Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio nuovo plastico.

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Il mio nuovo plastico.

#1 Messaggio da girolamo »

consigli

Immagine:
Immagine
116,97 KB

Immagine:
Immagine
109,08 KB

Immagine:
Immagine
103,08 KB

Immagine:
Immagine
97,63 KB

Immagine:
Immagine
84,33 KB

Immagine:
Immagine
84,83 KB


Girolamo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#2 Messaggio da Andrea »

Dura dare consigli per quel che si vede...
Andiamo per ordine: misure del piano base?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#3 Messaggio da badmax28 »

Bravo Girolamo sembra un lavoro molto interessante il tuo e di tutto rispetto.
Se puoi raccontaci un pò del tuo plastico, ambientazione, epoca ecc
La stazione l'hai costruita tu oppure l'ha comprata?
Hai il progetto del piano binari?
Max

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#4 Messaggio da girolamo »

:smile:
laprima foto tratta l' edificio che dovra' diventare stazione cl e sto cercando di italianizarla il piu' possibile ho cambiato il colore del prospetto e sostituendo i tetti quelli indotazione con i coppi italiani, la pensellina in vetro la sto realizzando in ferro e poi tante altre cose che v faro' vedere piu' avanti,la foto 2devo fare un fiume con un secondo ponte in ferro, comprero' quello realizato in metallo vero dietro a questi ponti vorroì fare un o scorcio di citta' con la strada i pedoni ecc. ma le case vorrei comprare quelle realistiche e nn qulle delle solite faller ecc.la terza foto tratta l'entrata della stazione e qui voglio un vostro aiuto perche' vorrei farla piu' realistica possibile.In questa parte il plastico dovra ospitare 6 binari di cui 1 di transito che permettera' l'ingresso alla zona merci che ospitera' 5 o 4 binari con 2 magazzini in stile italiano ,ritornando alla stazione i 5 binari ospiteranno i treni passegieri la 5 foto che nel plastico si trova in alto la stazione in zona uscita vorrei creare il deposito locomotive la foto 6 è dove devo creare la zona merci e la zona d'iscita tramite un ponte in cemento che dovro' finire con il plastkard, poi dovro fare una zona alta che sarra' lunga quanto il plastico ed avra una zona di ritorno con una galleria e poi un ponte di ferro e a lato un lago di montagna ma d questo e di tanto altro ne parleremo avanti le misure del plastico sono 2,50 e poi 1,00 e largo da un lato 85cm e da l'atro lato diritorno 120 ha la forma di una L
Girolamo

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#5 Messaggio da girolamo »

:smile:
la stazione è della faller italianizata
Girolamo

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#6 Messaggio da SilvestroZ »

Sbaglio o non hai messo lo spessore di sughero sotto i binari, per la massicciata come la farai? :wink:
Silvestro

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#7 Messaggio da maxmarun »

Dovresti postare un progetto così capiamo bene lo sviluppo del plastico.
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#8 Messaggio da cf69 »

Consiglierei la realizzazione di uno schizzo di tracciato, almeno così possiamo aiutarti e ragionarci sopra.
Le foto danno una vista parziale ed è difficile avere un'idea d'insieme a chi non conosce la tua realizzazione.
Se vuoi, qui sul forum, c'è l'area dedicata ai software di progettazione Wintrack e SCARM; che facilitano il compito e non costringono a ridisegnare il tutto ogni volta che si cambia idea o modifica qualcosa del tracciato. Inoltre su di un file (visto che si dialoga via PC) ci si intende meglio e possiamo mettere sul forum le varianti consigliate.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#9 Messaggio da girolamo »

no il sughero lo mettero' prima li traccio e poi mettero il sughero questa è slo un 'idea che m faccio io prima della posa reale, domani vi inviero' lo schizzo
Girolamo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#10 Messaggio da saverD445 »

Ciao Girolamo, per darti dei consigli dovresti farci vedere il progetto e dirci cosa vuoi fare o cosa stai realizzando.

E' difficile capire il tipo di piano che stai realizzando e di conseguenza è molto difficile dare un consiglio .
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#11 Messaggio da girolamo »

si di cosa voglio fare lo scritto per lo schizzo lo inviero' domani vorrei consigli al riguardo della mia idea e degli scambi o incroci m darete un consiglio ed io lo eseguiro' :wink:
Girolamo

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#12 Messaggio da trenini »

Girolamo, io non sono certo il più esperto anzi sono l'ultimo ma vedendo la grandezza della stazione si deduce che è una stazione di notevole importanza e quindi con un notevole numero di binari e visto le misure del piano ho paura che ci stiano solo i binari di stazione per il resto che vuoi mettere mi sà che sarà molto sacrificato, comunque spero di sbagliarmi
Ciao loris
Navari Loris

