Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#301 Messaggio da cf69 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Grazie all’intervento dell’Ing. Fabio Cuccia (cf69), Responsabile dell’ufficio Progetti della Trinacria Ferry, abbiamo ricevuto, per posta via cavo, le planimetrie della nuova linea della Caprazoppa.
Presi accordi con i dirigenti dell’impresa edile QUATERMAN s.r.l. (quattro mani s.r.l.),
[/quote]

[wbf]<font color="black">Spett.le QUATERMAN S.R.L.



Facendo seguito alle comunicazioni epistolari, via cavo, come da voi riportato in data 23/11/2013 e visti i recenti sviluppi dell'oggetto della nostra collaborazione, vorrei segnalarvi una non conformità dell'opera realizzata rilevata in data 11/01/2014, a seguito vostro comunicato stampa.

In sintesi, l'impianto elettrico di protezione dalle scariche atmosferiche LPS (LPS Lightning Protection System), denominato: "parafulmine", per essere realizzato a regola d'arte, debba rispettare la norma CEI 82-25 del giugno 2006 che stabilisce i parametri tecnici per valutare se l'impianto contro i fulmini è obbligatorio ed anche la CEI EN 62305 (CEI 81-10) per quanto concerne la realizzazione.
Tale impianto è costituito essenzialmente da un'asta metallica, che termina con una o più punte, disposta sul punto più alto dell'oggetto da proteggere. L'asta è collegata elettricamente mediante una fune metallica conduttrice (treccia o piattina di rame), con una rete di conduttori e con diverse discese che avvolgono tutto l'edificio come una gabbia, ad uno o più dispersori (piastre, tubi di acciaio o rame zincato) posti nel terreno e collegati tra loro e/o ad altri conduttori presenti nel terreno (tubi dell'acqua).
A sua volta la rete di messa a terra collega tutte le singole discese sfruttando il principio della Gabbia di Faraday.

Cio premesso, si rileva che nel vostro manufatto, l'impianto realizzato risulta non conforme nella parte relativa alle discese ed alla realizzazione della "gabbia".
Vi inoltro foto esplicative, delle modifiche da apportare in corrispondenza del terrazzo e della lanterna per rendere a regola d'arte quanto realizzato.

Immagine:1
Immagine
81,13 KB

Immagine:2
Immagine
99,56 KB

Immagine:3
Immagine
61,48 KB

Immagine:4
Immagine
129,09 KB

Immagine:5
Immagine
31,93 KB

Immagine:6
Immagine
31,27 KB

Immagine:7
Immagine
22,04 KB

Tanto vi dovevo.
Saluti





Ing. Fabio Cuccia (cf69), Responsabile dell’ufficio Progetti della Trinacria Ferry



N.B.: Come da precedente accordo di collaborazione, la Trinacria Ferry, fornisce alla Quaterman S.r.l. consulenza tecnica senza scopo di lucro, quanto finora fornito non ha, pertanto, alcuna valenza commerciale e nulla è stato introitato dal sottoscritto e/o dalla società qui rappresentata.</font id="black">[/f]





<font color="blue"> :razz: Scherzi a parte reputo che abbiate fatto un ottimo lavoro, complimenti!!</font id="blue"> :wink: :cool: :cool:


Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#302 Messaggio da 58dedo »

Egr. Ing. Cuccia,
La ringraziamo per l'esplicativa documentazione inoltrata atta alla messa a norma dell'impianto, provvederemo in merito.
Cordiali saluti

QUATERMAN srl

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#303 Messaggio da Andrea »

58dedo ha scritto:
Immagine:
Immagine
298,87 KB

ora spero che qualcuno ci dia suggerimenti per migliorare :wink:

Trattandosi di faro a ridosso del mare, ritengo poco plausibile un tappeto erboso così verde.
A causa della salsedine e delle mareggiate, vedrei meglio la nuda roccia.
Parlo di nuda roccia, non di bagnante nuda", mi raccomando non fraintendete. :cool: :cool: :cool:

" Su questo potreste comunque fare qualche riflessione. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#304 Messaggio da cf69 »

Condivido l'Andrea pensiero, ma non del tutto; quella scogliera con il verde è plausibile.

