessandro

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Miei modelli in scala 0

#2 Messaggio da Andrea »

Treni affascinanti.
Quella loco ce l'avevo da bambino, me la portò Babbo Natale.
La custodisco ancora, purtroppo non funziona più. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
manitou
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 17:00
Nome: alessandro
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Miei modelli in scala 0

#3 Messaggio da manitou »

Si Andrea sono davvero affascinanti, vederli girare è davvero bello, meriterebbero un plastico adeguato ma purtroppo lo spazio per costruirlo è davvero imponente, pensa che quel circuito che ho buttato giù sul pavimento misura 290cmx150cm non poco. Mi dispiace che la tua BB67OO1 non funziona più io ho la fortuna di averne trovate due e tutte due in ottime condizioni e perfettamente funzionanti

Immagine:
Immagine
8,2 KB
Saluti Alessandro

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Miei modelli in scala 0

#4 Messaggio da cararci »

Ho anch'io due locomotori in scala 0, quella francese in foto e una E444, con una decina di carri e due carrozze. Ho comprato anche binari e deviatoi, tutto nel giro degli ultimi tre anni. Una mezza follia, ma del resto il nostro hobby è tutta una follia!
Funzionano bene, ma il problema è lo spazio. Mi piacerebbe farli correre in giardino, però dovrei smontare sempre tutto quotidianamente.
Da stasera mi sento meno solo nella scala 0!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
manitou
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 17:00
Nome: alessandro
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Miei modelli in scala 0

#5 Messaggio da manitou »

Ciao cararci sono felice di averti fatto sentire meno solo in questo bellissimo hobby o chiamatelo come volete riguardante i treni. Anche io come penso te e tanti altri piace qualsiasi forma di treno. Pensa che settimana scorsa ho comprato un trenino di latta a molla completo di paesaggio rotaie ecc. made in U.R.S.S. davvero bello. Per tornare alla scala 0 è davvero affascinante e bellissima, certo da noi non è molto seguita soprattutto per le dimensioni davvero notevoli per poter far girare i modelli ma quando si ha la minima possibilità di poterli far muovere questi big train è una goduria. Ti invidio un po perchè hai la Tartaruga che sto cercando da un po ma non dispero, prima o poi sarà mia anche la E444
Saluti Alessandro

Avatar utente
manitou
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 17:00
Nome: alessandro
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Miei modelli in scala 0

#6 Messaggio da manitou »

Quà qualche foto... :grin: :grin: :grin: :grin:

Immagine:
Immagine
149,12 KB

Immagine:
Immagine
65,07 KB

Immagine:
Immagine
191,56 KB
Saluti Alessandro

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Miei modelli in scala 0

#7 Messaggio da FrancoV »

Se pensate che la scala 0 sia ingombrante .... provate con lo scartamento metrico in scala 1/35 e poi mi direte qualcosa :wink:
Un amico ha fatto un bellissimo deposito con tanto di piattaforma girevole in 2 x 0,50 m
P1050800TT.jpg
Per chi ancora non lo conoscesse consiglio
www.carendt.com
anche con una minima conoscenza dell'inglese troverete di che sbizzarrirvi
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Miei modelli in scala 0

#8 Messaggio da Bigliettaio »

Bellissimo, a me la scala 0 piace da impazzire.
Carlo

Torna a “ALTRE SCALE”