condensatori tampone in digitale
Moderatore: roy67
- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: mar set 04, 2012 9:11 pm
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: COLNAGO
- Età: 64
- Stato: Non connesso
condensatori tampone in digitale
Su una locomotiva che sto costruendo mi avanza dello spazio e vorrei dotarla di condensatori tamponi .
Pensano che servano quelli elettrolitici da ? La polarità come? e soprattutto dove collegarli sui fili del decoder?
ciao
Loredano
Pensano che servano quelli elettrolitici da ? La polarità come? e soprattutto dove collegarli sui fili del decoder?
ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese
- buddacedcc
- Messaggi: 469
- Iscritto il: mar dic 04, 2012 9:37 pm
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Età: 41
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Se prendi il manuale del tuo decoder quasi sicuramente ci sarà lo schema di collegano del condensatore in oggetto con tanto di capacità e piazzole per la saldatura
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.
- Docdelburg
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: mar set 04, 2012 6:16 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Età: 63
- Stato: Non connesso
Qui c'è qualche spiegazione:
http://www.despx.it/e_kups.html
http://www.despx.it/e_datab.html
Qui ci sono gli articoli già pronti della Esu per i propri decoder
http://www.esu.eu/en/products/accessories/powerpacks/
e qui un esempio di montaggio
http://www.trolleyville.com/tv/times/no ... ine11.html
http://www.despx.it/e_kups.html
http://www.despx.it/e_datab.html
Qui ci sono gli articoli già pronti della Esu per i propri decoder
http://www.esu.eu/en/products/accessories/powerpacks/
e qui un esempio di montaggio
http://www.trolleyville.com/tv/times/no ... ine11.html
Mauro Menini - CMP - GAS TT – Galleria dell’orso - Deposito merci di Casteggio - Ponte sul fiume Po
Salva una pianta, mangia un vegano!
Salva una pianta, mangia un vegano!
- Docdelburg
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: mar set 04, 2012 6:16 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Età: 63
- Stato: Non connesso
Questo è il manuale della ESU con ben descritti i collegamenti
01912-11908_ESU_PowerPack_User-manual_Edition-4.pdf (546,19 KB)
01912-11908_ESU_PowerPack_User-manual_Edition-4.pdf (546,19 KB)
Mauro Menini - CMP - GAS TT – Galleria dell’orso - Deposito merci di Casteggio - Ponte sul fiume Po
Salva una pianta, mangia un vegano!
Salva una pianta, mangia un vegano!
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: mar mag 15, 2012 1:55 pm
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Età: 55
- Stato: Non connesso
- Contatta:
- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: mar set 04, 2012 9:11 pm
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: COLNAGO
- Età: 64
- Stato: Non connesso
Anch'io dissento il buon Milanesi ha portato da poco una scatola zeppa di connettori, condensatori, resistenze transistor e qualche integrato rigorosamente nuovi recuperati in discarica.
:geek:
ciao
Loredano
:geek:
ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese
- marioscd
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4516
- Iscritto il: lun lug 23, 2012 12:56 pm
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Età: 58
- Stato: Non connesso
- Contatta:
quindi possiamo dire che anche il sistema tampone sarà realizzato con materiale di risulta, con buona pace della strategia di marketing che rimane perfettamente compatibile!
ciao!
ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: mar mag 15, 2012 1:55 pm
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Età: 55
- Stato: Non connesso
- Contatta:
marioscd ha scritto:
quindi possiamo dire che anche il sistema tampone sarà realizzato con materiale di risulta, con buona pace della strategia di marketing che rimane perfettamente compatibile!
ciao!
Deve essere così !!!!!
Il Milanesi ci fa almeno 4 Verona e 3 Bereguardo per spiegare la tecnologia applicata e la sua partecipazione attiva al progetto.
Accorrete gente , accorrete.
ciao
- IlGrandePuffone
- Messaggi: 244
- Iscritto il: dom mar 17, 2013 7:19 pm
- Nome: Andrea
- Regione: Marche
- Città: Cartoceto
- Età: 44
- Stato: Non connesso
Ho acquistato recentemente una batteria tampone per provarne il funzionamento con la Truman di ACME.