Guardate qua:

Immagine:
Immagine
254,42 KB
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#305 Messaggio da 58dedo »

Egregio Presidente Amministratore,
l'Ing. Cuccia della Trinacria Ferry mi ha preceduto postando una foto che la contraddice parzialmente, da uno studio precedentemente effettuato, vi sono zone in cui le dorsali delle scogliere sono coperte di rigogliosa erba, come noterà l'erba è presente dove la furia delle mareggiate non lambisce il terreno ma la forza del vento non permette la crescita di cespugli e piante.
Per quanto riguarda "la bagnante", si potrebbe utilizzare la spiaggia della grotta della piovra, essendo abbastanza protetta da occhi indiscreti, riservata a nudisti.

Cordiali saluti.

QUATERMAN srl
Socio di maggioranza

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#306 Messaggio da badmax28 »

Weeee socio carissimo credo che ultimamente il Egregio Presidente Amministratore si stia allargando un pochino........ahahahahahahah
Max

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#307 Messaggio da Marshall61 »

.....anche dalle parti di Livorno la vegetazione si estende quasi fino al mare:



Immagine:
Immagine
130,27 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#308 Messaggio da Andrea »

badmax28 ha scritto:

Weeee socio carissimo credo che ultimamente il Egregio Presidente Amministratore si stia allargando un pochino........ahahahahahahah


<font face="Georgia"><font color="black">Segrate, 15/01/2014

Io sottoscritto Illustrissimo et eminentissimo Sig. Presidente Amministratore, con la presente intendo rassegnare in data odierna le mie irrevocabili dimissioni volontarie e comunico la mia indisponibilità a prestare attività durante il periodo di preavviso previsto dal nostro statuto.
Ritengo che i seguenti fatti costituiscano una giusta causa di dimissioni e non consentano la normale prosecuzione delle mie mansioni all’interno del Gruppo.
Nel considerare definitivamente risolta la mia carica di Illustrissimo et eminentissimo Sig. Presidente Amministratore, chiedo inoltre che, unitamente alle spettanze liquidatorie comprensive di T.F.R., mi venga corrisposta l'indennità sostitutiva del preavviso.
Distinti saluti.

Illustrissimo et eminentissimo Sig. Presidente Amministratore (non semplicemente Egregio Presidente Amministratore)</font id="black">
</font id="Georgia">

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#309 Messaggio da 58dedo »

Illustrissimo et Eminentissimo Sig. Presidente Amministratore,
Le consiglierei di soprassedere temporaneamente alla decisione affrettata intrapresa.
La notte porta consiglio, ma mi consenta, un gesto simile solo per una semplice cantonata? Non sia esagerato, suvvia capita anche ai migliori :cool: :cool:

QUATERMAN srl
Il Socio di maggioranza

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#310 Messaggio da Andrea »

La notte purtroppo non ha portato consiglio.
Oggi però ero a Lecco per (duro) lavoro ed ho avuto modo di riflettere sulla mia decisione di fronte ad un ottimo risotto con filetti di pesce persico. Si tratta di un piatto tipico del lecchese e del comasco, che unisce il tradizionale risotto ad un pesce d’acqua dolce, pregiato e dalle carni bianche e delicate, il persico appunto!
Il tutto rigorosamente irrorato da una generosa dose di burro di ottima qualità con filetti infarinati e saltati insieme alle foglie di salvia.
Sapori semplici e delicati che si uniscono a formare un piatto rustico e sostanzioso e che mi hanno permesso di ritornare sulla mia affrettata decisione.

