GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

Area nella quale è possibile inserire video e filmati riguardanti plastici, diorami e materiale rotobile in generale.

Moderatori: Andrea, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#1 Messaggio da cararci »

Cari amici,

come promesso e come richiesto da alcuni di voi, vi faccio partecipi di quanto finora realizzato nel mio plastico.

Questo è un diorama di prova, che mi è servito per vedere cosa fossì in grado di fare:
Immagine

Qui un video sulla prova di circolazione di tre convogli sul plastico a L, le cui misure sono m. 5,80 di lunghezza totale, m. 0,80 di larghezza centrali, una sporgenza a sinistra di m. 1 e una di 2,80 a destra:



Il tracciato simula due stazioni di testa, con circolazione da punto a punto, ed un lungo ovale con stazione nascosta (ancora da nascondere sotto un rilievo), con la parte sul lato più lungo che sale con pendenze del 2,5 - 2,7 %

Seguono alcune immagini dei marciapiedi di stazione e della piattaforma girevole autocostruita:

Immagine

Immagine

Un video sul muraglione che percorre tutto il lato lungo del piano:


Il muro è costruito con un listello di multistrato rivestito di carta con la stampa dei mattoni, ottenuta da un sito web che mette a disposizione varie soluzioni.

Lavoro al plastico da un anno, ma l'attività è stata rallentata molto da un pesante, ma superato problema di salute e dall'inverno, che fa raggiungere al garage dove si trova il plastico temperature intorno ai 6 - 7 gradi, senza possibilità serie di alzarle.
Adesso sono alle prese con la costruzione dei rilievi e questo mi sta mettendo a dura prova, soprattutto nella zona della stazione nascosta, ampia ed articolata, perché comprende anche un tratto del percorso sopraelevato:

Immagine

Spero di non avervi annoiato. A presto.


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Interessante il plastico e belli i rotabili, ma io vedo solo i video e non le foto :cool: .

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#3 Messaggio da cararci »

giuseppe_risso ha scritto:

Interessante il plastico e belli i rotabili, ma io vedo solo i video e non le foto :cool: .


Strano che non si vedano, ho seguito la procedura consigliata dall'amministratore: tasto "inserisci immagine", url dell'immagine in mezzo ai simboli Immagine
212,02 KB

Il diorama

Immagine:
Immagine
1356,69 KB


Il marciapiede

Immagine:
Immagine
268,32 KB


La piattaforma

Immagine:
Immagine
311,46 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#4 Messaggio da Andrea »

Ora si vede Carlo.
Direi un tracciato di tutto rispetto.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#5 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:

Ora si vede Carlo.
Direi un tracciato di tutto rispetto.
:cool:


Ma mi sai dire perché l'inserimento delle immagini tramite l'url delle mie foto nel sito di forumfree non funziona?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#6 Messaggio da Fulvio Zanda »

Che bel tracciato !!!

Sicuramente molto divertente e giocabile.
Complimenti per il tuo lavoro Carlo, prosegui così

ciao

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#7 Messaggio da marioscd »

Carlo, ma i 4 binari sul lato lungo, di cui 3 tronchi, sono una stazione? se si, come mai hai optato per una soluzione così insolita?

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#8 Messaggio da Andrea »

cararci ha scritto:
Ma mi sai dire perché l'inserimento delle immagini tramite l'url delle mie foto nel sito di forumfree non funziona?

Francamente non saprei.
A questo link che hai inserito ad esempio (prima foto), non c'è nulla. :cool:
http://image.forumfree.it/5/3/5/0/4/9/4/1292929085.jpg
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#9 Messaggio da liftman »

cararci ha scritto:

La piattaforma

Immagine:
Immagine
311,46 KB


Un bel tracciato, però mi chiedo la funzione di una piattaforma che serve (apparentemente...) un solo binario, e che ha il "casotto" davanti al binario così che anche la sola funzione plausibile per tale conformazione (cioè di ruotare le loco di 180°) è preclusa.

Mi sono perso qualcosa?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#10 Messaggio da marioscd »

forse perchè siamo allergici a Forumfree?????? :twisted: :twisted:

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#11 Messaggio da Andrea »

Non saprei... forse sono link "protetti" che non si possono visulaizzare se non all'interno di quelle pagine. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#12 Messaggio da cararci »

marioscd ha scritto:

ma i 4 binari sul lato lungo, di cui 3 tronchi, sono una stazione? se si, come mai hai optato per una soluzione così insolita?


L'idea è quella di una linea principale (l'ovale con stazione nascosta) in cui si alternano vari convogli, i quali non si fermano alle stazioni di testa. Queste ultime, invece, servono una linea secondaria tra due piccoli centri con altrettanto piccoli scali merci.
I convogli della linea principale si fermerebbero solo sporadicamente sul percorso di parata accanto alla stazione di testa e su quello sopraelevato, a due binari per incroci.
Dunque ci sarebbero convogli che si alternano a far la spola tra le due stazioni di testa e convogli che percorrono l'intero ovale, simulando, appunto, una linea principale la cui stazione di provenienza e quella di destinazione sono fittizie.
Non so se la cosa sia plausibile, ma mi sembra che il tutto funzioni.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#13 Messaggio da cararci »

liftman ha scritto:
Un bel tracciato, però mi chiedo la funzione di una piattaforma che serve (apparentemente...) un solo binario, e che ha il "casotto" davanti al binario così che anche la sola funzione plausibile per tale conformazione (cioè di ruotare le loco di 180°) è preclusa.

Mi sono perso qualcosa?


