GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Sogliola in scala 0

Discussioni relative a tutte le altre scale di riproduzione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Sogliola in scala 0

#1 Messaggio da Andrea »

Approfitto per postare un paio di foto scattate con Edgardo alla sua Sogliola in scala 0.
Lascio ai più esperti il commento tecnico sul mezzo.
Per ora c'è un minidiorama con un deviatoio autocostruito (bellissimo) ed una marmotta.
Ma forse babbo Natale...

Immagine:
Immagine
38,74 KB

Immagine:
Immagine
49,18 KB


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Complimenti Edgardo, mi piace tantissimo ! E' un modello stupendo.
Ancora complimenti !!

:cool: :cool: :cool:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#3 Messaggio da Marco »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Andrea</font id="red">

Approfitto per postare un paio di foto scattate con Edgardo alla sua Sogliola in scala 0.
[/quote]
Complimenti, veramente un bel lavoro!!! :cool:
Tra i miei sogni erotico-modellistici c'è proprio una sogliola, non in padella, ma in scala TT e vorrei chiedere ad Edgardo se ha dei disegni in merito.
P.S. non conosco questo modello, è autocostruito o è in kit?
Marco :grin:

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#4 Messaggio da hobbimassimo »

:cool: :cool: :cool: veramente stupenda :cool: :cool: :cool:
.....ci vorrebbe un bel diorametto di contorno....
ma è folle o motorizzata?

complimentoni ancora

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#5 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:
...ci vorrebbe un bel diorametto di contorno....

il diorametto arriva... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#6 Messaggio da carlo mercuri »

Davvero molto bella!! Mi sembra quella di Lineamodel in kit ...
Ma è stata saldata? Complimenti! :wink:

Ecco una foto di quella Lineamodel fotografata nella vetrina dell'omonimo negozio.
Immagine
141,8 KB

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#7 Messaggio da Marshall61 »

...accidenti che bellezza , veramente un ottimo lavoro!!!!!, complimenti vivissimi, se tanto mi da tanto, il diorametto viene un capolavoro!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#8 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:
Mi sembra quella di Lineamodel in kit ...
Ma è stata saldata? Complimenti!

Hai colto nel segno... hai occhio!
Ma lascio la parola all'amico Edgardo. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4944
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#9 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ciao a tutti e scusate per l'ora :grin: ...e grazie infinite per i complimenti [:I][:I]
Le foto rendono benissimo...

Dunque, il modello è il kit di Lineamodel che dice Carlo ed è motorizzato con la sua meccanica venduta separatamente e già montata.
Il motore è posizionato in verticale nel centro del telaio con trasmissione a ingranaggi a cascata su tutti e due gli assi. Devo dire che la velocità in scala è molto realistica ed il funzionamento
molto pulito e silenzioso.
E' tutta saldata tranne per il tetto che è incollato alla carrozzeria dopo che è stato verniciato l'interno. Mentre le traverse coi respingenti (con molle funzionanti) sono basculanti e
il gancio realistico è anchesso funzionante. Inoltre, la base che va dal motore al pavimento interno (i tre predellini in altezza) è piombata per un peso complessivo del modello di circa 250 grammi.
Ho scelto il colore grigio per variare, visto che avevo la sogliola in N verde e la matisa gialla. Andrebbe invecchiata e sporcata un po' ma non mi sono fidato e per ora la lascio così, tanto c'è sempre tempo.
Infine ho applicato due striscie di acetato dall'interno per i sei finestrini.
Per i disegni ho quelli delle istruzioni di montaggio contenute nella scatola (lastrina e assemblaggio) ma non so se sono in scala 0, dovrei verificare. Le parti in fusione sono il camino, i respingenti con
portarespingenti ed i fanali che si prestano molto per l'inserimento di led anche non troppo piccoli.
Per ultimo, il deviatoio ad aghi elastici che è stato realizzato unendo un elemento di binario diritto e uno curvo della Lima. E' stato il mio primo trenino giocattolo ricevuto come regalo da bambino.
Pensate che le rotaie sono in alluminio.
Il diorama che ne verrebbe fuori sarebbe composto da un binario morto sul ramo diritto del deviatoio e un tratto di linea in curva sul ramo deviato. C'è anche una marmotta a tre luci funzionante che non si vede posta in uscita dal tronchino. Per il resto e l'arredo vedremo..