Sul plastico che sto lentamente portando avanti ci sono infatti alcuni passaggi piuttosto difficili in corrispondenza di deviatoi un pò troppo ravvicinati che danno fastidio a queste loco corte (proprio quelle che per ironia della sorte dovrebbero transitare regolarmente su quei deviatoi di stazione). C'è poi sempre almeno per me che ho il plastico in garage l'annoso problema della pulizia delle rotaie.
I falsi contatti quindi non mancano e la cosa mi ha sempre fatto abbastanza innervosire.
Devo dire che la situazione adesso mi pare decisamente migliorata, con una marcia molto più fluida al minimo e senza particolari impuntamenti.
Unico problema la difficoltà nel trovare il posto dove alloggiare la batteria tampone che per quanto piccola è comunque sempre troppo grande per quella loco....ed il prezzo abbastanza elevato che al momento visti i risultati positivi è l'unica cosa che mi fa desistere dall'acquistarne subito altri.
Ciao
andrea
Sul plastico che sto lentamente portando avanti ci sono infatti alcuni passaggi piuttosto difficili in corrispondenza di deviatoi un pò troppo ravvicinati che danno fastidio a queste loco corte (proprio quelle che per ironia della sorte dovrebbero transitare regolarmente su quei deviatoi di stazione). C'è poi sempre almeno per me che ho il plastico in garage l'annoso problema della pulizia delle rotaie.
I falsi contatti quindi non mancano e la cosa mi ha sempre fatto abbastanza innervosire.
Devo dire che la situazione adesso mi pare decisamente migliorata, con una marcia molto più fluida al minimo e senza particolari impuntamenti.
Unico problema la difficoltà nel trovare il posto dove alloggiare la batteria tampone che per quanto piccola è comunque sempre troppo grande per quella loco....ed il prezzo abbastanza elevato che al momento visti i risultati positivi è l'unica cosa che mi fa desistere dall'acquistarne subito altri.
Ciao
andrea
Andrea Spigarelli
- IlGrandePuffone
- Messaggi: 244
- Iscritto il: dom mar 17, 2013 7:19 pm
- Nome: Andrea
- Regione: Marche
- Città: Cartoceto
- Età: 44
- Stato: Non connesso
- Docdelburg
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: mar set 04, 2012 6:16 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Età: 63
- Stato: Non connesso
Grazie per il contributo Andrea.
Che decoder monta la Truman e che tipo di KUPS hai montato?
Che decoder monta la Truman e che tipo di KUPS hai montato?
Mauro Menini - CMP - GAS TT – Galleria dell’orso - Deposito merci di Casteggio - Ponte sul fiume Po
Salva una pianta, mangia un vegano!
Salva una pianta, mangia un vegano!
- IlGrandePuffone
- Messaggi: 244
- Iscritto il: dom mar 17, 2013 7:19 pm
- Nome: Andrea
- Regione: Marche
- Città: Cartoceto
- Età: 44
- Stato: Non connesso
Ciao Doc,
E' un decoder ESU LokPilotDCC V4.0 (Art. 54611) con ESU PowerPack Mini (Art. 54671).
Ho voluto fare una prova e data la mia scarsa esperienza sono andato sul sicuro con un sistema che sapevo sarebbe stato perfettamente compatibile: e quindi decoder + batteria tampone dedicata dello stesso produttore. Lo spazio è veramente poco ed il costo abbastanza importante ma devo dire che visti i primi risultati positivi sarei tentato di equipaggiarle tutte nel tempo (almeno le diesel).
ciao
andrea
E' un decoder ESU LokPilotDCC V4.0 (Art. 54611) con ESU PowerPack Mini (Art. 54671).
Ho voluto fare una prova e data la mia scarsa esperienza sono andato sul sicuro con un sistema che sapevo sarebbe stato perfettamente compatibile: e quindi decoder + batteria tampone dedicata dello stesso produttore. Lo spazio è veramente poco ed il costo abbastanza importante ma devo dire che visti i primi risultati positivi sarei tentato di equipaggiarle tutte nel tempo (almeno le diesel).
ciao
andrea
Andrea Spigarelli
- Docdelburg
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: mar set 04, 2012 6:16 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Età: 63
- Stato: Non connesso
Grazie, mi sembrava infatti tu avessi fatto una scelta commerciale, più onerosa ma dal risultato sicuro.

Mauro Menini - CMP - GAS TT – Galleria dell’orso - Deposito merci di Casteggio - Ponte sul fiume Po
Salva una pianta, mangia un vegano!
Salva una pianta, mangia un vegano!