Non vedo la preclusione: la locomotiva arriva dall'unico binario, entra nella piattaforma, questa viene ruotata di 180° e la loco ne esce in senso contrario.

Vedi la prima versione della piattaforma:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#14 Messaggio da marioscd »

però le stazioni di testa, così come le vedo dal disegno al CAD non hanno tronchini di manovra. Ne deduco che sono state studiate per treni reversibili oppure piccole composizioni di automotrici sempre in logica reversibile. E' corretto?

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#15 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:

Non saprei... forse sono link "protetti" che non si possono visulaizzare se non all'interno di quelle pagine. :cool:


Sì, dev'essere così; infatti, provando con un altro pc neanch'io vedevo le foto. Evidentemente l'opportunità di vedere le foto è riservata ai forum derivati da quel sito.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#16 Messaggio da cararci »

marioscd ha scritto:

però le stazioni di testa, così come le vedo dal disegno al CAD non hanno tronchini di manovra. Ne deduco che sono state studiate per treni reversibili oppure piccole composizioni di automotrici sempre in logica reversibile. E' corretto?

ciao


Sì, è così; però posso far entrare in stazione anche convogli non reversibili e farli uscire con cambio di locomotiva (come avveniva, ad esempio, a Firenze S.M.N., se non sbaglio); nel caso di loco a vapore, queste si possono alternare ruotando nella piattaforma apposita.
Tutto ciò mi "costringe" a tante manovre, che è quello che mi piace!

Lo so che sarebbe stato meglio prevedere deviatoi tra i binari di stazione, ma volevo evitarne la presenza tra i marciapiedi.
Altre soluzioni non erano permesse dalla ristrettezza (cm. 80) del piano o almeno non le ho trovate io.

Fuori tema: non ho visto la possibilità di citazioni multiple in risposta agli interventi. E' possibile che occorra scrivere un intervento per ciascuna risposta? Mi sembra strano.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4049
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#17 Messaggio da Andrew245 »

Hehe, innanzitutto , mi fa molto piacere che l'amico Carlo sia presente in questo forum , ed un caloroso saluto da parte mia, ci conosciamo da diverso tempo :cool: :cool: , ho visto praticamente crescere il suo ottimo plastico, con grandissimi progressi nel tempo .....Vai così Carlo stai facendo un ottimo lavoro !
Ciao :cool:
Andrew 245 :wink:

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#18 Messaggio da Tito »

Andrea ha scritto:
cararci ha scritto:
Ma mi sai dire perché l'inserimento delle immagini tramite l'url delle mie foto nel sito di forumfree non funziona?

Francamente non saprei.
A questo link che hai inserito ad esempio (prima foto), non c'è nulla. :cool:
http://image.forumfree.it/5/3/5/0/4/9/4/1292929085.jpg

marioscd ha scritto:

forse perchè siamo allergici a Forumfree?????? :twisted: :twisted:

ciao!


Esatto [:(!] Le immagini postate su forumfree bisogna prima salvarle sul pc, poi ricaricarle. Forumfree impedisce il link diretto.[xx(] Se sia una impostazione limitata a trenoincasa o sia comune a tutti i forum di Forumfree, non saprei :cool:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#19 Messaggio da marioscd »

conoscendo qualcuno non mi stupirei affatto se la limitazione fosse relativa al solo TiC... ma si sa, io sono cattivo!!! :twisted: :twisted: :twisted:

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#20 Messaggio da cararci »

Sommessamente, che ne dite di rientrare in tema?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#21 Messaggio da liftman »

Probabilmente i forum di Forumfree salvano i link su database e vengono gestiti con script perl/pyton o chissà cos'altro, quindi rendendo i link stessi inaccessibili dall'esterno. Dovrebbe avere sia una funzione di "privacy", sia una funzione di sicurezza (i normali utenti non accedono in nessun modo alle directory remote, se non autorizzate dal programma d igestione), sia per impedire appunto che spyders, motori di ricerca o singoli utenti possano prendere le immagini senza entrare nel forum (che avrà i suoi bravi link di pubblicità....)
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#22 Messaggio da liftman »

cararci ha scritto:

Non vedo la preclusione: la locomotiva arriva dall'unico binario, entra nella piattaforma, questa viene ruotata di 180° e la loco ne esce in senso contrario.


In questo caso la piattaforma è completamente libera, nell'altra foto se non è un effetto ottico il binario rimane chiuso dal casotto.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#23 Messaggio da liftman »

cararci ha scritto:

Sommessamente, che ne dite di rientrare in tema?


ci hai raggione ci hai..... [:I][:I]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#24 Messaggio da cararci »

liftman ha scritto:
In questo caso la piattaforma è completamente libera, nell'altra foto se non è un effetto ottico il binario rimane chiuso dal casotto.


Credo di aver capito: tu pensi che il casotto ruoti insieme alla piattaforma, invece non è così, è fisso ed esterno ad essa, come si vede in questa foto:

Immagine:
Immagine
348,38 KB

Quindi il binario è libero in entrambi i lati e permette la rotazione delle loco.
Ovviamente anche il paraurti è fisso e non solidale con la piattaforma; serve ad assicurare il contatto elettrico e l'inversione della polarità.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

#25 Messaggio da Fulvio Zanda »

quante cose cambierei al mio plastichetto, se dovessi rifarlo ora.

Una delle cose che aggiungerei sarebbe sicuramente la piattaforma per girare le locomotive.

Quindi Carlo , seguirò attentamente gli sviluppi sul tuo plastico

ciao

Torna a “Video TRENI MODELLO - PLASTICI”