Ciao ciao
ED

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#10 Messaggio da Marco »

Edgardo_Rosatti ha scritto:
...Per i disegni ho quelli delle istruzioni di montaggio contenute nella scatola (lastrina e assemblaggio) ma non so se sono in scala 0, dovrei verificare...

Ciao, mi piacerebbe vedere il disegno della lastrina per prendere spunto per la mia sogliola anche se hai dei dubbi sulla scala.
Postresti postarmeli?
Grazie :wink:
Marco

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4944
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#11 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Marco ha scritto:

Ciao, mi piacerebbe vedere il disegno della lastrina per prendere spunto per la mia sogliola anche se hai dei dubbi sulla scala.
Postresti postarmeli?
Grazie :wink:
Marco


Volentieri Marco,
recupero la documentazione relativa e te la mando via email appena possibile.
Intanto mi prenoto come "beta cavia tester" per quando la realizzerai :grin: :grin:

Ciao
ED

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#12 Messaggio da Marco »

Edgardo_Rosatti ha scritto:
...Intanto mi prenoto come "beta cavia tester" per quando la realizzerai...

Sarà un piacere
Marco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#13 Messaggio da Andrea »

Edgardo_Rosatti ha scritto:
C'è anche una marmotta a tre luci funzionante che non si vede posta in uscita dal tronchino.

Eccola!

Immagine:
Immagine
59,56 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#14 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo Edgardo, un lavoro veramente ben fatto.

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4944
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#15 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie ancora è un onore.
Sono io che dovrei complimentarmi con voi artisti per quello che ho visto fino ad ora sul forum. :cool: :cool: :cool: :cool:
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4944
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#16 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

A proposito del diorama, mi piacerebbe avere qualche consiglio in merito ma prima vi mostro qualche foto con un paio di idee.

Questa è l'dea principale:
Immagine:
Immagine
110,52 KB

Queasta è la variante che occuperebbe meno spazio:
Immagine:
Immagine
110,07 KB

Il materiale rotabile:
Immagine:
Immagine
100,81 KB

E il resto dell'armamento che completa un cerchio se si usa l'idea principale:
Immagine:
Immagine
102,07 KB

A dire il vero con questo materiale non è che si possa fare molto e le scelte sono due. Forse potrebbe essere un'idea realizzare il diorama con gli arredi e il paesaggio per poi montare il resto su dei modulini in legno e complerare il cerchio. In questo modo si avrebbe anche la possibilità di un minimo di circolazione ferroviaria.

Che ne pensate?

Ciao
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#17 Messaggio da Andrea »

Dico la mia Edgardo...
Se opti per il dioramino, la soluzione che più mi piace è la quella della foto 2.
Magari con una bella baracca per cantonieri vicino al binario unico.
Se invece vuoi chiudere il circuito, meglio optare per la figura 1 chiudendo il dritto con un tronchino.
Dipende dallo spazio che hai a disposizione...
Quant'è il raggio di curvatura?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#18 Messaggio da carlo mercuri »

Anch'io opterei per la soluzione 2 con baracca, come proposto da Andrea......
Noto lo stesso difetto nella targa, che non ha la cornice bianca su tutti i lati....anche in N è così
Potresti incollare la decal su carta chira sottile, e reincollarla sopra quella già applicata.