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#13 Messaggio da cararci »

Ciao Girolamo, ti do qui il benvenuto, ma intervengo anche per pregarti di una cortesia nei riguardi di chi ti legge. Dovresti rivedere con calma i tuoi testi prima di pubblicarli, in modo da inserire la punteggiatura che faciliti la lettura ed eliminare le abbreviazioni varie. Qui non abbiamo fretta, quando scriviamo. :grin:
Non ti offendere per queste osservazioni, le faccio non per criticare o per fare il professore (ormai sono in pensione :cool: ), ma per aiutarti ad essere più facilmente e piacevolmente comprensibile.

E buon divertimento con il tuo progetto, mi sembra che possa venire bene.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#14 Messaggio da girolamo »

ciao carlo,grazie del benvenuto,ma grazie per il consiglio.
ciao loris grazie ,la stazione dovra' contenere solo 6 binari,il resto sara' posto su ad un altra ala del plastico. Oggi mandero' lo schizzo del plastico
Girolamo

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#15 Messaggio da fabio »

girolamo ha scritto:


ciao loris grazie ,la stazione dovra' contenere solo 6 binari,il resto sara' posto su ad un altra ala del plastico. Oggi mandero' lo schizzo del plastico

quello che vuole dirti Loris.è che se hai una stazione del genere,che a occhio sembra di almeno un metro di lunghezza.dovrai avere almeno due metri di binario,se non tre,per contenere anche i relativi scambi!
il tuo piano è al massimo 2,50,ci stai stretto.
per questo ti consigliano tutti di realizzare un progetto,possibilmente,con un apposito programma,perchè ti permetterà di capire se tutto quello che hai o che vorresti mettere nel plastico,ci può stare.
e poi,un altro consiglio,per quanto possa essere bello avere tanti binari,tieni sempre presente che ti occorrerà anche lo spazio per tutto quello che ne consegue,compreso un minimo di paesaggio :wink:

e aggiungo,rileggendo il tuo post,hai un lato di 120cm di larghezza,spero che sia raggiungibile da ambo i lati,perchè accostato ad una parete,sarà impossibile lavorarci [8]
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#16 Messaggio da girolamo »

ciao fabio,si è tutto raggiungibile grazie a delle botule
Girolamo

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#17 Messaggio da girolamo »

la stazione è stata ridotta a 70cm
Girolamo

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#18 Messaggio da fabio »

ti ho fatto un disegnino al volo,niente di di chè,ma solo per farti capire gli ingombri con una stazione di 80 cm,usando gli scambi più corti della peco cod. 100,ipotizzando un solo binario di entrata.



Immagine:
Immagine
52,15 KB
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#19 Messaggio da girolamo »

grazie fabio , ora sto mandando il mio disegno per capirci meglio
Girolamo

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#20 Messaggio da girolamo »

spero che c capirete qualcosa,ma in compenso ho messo le misure , e il piano IMG_0002.pdf (333,5 KB)
Girolamo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#21 Messaggio da saverD445 »

Girolamo, ti ho spostato qua il file del disegno per non disperdere le discussioni.

Conviene sempre postare nella stessa discussione :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#22 Messaggio da girolamo »

ok valerio
Girolamo

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#23 Messaggio da girolamo »

non riesco ad inserire lo schizzo ,sono riuscito a scaricarlo , ma nn riesco ad inserirlo nella discussione come posso fare?
Girolamo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#24 Messaggio da saverD445 »

Girolamo, ho visto il file .

Però c'è bisogno di capire alcune cose, l'epoca che intendi realizzare, l'armamento, ovvero la marca dei binari, ognuno ha una sua geometria.

Da quel che vedo hai binari di stazione molto corti e quelle curve in uscite sono troppo accentuate, ma ripeto, da un disegno non si puo' dedurre niente.

Prova ad utilizzare i due programmi presenti sul forum, sia SCARM che Wintrak, ti darà la possibilità di calcolare bene le misure e di vedere gli ingombri e i raggi di curvatura .
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Il mio nuovo plastico.

#25 Messaggio da cf69 »

Ciao, mi và di aiutarti, iniziamo dal piano di base......
Controlla se le misure corrispondono e se ho tradotto correttamente il tuo schizzo.
Poi attendo tue comunicazioni sul tipo di armamento che hai.
Cioè Marca e modello dei binari che vediamo in foto.

N.B.:(Cliccando sull'immagine si ottiene l'ingrandimento)

Immagine Schizzo:
Immagine
249,76 KB

Immagine Piano di Base:
Immagine
104,39 KB
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Torna a “SCALA H0”