Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
mi ricordano piu Chichen Itza che un pendio montano... io le addolcirei un po', almeno dove non e' presente la strada, che giustifica il taglio di parte delle rocce.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Concordo Francesco, una volta posata la vegetazione tutto apparirà più uniforme.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Conosco molto bene la Svizzera ed i suoi paesaggi, molti l'hanno vista solo in TV nei cartoni di Heidi e solo a quelle immagini fanno riferimento, vi propongo ora 2 località diverse non troppo distanti tra loro ma con caratteristiche morfologiche abbastanza diverse, le foto sono state scattate nel 1997 quindi oltre 20 anni fa(


DAVOS LAGO BIANCO
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Bellissimi posti...belle foto...e belli i tuoi figli....tutto il loro papàFraPis ha scritto: ↑venerdì 30 marzo 2018, 19:47 TROVA LE DIFFERENZE![]()
Conosco molto bene la Svizzera ed i suoi paesaggi, molti l'hanno vista solo in TV nei cartoni di Heidi e solo a quelle immagini fanno riferimento, vi propongo ora 2 località diverse non troppo distanti tra loro ma con caratteristiche morfologiche abbastanza diverse, le foto sono state scattate nel 1997 quindi oltre 20 anni fa(come passa il tempo
) le prime sul lago di Davos e le altre sul lago Bianco in Engadina
DAVOS
Davos1.jpgDavos2.jpgDavos3.jpgDavos4.jpg
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
GrazieBellissimi posti...belle foto...e belli i tuoi figli....tutto il loro papà![]()
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Va bene sia carta comune che cartoncino, io ho stampato su laser a colori cartoncino bianco grammatura 80, tieni presente che poi quando metti il trasparente che simula l'acqua non si vedono più i dettagli della stampaNinoLamezia ha scritto: ↑venerdì 30 marzo 2018, 23:36 Ti chiedo un consiglio in merito gli sfondi del laghetto da te pubblicati...mi interessa sapere se vanno stampati su carta comune,cartoncino o carta fotografica?.....il tutto perchè vorrei iniziare a montare la zona lago e devo partire dal lago per poi sviluppare il panorama....grazie
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Buon lavoro.....ottima intuizione quella di fare la strada che dal PL porta alla chiesa iniziando la salita in prossimità del PL....
Grazie per l'informazione per sfondo laghetto.....
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Vero Antonio, anche se questa soluzione presenta a sua volta un piccolo problema e cioè che in questo modo l'arcata del ponte rimane molto bassa sul lato destro della strada ed un camion, od autobus stenterebbe a passarci sotto, ma meglio così piuttosto che ritrovarsi poi con una rampa da lancio missili.NinoLamezia ha scritto: ↑sabato 31 marzo 2018, 15:30 .....ottima intuizione quella di fare la strada che dal PL porta alla chiesa iniziando la salita in prossimità del PL....
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Comunque sia basterebbe non posizionare un veicolo proprio sotto l'arcata del ponte.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Mi spiego meglio, la carreggiata è composta da 2 corsie, una per ogni senso di marcia, ogni corsia del tracciato DeA è larga 19 mm per un totale di 38 mm, circa 6 metri in totale, ora io ho realizzato la strada larga circa 55 mm che tradotto in scala significa 8,80 metri, quando andrò a tracciare le strisce della carreggiata cercherò di stare il più vicino possibile a sinistra in modo da lasciare sulla destra 15÷17 mm di distanza dalla base dell'arco, lasciare 15 mm sulla destra significa distanziarsi di circa 2,5 metri nella realtà
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Quindi nel tratto che va dal ponte al PL....invece del muretto devi mettere una ringhiera....tipo quella che è sui cavalcavia delle autostrade....poichè ci saranno dei punti in cui i finestrini dei vagoni saranno a filo di strada.....e non vorrei che qualche ragazzino dispettoso buttasse qualche pietra...FraPis ha scritto: ↑sabato 31 marzo 2018, 17:45Mi spiego meglio, la carreggiata è composta da 2 corsie, una per ogni senso di marcia, ogni corsia del tracciato DeA è larga 19 mm per un totale di 38 mm, circa 6 metri in totale, ora io ho realizzato la strada larga circa 55 mm che tradotto in scala significa 8,80 metri, quando andrò a tracciare le strisce della carreggiata cercherò di stare il più vicino possibile a sinistra in modo da lasciare sulla destra 15÷17 mm di distanza dalla base dell'arco, lasciare 15 mm sulla destra significa distanziarsi di circa 2,5 metri nella realtà![]()




- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
No Antonio, non si corre quel rischio, l'opera DeA è ambientata a cavallo degli anni 70 e i ragazzini dispettosi venivano prontamente rimessi in carreggiata dai genitori a calci nel sederee non vorrei che qualche ragazzino dispettoso buttasse qualche pietra...


- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Caro Francesco si vede che tu non ricordi il film "AMICI MIEI"....prendevano a schiaffi le persone sul treno, affacciati ai finestrini, mentre lo stesso partiva....quindi?....poni il caso che per un problema al PL questo non si chiude....il treno è costretto a rallentare...se non fermarsi del tutto....FraPis ha scritto: ↑sabato 31 marzo 2018, 18:32No Antonio, non si corre quel rischio, l'opera DeA è ambientata a cavallo degli anni 70 e i ragazzini dispettosi venivano prontamente rimessi in carreggiata dai genitori a calci nel sederee non vorrei che qualche ragazzino dispettoso buttasse qualche pietra...![]()
![]()




- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis



- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso