generatore di frenata roco 10779
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- fulvio_04
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 12:49
- Nome: fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: MANTOVA
- Età: 70
- Stato: Non connesso
generatore di frenata roco 10779
sto cercando di realizzarne uno non molto grande...anche se purtroppo i tempi attuali non ispirano molto la creatività.
vorrei gestire tutto digitalmente per cui ho acquistato una Z21 nera ed il generatore di frenata roco 10779.
prossimamente vorrei acquistare windigipet ed utilizzare il pc.
uso decoder Digikeijs DR4018
visto che sono proprio agli inizi (praticamente a zero) potete spiegarmi i collegamenti tra i vari componenti.
grazie a tutti da subito
fulvio
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: collegamenti elettrici
(Ti ho rinominato la discussione così magari la tua richiesta è più visibile)
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: generatore di frenata roco 10779
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: generatore di frenata roco 10779
Per i generatore di frenata Roco non ho esperienza diretta conoscendo invece il sistema ABC della Lenz e il sistema break on DC.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: generatore di frenata roco 10779
Leggi ad esempio questa discussione sul forum amico
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=912
e questo articolo
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... _stop.html
Tutto per farti capire che ti stai addentrando in terreno minato e al posto dei moduli di frenatura sarebbe più semplice usare dei sensori di occupazione gestiti direttamente da Rocrail (o altro software) senza tante complicazioni...