Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elettrotreno PIKO con "sound"

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Elettrotreno PIKO con "sound"

#1 Messaggio da Massimo Salvadori »

Sono fermo con i lavori. Un paio di anni fa comprai un elettrotreno PIKO, modello Talent delle DB, bellissimo modello con un funzionamento impeccabile.
Poi mi è venuta la sconsiderata diea di digitalizzarlo.
Inserire il decoder non è stato difficile, basta rimuovere alcuni coperchi sul tetto, ma non mi bastava, ho voluto esagerare e ho comprato anche il decoder con altoparlante per il sound.
L' installazione è stata decisamente più macchinosa, rimozione di viti, sollevamento della cassa, rimozione del circuito stampato, per le mie capacità è stata una bella prova.
Poi finalmente sul binario di prova e i movimenti sono come ci si aspetta da un modello digitalizzato.
Il MUltimau della Roco fa il suo dovere, anche le luci sono perfette.
E i suoni ? Come si fa ad ottenere i suoni ? e poi quali suoni si possono ascoltare ? Credo che si comandino dal Multimaus Roco ma non so come fare, qualcuno mi può aiutare ?



Immagine:
Immagine
66 KB

Immagine:
Immagine
70,22 KB

Immagine:
Immagine
65,78 KB


Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5696
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Elettrotreno PIKO con "sound"

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Ciao Massimo
che decoder hai installato?
Se presente, cosa dice il foglietto delle spiegazioni allegato al decoder?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Elettrotreno PIKO con "sound"

#3 Messaggio da Docdelburg »

Solitamente attivando F1 dal Multimaus si attiva la modalità sound della maggior parte dei decoder provvisti di effetti sonori. E a loco ferma solo attivando F1 si dovrebbe attivare l'accensione del motore. Poi con le altre funzioni, da F2 fino a oltre F10 si avranno una serie di suoni come il fischio, l'apertura porte, decompressione del circuito dell'aria compressa e via dicendo.
Il dubbio nel caso di un decoder Esu è: il decoder è già programmato per qualche effetto sonoro o è vergine e va impostato con il Lokprogrammer?

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Elettrotreno PIKO con "sound"

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

Grazie Amici, stasera, dopo la passeggiata con il quadrupede faccio le prove. Non è un decoder ESU, forse dovrebbe andare tutto OK. Non vedo l' ora di provare! :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5696
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Elettrotreno PIKO con "sound"

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Tienici informati!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Elettrotreno PIKO con "sound"

#6 Messaggio da Massimo Salvadori »

Non ho saputo resistere alla tentazione, la passeggiata è ancora da fare ma il sound l'ho testato. Funziona, grazie Doc per la dritta! E' divertentissimo, sembra di essere in stazione, domani porto in casa il circuito di Velim ( in scala TT ! ) e posto un filmatino con sonoro.
Grazie ragazzi ! :wink:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5696
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Elettrotreno PIKO con "sound"

#7 Messaggio da MrPatato76 »

Bella anche la locomotiva gialla che si vede nelle foto!!
Che modello è??
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Elettrotreno PIKO con "sound"

#8 Messaggio da Massimo Salvadori »

Sempre PIKO, è una 106, Deutsche Reichsbahn, diesel da manovra a quattro assi, trasmissione a bielle, il modello è perfetto, in analogico si avvia con 3,4 V, misurati con un tester, e procede senza incertezze, mi sarebbe piaciuto digitalizzarla e magari mettere il sound anche a questa, ma per sollevare la cassa bisogna fare forza per allargare la cassa, e questo non mi piace.
Il prototipo ha un motore da circa 600 CV, qualche macchina è in Italia con imprese di lavori ferroviari.
E' una tipica macchina della compianta DR, a me piace molto. :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Elettrotreno PIKO con "sound"

#9 Messaggio da Docdelburg »

Massimo ha scritto:

.............
Funziona, grazie Doc per la dritta! E' divertentissimo, ...........


:cool:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5696
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Elettrotreno PIKO con "sound"

#10 Messaggio da MrPatato76 »

Massimo ha scritto:

Sempre PIKO, è una 106, Deutsche Reichsbahn, diesel da manovra a quattro assi, trasmissione a bielle, il modello è perfetto, in analogico si avvia con 3,4 V, misurati con un tester, e procede senza incertezze, mi sarebbe piaciuto digitalizzarla e magari mettere il sound anche a questa, ma per sollevare la cassa bisogna fare forza per allargare la cassa, e questo non mi piace.
Il prototipo ha un motore da circa 600 CV, qualche macchina è in Italia con imprese di lavori ferroviari.
E' una tipica macchina della compianta DR, a me piace molto. :geek:


Presa su Lippe!!
Mi piace troppo per lasciarmela scappare.. :cool: :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Elettrotreno PIKO con "sound"

#11 Messaggio da Massimo Salvadori »

Genau ! Per chi non è filoteutone come me significa : "esatto!" :wink:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5696
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Elettrotreno PIKO con "sound"

#12 Messaggio da MrPatato76 »

MrPatato76 ha scritto:
Massimo ha scritto:

Sempre PIKO, è una 106, Deutsche Reichsbahn, diesel da manovra a quattro assi, trasmissione a bielle, il modello è perfetto, in analogico si avvia con 3,4 V, misurati con un tester, e procede senza incertezze, mi sarebbe piaciuto digitalizzarla e magari mettere il sound anche a questa, ma per sollevare la cassa bisogna fare forza per allargare la cassa, e questo non mi piace.
Il prototipo ha un motore da circa 600 CV, qualche macchina è in Italia con imprese di lavori ferroviari.
E' una tipica macchina della compianta DR, a me piace molto. :geek:


Presa su Lippe!!
Mi piace troppo per lasciarmela scappare.. :cool: :cool:


Arrivata!! :grin:
Troppo bellina!!
A Bologna la si battezza!! :razz:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “DIGITALE”