Questa sera ho iniziato il cablaggio del modulo.
Innanzi tutto vorrei complimentarmi con Edgardo per l'ottimo lavoro fatto con l'impianto elettrico. La scheda di blocco e tutto il necessario (relè reed, interruttori SE SI, interruttore di bypass, scheda monitore e cavo di collegamento) sono montate in maniera eccellente, con tutto ciò che serve per il montaggio (gli interruttori SE,SI e bypass sono montati tutti su una placchetta con tanto di viti per l'applicazione) e corredate da chiare e comprensibili istruzioni. Inutile dire che per qualsiasi problema è disponibile sempre disponibile per ogni chiarimento.
Il materiale fornito da Edgardo per il cablaggio del modulo (modulo con blocco elettrico)
Immagine:
110,1 KB
Per prima cosa, quando avevo posato i binari, ho provveduto a portare nel sottoplancia ciascun spezzone di rotaia, in modo tale che fosse possibile avere nel sottoplancia la medesima situazione del piano. In questo modo successive modifiche relative a nuovi sezionamenti o eliminazione degli esistenti possono essere fatte senza troppi problemi, nonché si evita che eventuali falsi contatti fra le scarpette metalliche possano creare disagi. Nel sottoplancia sono quindi presenti 24 fili, che vanno collegati fra loro e alla scheda di blocco.
Ho scelto la posizione della scheda di blocco in modo da avere una facile accessibilità sia alla morsettiera che ai due spinotti di collegamento con i moduli adiacenti. La posizione risulta accessibile abbastanza facilmente per il collegamento degli spinotti, il cavo di collegamento è abbastanza lungo per permettere di collegarsi in ogni maniera al modulo adiacente.
Ho poi posizionato il blocchetto con gli interruttori SE SI, bypass e la scheda monitore.
Alcune foto dei primi lavori di cablaggio
Immagine:
93,42 KB
Immagine:
89,78 KB
Immagine:
97,35 KB
Purtroppo, volendo usare conduttori di recupero, non ho seguito lo standard dei colori, ma credo che trattandosi dell'impianto a bordo del pannello questo non dovrebbe creare problemi una volta testato il corretto collegamento della scheda come da schema. Infatti la conduttura passante e la scheda sono invece conformi alle norme del GASTT. In caso contrario avrei dovuto comprare nuovi fili e andare ad aggiungere ulteriore materiale di risulta al già molto che possiedo, cosa che avrei così evitato.
Nel fine settimana dovrei terminare il cablaggio.