Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

centralina digitale

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cesare soprano
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 30 gennaio 2015, 21:17
Nome: cesare
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

centralina digitale

#1 Messaggio da cesare soprano »

Buonasera, per la prima volta scrivo nel forum. Sono un grande appassionato di fermodellismo e sto pensando di fare un plastico in ho di circa 2,50 m. per 1,30 m.. Sto effettuando le prime digitalizzazioni sulle locomotive che possiedo. Però sono indeciso sulla centralina da utilizzare. Ho puntatto la mia attenzione sulla Lokmaus della Roco e sulla e-link. Sapreste dirmi se sono valide o se ci sono altri prodotti più interessanti? Grazie Cesare.


Cesare Soprano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23490
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#2 Messaggio da Andrea »

Ciao Cesare, ho spostato la tua discussione nell'area relativa al digitale.
Ti chiederei la cortesia di presentarti nell'apposita sezione, serve per conoscersi meglio e per darti il benvenuto.
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#3 Messaggio da buddacedcc »

L'elink direi che va bene da usare come simulacro di astronave aliena che attacca il plastico...a parte questo non vedo altri usi nel modellismo ferroviario :D
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: centralina digitale

#4 Messaggio da Docdelburg »

Ciao Cesare, in attesa della tua cortese presentazione posso dirti che non è possibile rispondere alla tua domanda perchè per scegliere un certo tipo di sistema digitale occorre avere almeno un'idea di massima di cosa si intende fare.
Purtroppo tutti partono scegliendo la centrale e non da una seppur minima analisi di quello che gli serve.
Prova quindi a far mente locale a cosa immagini di fare e prova a descriverlo; per ora hai indicato due soluzioni economiche ma assolutamente carenti sotto molti punti di vista.

Avatar utente
cesare soprano
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 30 gennaio 2015, 21:17
Nome: cesare
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#5 Messaggio da cesare soprano »

Grazie per l'attenzione, come da voi consigliato ho inviato la mia presentazione. A presto.
Cesare Soprano

Avatar utente
lucdeb97
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 15:42
Nome: luciano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#6 Messaggio da lucdeb97 »

Cercherei una buona intellibox versione I usata.
Oppure anche una compact Lenz se la trovi.
Entrambe permettono la lettura delle CV, cosa che invece non si riesce a fare nè con lokmaus nè con multimaus
Luciano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23490
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#7 Messaggio da Andrea »

Ciao Luciano,
anche da parte tua sarebbe gradita una presentazione nell'apposita sezione del forum.
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
lucdeb97
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 15:42
Nome: luciano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#8 Messaggio da lucdeb97 »

Andrea ha scritto:

Ciao Luciano,
anche da parte tua sarebbe gradita una presentazione nell'apposita sezione del forum.
Grazie.


fatto! chiedo scusa per la mancanza !
ciao.
Luciano

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#9 Messaggio da Fulvio Zanda »

Ciao Cesare

di centrali digitali ce ne sono tante, fino ad arrivare a centrali con schermo che visualizzano la velocità in km/h delle locomotive.
Senza dubbio queste ultime hanno quel quid in più, e sono evidentemente anche le più care.
come diceva Mauro, la scelta oltre al proprio gusto personale,dovrebbe essere determinata anche da quello che tu vuoi fare con i treni.
Io sono partito con da uno startset digitale roco, e per scelta data dal fatto che il mio plastico è a binario unico, non ha fino ad ora pensato a qualcosa di più performante.
Ci faccio tutto quello che mi serve, non mi ha mai dato problemi, l'unico neo è che non posso leggere le cv delle varie locomotive, e se si inizia a smanettare parecchio su tute le varie cv e configuraziuoni, è comunque un limite.

ciao

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15701
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Riprendo questa discussione per evitare di aprirne di nuove [:I]
Come ben sapete ho deciso di rifare il plastico e passare al sistema digitale, siccome per me è una novità mi sto documentando in rete per capire su quale centralina orientarmi sull'acquisto, diciamo che vorrei iniziare con qualcosa di non molto costoso ma che mi permetta di smanettare un po' con questo nuovo sistema,

Ho letto che alcune permettono anche di mandare un treno analogico, anche se ancora non mi è molto chiaro come [8]

Alla fine ho ristretto il campo a questi modelli

Horbny select
Piko Digitale
Roco Multimause
Lenz Compact(questa è quella che più mi piaceva per caratteristiche, ma però credo che oggi sia molto difficile da trovare, ho visto che Lenz oggi fa la LH01, mi sembra comunque una centralina più che valida,)

