GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

Area nella quale è possibile inserire video e filmati riguardanti treni e ferrovie reali.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#26 Messaggio da marione »

Confermo che anche a me piaciuta.
Anche assai lunghetta, ma mai stancante, beh, gli Angela ( Padre e figlio ) sono una garanzia !
A quando la prossima ?

Marione


Mario Mancastroppa

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#27 Messaggio da claudio.co958 »

... pensavo meglio, sicuramente l'hanno incentrata su fatti particolari, e un pò pesantino.
poteva esere meglio se parlavano dei vari modelli, sopratutto quelli italiani ( siamo o non siamo in Italia, sinceramente mi interessa poco, che un tizio-giornalista ha fatto il viaggio di nozze sulla transiberiana fino a Pechino ), per esempio si sono dimenticati dell'ETR 212 e del record di velocità per quei tempi ( ahh .. il ventennio !!!!, scusate ) e tante altre cose, che hanno fatto la storia delle ns ferrovie.

... pensavo meglio, ....

Claudio - Latina
Claudio

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#28 Messaggio da catgio7 »

... Condivido il giudizio di Claudio. Il documento si è soffermato troppo su aspetti meno rilevanti, trascurando ( visto che è stato prodotto in Italia) sulla nostra storia ferroviaria. Del resto è stato sottolineato che l'Italia in questo campo è stata ed è fondamentale. Poi la vicenda dei 17 convogli... :sad: Tuttavia una buona vetrina sul nostro hobby e poi un prodotto di Casa Angela non poteva che essere all'altezza .... Ciao a Tutti Giovanni :smile:
Giovanni

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#29 Messaggio da Peppe Petronio »

Beh!!! a parte i 17 convogli e qualche altra ca"....ta, per il resto è stata ben congegnata e poi per il tempo a disposizione, per la marea di materiale che si sarebbe potuto produrre certo non possiamo biasimare Piero Angela o la produzione, se qualche cosa gli è sfugitto.
A mè e piaciuto molto e me lo sono visto tutto a discapito di altri programmi. :cool: :cool: :cool: :cool:
Alla prossima
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#30 Messaggio da Edimau »

Vista tutta e mi è piaciuta. Magari qualche ripresa di scorci ferroviari in più, ma comunque molto gradevole.

Volevo anche segnalare che nel pomeriggio, l Tg2 ha trasmesso un servizio sul treno storico di Marradi per la sagra della castagna. Purtroppo ne ho visto solo un brevissimo spezzone (lo zapping fa questi scherzi!!)

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#31 Messaggio da Fabrizio »

Ieri sera ero a casa e ho visto la trasmissione. Che dire, è una trasmissione destinata al grande pubblico, che forse non conoscendo la ferrovia non sarebbe stata in grado di apprezzare più tecnicismi e particolarità.

Condivido i pensieri di Claudio e Giovanni. Un po' dispersiva e generale, che si è soffermata molto su alcuni aspetti colpiscono più il pubblico in generale che non chi si interessa di ferrovia (Agata Christie sull'Orient Express e i vari personaggi famosi che l'hanno usato, il giornalista che ha fatto il viaggio di nozze sulla transiberiana, gli indiani d'America). Mi sarebbe piaciuto vedere più spiegazioni tecniche, l'evoluzione tecnologica e soprattutto più treni e meno interviste ai personaggi :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#32 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Ho appena finito di vederlo su Rai replay, devo dire che da appassionato condivido i vostri commenti, quindi più "Italia", ma come dice Fabrizio il documentario è destinato al grande pubblico e probabilmente questo è il miglior modo di di catturare l'attenzione di chi si interessa meno. Posso citare come esempio un altro documentario, di qualche anno fa sulla Grande Guerra, riempito perlopiù di episodi singolare che della storia in se.
Comunque solo per raccontare la storia delle nostre ferrovie servirebbero minimo TRE puntate :grin:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#33 Messaggio da MrMassy86 »

Anch'io ho finito di vederlo ora su Rai replay, condivido i vari commenti fatti, è impostato come un programma per il grande pubblico, personalmente avrei preferito incentrarlo su la storia della ferrovia nostrana, nel complesso comunque non mi è dispiaciuto ed è stato gradevole da guardare :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Luigi Voltan
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
Nome: Luigi
Regione: Veneto
Città: San Donà di Piave
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#34 Messaggio da Luigi Voltan »

Bello! Se volevamo conoscere la storia della Transcontinentale americana, abbiamo imparato tutto (omessa la notizia che l'ulimo chiodo piantato alla cerimonia di congiunzione dei due fronti di avanzamento fu d'oro, poi ovviamente rimosso).

Deludente per me la parte italiana (ma io sono un esagerato).

Ma sempre meglio di nulla......

Però.....se per narrare la storia delle nostre ferrovie sevono tre puntate, perchè non proporre la cosa a Fondazione FS e RAI per un ciclo di puntate sulla materia? Chissà se funzionerebbe.... "FS Story"......
Luigi Voltan - Alcuni indicano la luna, altri guardano solo il dito; diffida sempre di questi ultimi.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#35 Messaggio da cf69 »

Anche per me è stato un "meglio che niente", condivido il pensiero sulla parte italiana un pò poverella.....
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#36 Messaggio da marioscd »

sono assolutamente d'accordo con Luigi. Le sue considerazioni sono le stesse che, più o meno ho fatto io alla fine della puntata. Persino un servizio sulle montagne russe ma solo mezza parola sugli sviluppi della ferrovia italiana negli anni in cui eravamo tecnologicamente all'avanguardia...

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#37 Messaggio da Massimo Salvadori »

un' ultima osservazione, è vero che si è parlato poco di ferrovie italiane, e i richiami tecnici erano molto superficiali, ma non bisogna dimenticare che tutta la puntata è destinata ad un pubblico generico che nulla conosce della ferrovia, pertanto richiami letterari o di costume, come il viaggio di nozze in Transiberiana di un giornalista, ben ci stanno, servono quanto meno - questo è una mia opinione - ad avvicinare il pubblico alle ferrovie, facendo conoscere, forzatamente in maniera grossolana, quanto di bello, interessante, storico corre su due rotaie. Vista in questa prospettiva mi sembra una trasmissione ben riuscita.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#38 Messaggio da liftman »

potevano risparmiarsi la parte dedicata alle montagne russe, che si hanno le "rotaie", ma niente hanno a che spartire con i treni, tanto valeva metterci pure gli ascensori.... Per i resto, si, qualche strafalcione, ma tutto sommato dato il target mi è parso più che sufficiente.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#39 Messaggio da roy67 »

Appena sufficiente.
E' vero che per arrivare a fare odiens verso la grande massa non bisogna entrare in tecnicismi. Però avrebbero potuto articolarla meglio, la trasmissione.

Lo so, sono un brontolone....
Hanno parlato di Stephenson e della Rocket, quindi l'industria ferroviaria inglese. Va benissimo, i treni sono nati li.
Hanno poi parlato della bayard, la terza locomotiva che circolò in Italia, sulla prima ferrovia italiana (solo 2 parole).
hanno totalmente saltato i capitoli "la prima locomotiva costruita in Italia", lo sviluppo della ferrovia italiana, etc.

Sorvolo sugli strafalcioni raccontati, gli assalti al treno americani e le montagne russe.

No, ripeto, non mi ha soddisfatto per niente.
Da una trasmissione come Ulisse mi aspettavo molto, molto di più.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Segnalazione documentario Ulisse RAI 3

#40 Messaggio da MrPatato76 »

.....si anche per me molto all'acqua di rose.....[8][8][8]
Peccato!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “Video TRENI REALI”