passaggio da analogico a digitale
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- moro37
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
- Nome: Marco
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
passaggio da analogico a digitale
In pratica, leggendo un po' in giro, ho capito che mi conviene crearmi una piccolo tratto di binario da alimentare con il digitale: poi aprire loco e attaccare alla porta NEM il deconder.
Qui i primi dubbi:
1) in quale verso devo mettere la spina del decoder: ruotandola di 180 gradi, vi sarebbero due possibilità quale delle due?
2) ho letto pure che nella porta NEM ci sarebbero dei ponticelli da eliminare ma non ho capito bene questa cosa? in generale devo fare qualcosa sulla porta NEM o basta aprire la loco e attaccarvi direttamente lo spinotto del decoder?
3) ho letto che bisogna isolare con del biadesivo la base del decoder per evitare che tocchi direttamente con parti metalliche della loco, giusto?
4) commutare la levetta vicino la porta nem per passare da analogico a digitale
5) a questo punto dovrei mettere sul binario le loco e impostare i CV, giusto?
grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale



- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
Immagine:

230,43 KB
Immagine:

267,59 KB
- moro37
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
- Nome: Marco
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
Per quanto riguarda gli ingranaggi della HR E646 purtroppo il problema della rottura degli ingranaggi è un problema noto...per fare un lavoro a regola d'arte occorre sostituire tutto l'asse, richiedendo il ricambio a Hornby sul suo sito o tramite i rivenditori, tuttavia anche i nuovi ricambi pare abbiano lo stesso difetto. Mi pare esistano ricambi relizzati da alcuni artigiani reperibili presso alcuni negozi di modellismo, tuttavia non so quali. Sia il ricambio Hornby che quelli reperiti dagli artigiani prevedono 4 assi in modo da sostituirli tutti. Volendo si può provare a riparare l'ingranaggio rotto con un po' di cianoacrilato....ma il risultato non è assicurato.
Per individuare l'esatto codice del ricambio devi cercare sui fogli allegati alla locomotiva
http://www.hornby.it/ricambi/ricambirivarossi.html
- moro37
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
- Nome: Marco
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- moro37
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
- Nome: Marco
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- moro37
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
- Nome: Marco
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale

- Gian Luigi Di Felice
- Messaggi: 42
- Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
- Nome: Gian Luigi
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- moro37
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
- Nome: Marco
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale

- moro37
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
- Nome: Marco
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- moro37
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
- Nome: Marco
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- moro37
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
- Nome: Marco
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
- moro37
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 14:36
- Nome: Marco
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: passaggio da analogico a digitale
Vorrei sapere, a chi se ne intende, per treni come l'Ale 803 o Aln 668, per la vettura di coda, come posso risolvere il discorso delle luci di coda che, durante la marcia della loco, digitalizzata, fanno i capricci? devo per forza associarvi un decoder? grazie.