Il Vostro Illustrissimo, Modestissimo et Eminentissimo Sig. Presidente Amministratore.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#311 Messaggio da badmax28 »

Illustrissimo, Modestissimo et Eminentissimo Sig. Presidente Amministratore spero di farLe cosa gradita postando le foto nei nuovi lavori che abbiamo esguito noi della Quaterman srl, chiaramente la visione di tali capolavori è estesa anche a tutti gli amici del Forum.
Illustrissimo, Modestissimo et Eminentissimo Sig. Presidente Amministratore spero che non si dispiacerà troppo se si vede troppo verde sugli scogli.......ahahahahahahahahah




Immagine:
Immagine
359,67 KB

Immagine:
Immagine
354,22 KB

Immagine:
Immagine
336,93 KB
come potete notare è arrivata anche la spiaggia......



Immagine:
Immagine
284 KB
inoltre abbiamo iniziato a preparare questa cosa, chissà cosa sarà??????? A cosa servirà????? In cosa si trasformerà?????
Ciao e buon indovinello
Max

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#312 Messaggio da MrMassy86 »

Sta venendo davvero un bel modulo, bravi ragazzi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#313 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro........... :wink: Confermo ancora i miei complimenti ! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#314 Messaggio da Riccardo »

Ueilaaaa! QUATERMAN .... che meraviglia...!!!
per l'indovinello, niente di più semplice:
colorato adeguatamente è la passerella camminatoio sui carboni ardenti... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#315 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
per l'indovinello, niente di più semplice:
colorato adeguatamente è la passerella camminatoio sui carboni ardenti... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Si, lo credo anch'io e ritengo che sarà per l'Illustrissimo, Modestissimo et Eminentissimo Sig. Presidente Amministratore.
:cool: :cool: :cool:
Piuttosto....
Conoscendovi non potrà mancare questo articolo della Preiser in rigorosa scala TT.

Immagine

Giovani bagnanti in contemplazione della piovra di Caprazoppa:
Immagine

Mi tocca dirvi anche queste cose.... [|)]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#316 Messaggio da 58dedo »

Illustrissimo et Eminentissimo Sig. Presidente Amministratore,
come già comunicato in precedenza, la spiaggia della grotta della piovra è riservata esclusivamente a nudisti.
Ne consegue che le "bagnanti" sopra raffigurate o si adeguano oppure non potranno accedere alla spiaggia.

Cordiali saluti.

QUATERMAN srl
Il Socio di maggioranza

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#317 Messaggio da badmax28 »

Illustrissimo, Modestissimo et Eminentissimo Sig. Presidente Amministratore non mi permetterei mai di farla camminare sui carboni ardenti con tutto quello che Lei sta facendo per noi.........e poi ho troppa paura che per ritorsione Lei mi faccia avere quella orribile spilla dai colori impronunciabili........ahahahahahahah
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#318 Messaggio da Andrea »

Illustrissimi Soci di maggioranza et minoranza, sono profondamente rammaricato, ma nella scala perfetta non esistono figurini a luci rosse.
Posso adoperarmi per un minuzioso fotomontaggio, diversamente bisognerà ricorrere all'opera di un illustrissimo ed eminentissimo marziano, in arte Andrew.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#319 Messaggio da badmax28 »

Ripropongo l'indovinello, in cosa si trasformerà? a cosa servirà?
fate domande.......


Immagine:
Immagine
283,99 KB
Max

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#320 Messaggio da Bigliettaio »

Una strada fatta di ciotoli o comunque un camminamento?
Carlo

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#321 Messaggio da badmax28 »

no una stra di ciotoli non potrebbe essere nota le eventuali dimensioni di quelli che dovrebbero essere i ciotoli, troppo grandi in TT
Max

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#322 Messaggio da liftman »

Un muro a secco?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#323 Messaggio da Andrea »

Rolando mi ha preceduto.
Magari un muro a secco terrazzato.
Immagino già il socio di minoranza al lavoro...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#324 Messaggio da MrPatato76 »

Sta venendo veramente bene questo modulo!!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#325 Messaggio da badmax28 »

Prima un grazie a tutti per gli apprezzamenti
Rolando ed Andrea ci siete andati vicini sarà comunque un muro ma non un muretto a secco semplice.........
Max

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”