Chiedo a voi che avete sicuramente più esperienza su quale vi orientereste come prima volta, grazie[:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: centralina digitale

#11 Messaggio da Docdelburg »

Massy, dovresti prima di tutto cercare di capire a cosa ti serve la centrale digitale e poi scegliere di conseguenza.
Imparare per imparare fallo su una centrale che duri nel tempo e ti permetta di crescere nello sfruttamento delle potenzialità digitali senza limitazioni.
Appena vorrai fare qualcosa di più che muovere due loco con luci accese ed effetti sonori ti renderai conto che nessuna delle centrali che hai indicato farà al caso tuo.
Cercati una ECOS o una INTELLIBOX, ne trovi anche di usate, oppure rivolgiti a qualcosa di italiano come la ClaudiaCS di Nuccio.
Posso fare un'eccezione per il Multimaus a patto che lo trovi a prezzo stracciato, utile per smanettare un pò ma assolutamente carente in fase di lettura delle CV e in altre funzioni superiori.

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#12 Messaggio da buddacedcc »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Ho letto che alcune permettono anche di mandare un treno analogico, anche se ancora non mi è molto chiaro come [8]
[/quote]
E' un buon modo per distruggere gli avvolgimenti dei motori...assolutamente da non fare
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15701
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per i consigli [:I]
Mauro il tuo pensiero non fa una piega, mi sono guardato le varie caratteristiche delle centraline proprio dal sito di Nuccio, quelle che mi hai consigliato sono ottime, anzi da quello che ho letto sono il top, ma hanno per me un prezzo al momento fuori budget, ecco perché cercavo un confronto di paragone tra quelle che ho elencato, lo so che sono di un livello inferiore, ma per iniziare non mi sembravano male, ho capito che tra quelle la migliore rimane il multimause.
Un mio amico possiede una centralina Lenz, non quella da me elencata ma la versione superiore, ho visto sul suo plastico che va molto bene e ha la possibilità di leggere le CV, cosa che il multimause non fa, rimane al momento tra quelle fuori budget ma se la trovassi a un buon prezzo...
Credo che questa risulti un buon compromesso per partire, imparare e prendere dimestichezza.
Scusate se faccio domande stupide ma per me è un mondo nuovo [:I]

Nuccio ma a cosa serve questa funzione se fa solo danni :cool:
È inutile :?
Peccato perché avendo al momento tutte le mie loco in analogico le potevo alternare sul plastico in attesa di digitalizzarle

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#14 Messaggio da Giacomo »

Massimiliano, posto il fatto che io sono l'ultima persona che può parlare di digitale (visto che non riesco a capirci un tubo....) però leggendo ho visto che esistono dei decoder in grado di riconoscere l'alimentazione analogica e adattarsi a questa, limitando ovviamente le possibilità funzionali, ma di centraline con questa possibilità non ne ho mai sentito dire....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#15 Messaggio da buddacedcc »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Nuccio ma a cosa serve questa funzione se fa solo danni :cool:
[/quote]
A vendere le centrali digitali :D
...nella ClaudiaCs non la supporto e non è mia intenzione farlo
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#16 Messaggio da buddacedcc »

Giacomo ha scritto:

Massimiliano, posto il fatto che io sono l'ultima persona che può parlare di digitale (visto che non riesco a capirci un tubo....) però leggendo ho visto che esistono dei decoder in grado di riconoscere l'alimentazione analogica e adattarsi a questa, limitando ovviamente le possibilità funzionali, ma di centraline con questa possibilità non ne ho mai sentito dire....

Male...in DCCWorld è spiegato in ogni dove....ma come al solito non leggiamo :)
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15701
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#17 Messaggio da MrMassy86 »

buddacedcc ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Nuccio ma a cosa serve questa funzione se fa solo danni :cool:

A vendere le centrali digitali :D
...nella ClaudiaCs non la supporto e non è mia intenzione farlo
[/quote]

Capito Nuccio, cosa non si fa per vendere...