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4944
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#19 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ciao,
in effetti la soluzione numero 2 sembra esere la più logica per un diorama statico, inoltre occupa meno spazio in assoluto ed è anche più bella esteticamente parlando.
Mentre la soluzione numero 1, anche se occupa più spazio, mi permetterebbe di dare un valore aggiunto al diorama, consentendomi di realizzare più comodamente un cerchio completo.
Francamente non ho misurato il raggio di curvatura che in 0 è comunque grande, stimo 85-90 cm ad occhio.
Per l'unica decal sella sogliola in effetti ha un bordino bianco bruttino e siccome non ho passato mani di trasparente per fissarla, credo che non sarà difficile sostituirla.

Sto valutando anche l'ipotesi di poter implementare entrambe le soluzioni contemporaneamente; diorama statico e dinamico. L'unico componente critico è il binario curvo in uscita deviata sello scambio che
dovrebbe poter essere montato in entrambi i sensi. E' solo un'idea...

Grazie infinite per i consigli :grin: :grin:
Vi aggiorno appena possibile.

Ciao
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#20 Messaggio da Andrea »

Ciao Edgardo, però la baracchetta mi ispira... :wink:
Giusto per curiosità ti allego la foto di questo edificio in scala 0 della Lenz:

Immagine

Però è caruccio... anche come prezzo intendo...
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4944
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#21 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Andrea ha scritto:

Ciao Edgardo, però la baracchetta mi ispira... :wink:

Però è caruccio... anche come prezzo intendo...


Ciao Andrea, grazie per il suggerimento.
In effetti è un po' cara ma è bellissima, forse un po' troppo grande.
Non so se possa trovare lo spazio che si merita, ma da l'ispirazione per realizzare qualcosa di simile da inserire nel diorama.

Appena posso realizzo la base, poi vedremo come realizzare l'arredo.
Ho ancora le idee un po confuse.

Ciao ciao
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#22 Messaggio da Andrea »

Ho scovato anche questo edificio Bush in scala 0.
Un pò troppo tedesco...
In ogni caso giusto fare le cose con tutta calma e gustarsele. :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4944
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#23 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ripropongo qui dopo tanto tempo un po' di sana e rilassante scala 0, in quanto all'ultimo HME di Novegro ho acquistato un paio di kit da Lineamodel per "tenermi in forma". A dire il vero ho anche qualche kit in N che è in standby, ma siccome grande è bello e dettagliato, per ora preferisco sgranchirmi con questa scala.

I kit che ho preso sono due, il primo abbastanza facile è una coppia di segnali alti di superficie a vela tonda e il secondo è il carro pianale portacontainer SGGNSS FS. Per ora ho assemblato un segnale e parte del carro, che come da tradizione Lineamodel ha i respingenti ed i ganci funzionanti come al vero. Infatti questa è forse la parte più difficile da assemblare, perchè i pezzi sono tutti in microfusione e sono da lavorare bene. Per fortuna che nei kit c'è sempre qualche particolare in più per eventuali prove di montaggio.

I segnali usano un led bi/tri colore da ben 5 mm di diametro che ha una resa molto efficiente. La base è in piombo da adattare, perchè nel kit viene fornita la base del palo per catenaria che ha misure un po' diverse ed è quadrata, ma viste le dimensioni è facile fare le opportune correzioni.

Per ora posto le foto del segnale e appena possibile quelle del carro in costruzione.

Verde:
Immagine
104,68 KB

Rosso:
Immagine
100,67 KB

Giallo:
Immagine
99,5 KB

Le dimensioni del palo in rame superano abbondantemente i 20 cm di altezza come si può notare dal riferimento con la terza mano che lo sostiene.
ED

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

Scala 0? Ti piace vincere facile eh?.... :grin:
Scherzo, :grin: sono molto belli e più di una volta ho pensato con interesse a quella scala....[8]

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Sogliola in scala 0

#25 Messaggio da Riccardo »

... e bravo Edgardo, :cool:
sei sempre attivo ed in fermento,
complimenti !!! :grin: (anche se non è nella scala perfeTTa :cool: :cool: :cool: )
:wink:
Riccardo

Torna a “ALTRE SCALE”