2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Decoder adatto a motori Tortoise

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
night train
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2014, 8:04
Nome: alex
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Decoder adatto a motori Tortoise

#1 Messaggio da night train »

Ciao a tutti.
Ho intenzione di motorizzare gli scambi peco con i motori lenti tortoise. Ho letto tanti commenti in rete su quale possa essere un decoder adatto a tali motori. Ho letto su un altro sito che il lenz ls150 si può collegare ai motori Tortoise ma non tiene bloccato l'ago in posizione in quanto il motore non rimane alimentato...è corretto? In alternativa che tipo di decoder posso usare con un buon rapporto qualità prezzo? La centrale è la ib2.
Ciao e grazie a tutti!
Alex



Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder adatto a motori Tortoise

#2 Messaggio da Docdelburg »

Solitamente per muovere gli aghi dei deviatoi Peco con motori lenti tipo Tortoise o Tillig si consiglia di togliere la molletta che tiene in posizione gli aghi stessi e che potrebbe essere un ostacolo eccessivo al movimento soprattutto dei Tortoise.
Sul fatto poi che i Tortoise non tengano la posizione sinceramente sono in disaccordo; li uso da anni e non si è mai mosso nessun ago pur non essendo i motori alimentati.
Il decoder Lenz non l'ho mai usato anche se indicato a questo uso

http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... LS150.html

Ho usato spesso i decoder di Nuccio Raineri di DCCWorld, che si adattano a qualsiasi tipo di motore grazie a delle CV di configurazione e muovono 4 motori Tortoise.

In alternativa uso spesso anche i decoder Esu Switchpilot che hanno 4 uscite per motori a bobina e 2 per servomotori. In questo caso con il decoder comando le bobine di un relè bistabile a due vie con il quale inverto la polarità al motore.
Mi costruisco delle basette con due relè ciascuna così con un decoder muovo 4 Tortoise e due servo.
In questa discussione vedi lo schema di questa ultima soluzione

viewtopic.php?f=88&t=15833

Se vuoi anche polarizzare il cuore dei deviatoi leggi l'apposita guida sul sito del mio Club

http://www.modellismopavese.com/le-sche ... 1562500000

Avatar utente
night train
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2014, 8:04
Nome: alex
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Re: Decoder adatto a motori Tortoise

#3 Messaggio da night train »

Grazie 1000! Gentilissimo!
Alex
Alex Cecon

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder adatto a motori Tortoise

#4 Messaggio da Docdelburg »

Prendi in seria considerazione anche questa soluzione, che ha dalla sua un ottimo rapporto qualità/prezzo:

Decoder DR4018

https://www.digikeijs.com/en/dr4018-16- ... coder.html

cui associare gli appositi switch DR4101 per i motori Tortoise (sempre ché tu non voglia costruire le basette con relè bistabile che uso con l'Esu SwitchPilot)

https://www.digikeijs.com/en/dr4101-swi ... rface.html

A conti fatti, con un decoder e due confezioni da quattro switch comandi otto motori Tortoise con poco più di 70 euro.

Avatar utente
night train
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2014, 8:04
Nome: alex
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Re: Decoder adatto a motori Tortoise

#5 Messaggio da night train »

Ciao.
Scusa la domanda stupida. Il relè bistabile viene usato per avere sempre alimentati i motori in modo che gli aghi restino "bloccati"? Penso che per invertire la polarità ai motori sia sufficiente il decoder... o sbaglio? Se ho scritto boiate chiedo scusa!
Ciao Alex
Alex Cecon

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder adatto a motori Tortoise

#6 Messaggio da Docdelburg »

La maggior parte dei decoder è fatta per mandare un impulso positivo o negativo alternativamente ad un polo o all'altro (e quindi attivare una doppia bobina tipo motore Peco, Hornby, Roco, ecc) o al massimo per dare alimentazione continua ad un polo piuttosto che ad un altro (e quindi accendere un segnale luminoso verde o rosso). Nessuno, che io sappia, è in grado di invertire la polarità tranne il decoder di DCCWorld che è invece programmabile per questo tramite opportune CV.
Di conseguenza il motivo principale per cui si usa il relè bistabile a due vie (e solo di questo tipo) è quello di poter invertire la polarità e mantenerla invertita anche in presenza di un semplice impulso del decoder. Il fatto poi che il bistabile mantenga anche sotto tensione il motore non fa che aumentarne la stabilità nella posizione impostata.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder adatto a motori Tortoise

#7 Messaggio da Docdelburg »

A conferma di quanto detto, per muovere correttamente i motori Tortoise o simili la Esu propone lo SwitchPilot in combinazione con l'Extension che altro non è che un accrocchio con all'interno quattro relé bistabili.
ESU-SwitchPilot-3-760x400.jpg
Le mie basette di cui sopra sostituiscono molto economicamente l'Extension.

Per ulteriori informazioni:

http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... Pilot.html

Avatar utente
night train
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2014, 8:04
Nome: alex
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Re: Decoder adatto a motori Tortoise

#8 Messaggio da night train »

Grazie!
Adesso è più chiaro! Quindi questo circuito può funzionare anche in analogico volendo...come hai illustrato nell'altra discussione...
Ciao
Alex Cecon

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder adatto a motori Tortoise

#9 Messaggio da Docdelburg »

night train ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 14:07 .........
Quindi questo circuito può funzionare anche in analogico volendo...come hai illustrato nell'altra discussione...
Ciao
A giorni avrò nuovo materiale per fare delle prove in tal senso; di sicuro però i due sistemi di attivazione dei relé, digitale e analogico, devono lavorare in alternanza, nel senso che l'uso di un sistema escluda l'altro.
Si pensava infatti nell'altra discussione di alimentare un sistema solo per volta; e anche così sarà il caso di evitare di inviare impulsi indebiti alle uscite del decoder proteggendolo con dei diodi. Segui l'altra discussione per gli sviluppi.

Avatar utente
night train
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2014, 8:04
Nome: alex
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Re: Decoder adatto a motori Tortoise

#10 Messaggio da night train »

Sicuramente si! Grazie!
Alex Cecon

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Decoder adatto a motori Tortoise

#11 Messaggio da buddacedcc »

Per i tortoise vanno bene anche i miei decoder DCCWDec01 ;)
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Decoder adatto a motori Tortoise

#12 Messaggio da max63 »

Rispolvero questo thread per illustrare umilmente la mia soluzione, economica e perfettamente funzionale; questo perchè ho letto di svariati metodi che, sinceramente, a me sembrano molto da "ufficio complicazioni cose semplici" (rele', decoder costosissimi, switch vari): utilizzo gli economicissimi decoder DAC-A000, pagati credo 15-18 euro, comandano perfettamente i Tortoise con le opportune CV, 4 uscite per altrettanti motori oppure 8 se avete i deviatoi accoppiati per la doppia comunicazione, mai avuto un problema, non perdono un colpo:
decoder tortoise.jpg
qui un video del funzionamento:
https://www.youtube.com/embed/9LuaPVbGgK4

PS:tutti i deviatoi del modulo della stazione di Caprarola del mio plastico sono comandati da un solo decoder!
Max63 - Massimo

Torna a “DIGITALE”