Giacomo anch'io al momento ci capisco poco, infatti sto consultaldo il sito di Nuccio per cominciare a farmi una nuova cultura [:I]

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#18 Messaggio da v200 »

Ciao Massy,
su www.en.dm-toys.de la Lenz LH01 Handregler è ancora a catalogo.
Roby
sotto la voce decoder trovi le centraline Lenz con i vari accessori
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#19 Messaggio da Giacomo »

Nuccio.... si vede che qualcosa mi è sfuggito.... DCC non è proprio un "sitino"... :smile: :smile: :smile: :smile: .... la prossima volta sto più attento......[:I][:I][:I]
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#20 Messaggio da buddacedcc »

Giacomo ha scritto:

Nuccio.... si vede che qualcosa mi è sfuggito.... DCC non è proprio un "sitino"... :smile: :smile: :smile: :smile: .... la prossima volta sto più attento......[:I][:I][:I]

hihihihih
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15701
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#21 Messaggio da MrMassy86 »

Docdelburg ha scritto:

Massy, dovresti prima di tutto cercare di capire a cosa ti serve la centrale digitale e poi scegliere di conseguenza.
Imparare per imparare fallo su una centrale che duri nel tempo e ti permetta di crescere nello sfruttamento delle potenzialità digitali senza limitazioni.
Appena vorrai fare qualcosa di più che muovere due loco con luci accese ed effetti sonori ti renderai conto che nessuna delle centrali che hai indicato farà al caso tuo.
Cercati una ECOS o una INTELLIBOX, ne trovi anche di usate, oppure rivolgiti a qualcosa di italiano come la ClaudiaCS di Nuccio.
Posso fare un'eccezione per il Multimaus a patto che lo trovi a prezzo stracciato, utile per smanettare un pò ma assolutamente carente in fase di lettura delle CV e in altre funzioni superiori.


Riprendo da questo ottimo consiglio datomi da Mauro, infatti mi sto rendendo conto che dovendo imparare ad usare il digitale tanto vale farlo su qualcosa che mi permetta di crescere nel tempo, ecco perché ho deciso di alzare il mio budget ed orientarmi su qualcosa di medio/alto livello [:I]
Nella mia ricerca e studio sul web attraverso scritti e video tutorial che sto portando avanti mi sembra di aver individuato la centralina che potrebbe fare al caso mio, la Horbny Elite, a un buon rapporto qualità prezzo, mi sembra abbastanza facile da utilizzare, si può collegare in futuro al pc, legge e permette di modificare le varie cv ed ha altre funzioni interessanti, insomma si può partire con le funzioni base utilizzando solo una piccola percentuale delle potenzialità per poi prendendoci la mano sfruttarla sempre più [:I]
Chiedo gentilmente se qualcuno la possiede cosa ne pensa?
Se avete comunque centraline da consigliarmi ditemelo pure che mi guardo le varie caratteristiche, nel frattempo continuo a studiare questo nuovo interessante mondo :grin:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15701
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#22 Messaggio da MrMassy86 »

v200 ha scritto:

Ciao Massy,
su www.en.dm-toys.de la Lenz LH01 Handregler è ancora a catalogo.
Roby
sotto la voce decoder trovi le centraline Lenz con i vari accessori


Grazie Roby, l'avevo vista anche sul sito Lenz :wink:
Al momento mi intriga di più la Horbny Elite, mi sembra meglio [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#23 Messaggio da buddacedcc »

Segui il consiglio del doc...valuta la ClaudiaCS :D
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: centralina digitale

#24 Messaggio da Docdelburg »

Nulla di personale, ma la Hornby proprio non la comprerei.....non ha futuro.
Piuttosto mi dai il tuo indirizzo che ti mando un Multimaus completo; te lo presto per qualche mese in attesa di comperarti una centrale decente poi me lo rimandi.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: centralina digitale

#25 Messaggio da v200 »

Massy,
meglio Claudia, Zimo, Lenz decisamente più complete per la tipologia del tracciato in progetto, al limite anche la Z21 nera o bianca ma l'Hornby ha non poche limitazioni non puoi montare moduli di retroazione, libretto carente specialmente nella traduzione in italiano aggiornamento complicato.
Per il prezzo di 350.00 € con un po di più trovi centrali molto più valide e anche molto usate qui da noi il che aiuta non poco quando si ha problemi nel uso specie le prime volte ( vedi sui vari forum) mentre l' Élite è quasi sconosciuta.
Come inizio vai sul Multimaus ti aiuterà a orientarti con il DCC molto conosciuto e utilizzato il che avrai molte dritte.
Ti porto il mio esempio avendo preso una mobil station Trix ho avuto non poche difficoltà nel reperire informazioni sul l'uso per le prime volte ( grazie a qui sul forum sono riuscito a farla funzionare) sono molto scarne causa la poca diffusione , fortunatamente è una basica utile solo per i primi passi con il digitale la sua utilità maggiore rimane la lettura delle CV per il resto scardina.
Ora avendo letto e armeggiato con il digitale posso dire che per la prossima centrale optero per Lenz o Zimo che hanno un costo accettabile per le mie tasche ed esigenze.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”