Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico scala N " Stazione di Solero "

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#26 Messaggio da AlessandroG73 »

I lavori proseguono nonostante il caldo e quindi vi posto qualche aggiornamento.....
Il vecchio attraversamento pedonale
Immagine:
Immagine
515,44 KB
La zona del sottopasso quasi finita con realizzazione delle strisce sulla strada.
Immagine:
Immagine
685,78 KB
Una veduta complessiva dove si nota la disposizione delle strutture del silos granaglie e la colorazione della pavimentazione del M.M.
Immagine:
Immagine
710,54 KB


Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#27 Messaggio da AlessandroG73 »

La seconda parte dei lavori .....
Realizzazione del casolare agricolo che si trova di fronte al silos granaglie con annesso giardino con alberi da frutta in piena fioritura.

Immagine:
Immagine
598,79 KB

Immagine:
Immagine
527,25 KB

I prossimi lavori prevedono la colorazione del selciato del silos granaglie , realizzazione dei campi coltivati nella zona sopra il gruppo dei deviatoi , il posizionamento dei PaL e qualche finitura dei particolari nelle zone gia sistemate.
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#28 Messaggio da v200 »

Sta venendo molto bene.
Ho notato che mancano i macachi per i deviatoi, prevedi di metterli dopo?
Bella l' ultima foto con la cascina :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#29 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#30 Messaggio da AlessandroG73 »

Grazie x i complimenti

Roby li metterò più avanti assieme ai pali della catenaria ( solo i pali ).
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#31 Messaggio da v200 »

Si concordo meglio mettere solo i pali :wink: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#32 Messaggio da dilan »

Stai facendo un ottimo lavoro.
Peccato la decisione di posare il pietrisco di quella dimensione, andava bene anche della semplice sabbia.
Antonio

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#33 Messaggio da AlessandroG73 »

Grazie Dilan
Purtroppo ne avevo un grande quantitativo in casa e mi dispiaceva non usarla ma sono consapevole che è un po' grande ma spero con l'invecchiamento e lo scorrere dei treni si noti di meno.

Approfitto del post per porvi una domanda :

Dovrei realizzare un campo di grano per metà con grano da mietere e per metà con grano già tagliato. Quali materiali posso utilizzare e come devo utilizzarli ?
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#34 Messaggio da v200 »

Se non ricordo male la Noch aveva un apposito tappeto.
In alternativa tappeto di cocco a cui raserai le setole alla giusta altezza.
Setole di pennello piantate a mazzettini ( però rimane più omogeneo il tappeto di cocco)
Per i rimasugli di spighe sul terreno setole di pennello sminuzzate e sparse in giro
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#35 Messaggio da v200 »

Zerbino di cocco per fare campi di grano


Immagine:
Immagine
215,51 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#36 Messaggio da AlessandroG73 »

Grazie Roby, mi sembra un ottima soluzione e per le spighe rimaste a terra posso utilizzare i rimasugli delle fibre di cocco rasate.
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#37 Messaggio da Egidio »

Complimenti Alessandro, stai facendo veramente bene !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#38 Messaggio da AlessandroG73 »

Grazie Egidio cerco sempre di migliorare e spero di ottenere qualche buon risultato.

Oggi mi sono procurato il tappeto di cocco e l"ho tagliato alla misura che avevo bisogno.
Ora però ho bisogno del vostro aiuto in quanto volevo sapere come fare per accorciare le fibre di cocco ed a quale altezza le devo portare.
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#39 Messaggio da v200 »

Prendi un figurino maschile in N le spighe devono arrivare alla cinta.
utilizza forbici rette ben affilate, in alcuni punti puoi fare dei vuoti a simulare le spighe piegate o il passaggio di persone
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#40 Messaggio da AlessandroG73 »

Grazie .... provo su un pezzo di scarto e vi faccio poi vedere il risultato
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#41 Messaggio da AlessandroG73 »

Ho provato con delle forbici rette a punta nuove ma è talmente fitto che non riesco a tagliarlo.
Devo trovare una soluzione e a dire il vero ho pensato alla macchinetta per tosare i capelli ma ........
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#42 Messaggio da v200 »

Fai strisce larghe un centimetro poi avvolgile attorno a un dito dovrebbe aiutarti a regolare le setole .
Curvando un po alla volta le setole si separano un po permettendo alle lame di tranciarle
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#43 Messaggio da Andrew245 »

Davvero molto bello Alessandro, molto curato, e promette molto bene ! Complimenti !
:cool: :cool:

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#44 Messaggio da AlessandroG73 »

Grazie Andrea per i complimenti
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#45 Messaggio da AlessandroG73 »

Ecco sistemato il campo di grano che ovviamente andrà ritoccato e migliorato sull'aspetto cromatico.

Immagine:
Immagine
761,19 KB
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#46 Messaggio da dilan »

Bello, ottimo colpo d'occhio.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#47 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero niente male, ottima realizzazione :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#48 Messaggio da AlessandroG73 »

Grazie Antonio e grazie Massimiliano per i complimenti.
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#49 Messaggio da v200 »

Ottimo :grin: azzeccatissimo :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#50 Messaggio da Egidio »

Bravo Alessandro !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA N”