Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Brutto Plastico a Catania

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#1 Messaggio da scuderiroberto »

Eccomi qui. Come promesso mi metto alla berlina con le immagini del mio plastico: primo tentativo di realizzare qualcosa dove il poco spazio a disposizione mi ha messo nelle condizioni di creare un mostro purchè i treni potessero percorrere un bel po di binari. Questo è il risultato: pendenze errate, ma superate grazie solo alle ottime qualità delle loco, parti del percorso non visibili e soprattutto gallerie non ispezionabili ( errori dettati dall'inesperienza.....immaginatevi quando il treno deragliava....).
Nota Bene: non fate caso alle combinazioni dei convogli che non rispettano le epoche e soprattutto ai paesaggi che sono solo di fantasia.
Per farmi perdonare delle brutture a cui dovrete assistere vi prometto che nel prossimo plastico sarò più riflessivo e attento. Inoltro anche un breve filmato ( spero sia possibile) per far vedere che il tutto funziona.

Immagine:
Immagine
167,07 KB

Immagine:
Immagine
166,11 KB

Immagine:
Immagine
185,54 KB

Immagine:
Immagine
164,82 KB

Immagine:
Immagine
165,58 KB


Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Brutto Plastico a Catania

#2 Messaggio da scuderiroberto »

Il video non riesco a postarlo, ma se mi suggerite il modo vi dimostro che il tutto funziona.
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#3 Messaggio da saverD445 »

Ciao Roberto, il plastico non mi sembra male, è un peccato che le foto non "rendono giustizia" .

Se riesci a postarci delle foto piu' nitide sarebe meglio :wink:

Per quanto riguarda il video, devi avere il canale yuotube, dopo di che ti è possibile copiare il codice d'incorporazione .
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#4 Messaggio da scuderiroberto »

E' vero, le foto sono brutte, farò di meglio e magari le reinvierò.
Io cel'ho qualche video personale caricato su youtube, se mi spieghi meglio magari faccio quello che mi hai suggerito.
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#5 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Roberto, concordo con Valerio per le fotografie, probabilmente aono cartacee e risalgono a qualche anno fà....comunque non gli affibbierei il titolo di mostro al plastico.......con ogni probabilità è nato per poterci giocare più che essere curato nella pertienenza del paesaggio e nei particolari; la cosa importante che tu abbia fatto esperienza, nel mio caso un plastico non l'ho mai avuto!, l'importante è che ti sia divertito a costruirlo e che ti sia servito per giocarci....vedrai che il prossimo, forte delle esperienze acquisite con il primo e magari con l'aggiunta dei giusti consigli, riuscirà sicuramente meglio, come tutte le cose fatte due volte si migliorano.....
Complimenti per il lavoro svolto!!! :cool: :wink:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#6 Messaggio da Andrea »

Ciao Roberto, a me non pare affatto un plastico brutto.
Anzi, se me lo consenti modificherei anche il titolo della discussione.
Piuttosto lo definirei un plastico "vintage", con tutto il suo fascino.
Fidati. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#7 Messaggio da sergio giordano »

quoto tutti! non è assolutamente un brutto plastico! se poi funziona bene ancora meglio...ci sono tanti amici che sarebbero felicissimi di avere a disposizione anche solo la metà dello spazio che hai tu a disposizione! quindi...intanto che costruisci il nuovo plastico le tue loco potranno comunque sgranchirsi le bielle su questo!!! buon lavoro Jerry!! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#8 Messaggio da FRANCO »

D'accordissimo con Jerry e tutti gli altri brutto o bello almeno ci hai provato e ci sei anche riuscito ,gli errori poi li fanno tutti i novellini per mancanza di esperienza i "navigati" per eccesso di sicurezza ,vai avanti cosi' che sei sulla buona strada.
Franco 62

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#9 Messaggio da scuderiroberto »

Siete fin troppo gentili.
Vi posto delle foto migliori sperando che rendano giustizia. Faccio anche una breve descrizione: avevo iniziato con un banale circuito a 8, ma mi sembrava piccolo, ho aggiunto, dopo liti con la consorte per lo spazio, il mosulo a destra, ma ancora non soddisfatto ho cercato di allungare con un piano nascosto, fin troppo nascosto.

Immagine:
Immagine
323,58 KB

Immagine:
Immagine
415,5 KB

Immagine:
Immagine
328,47 KB

Immagine:
Immagine
413,07 KB

Immagine:
Immagine
374,87 KB

Immagine:
Immagine
425,35 KB

Immagine:
Immagine
510,72 KB

Immagine:
Immagine
449,15 KB

Immagine:
Immagine
427,78 KB

Immagine:
Immagine
429,63 KB

Immagine:
Immagine
446,37 KB

Immagine:
Immagine
510,73 KB

Immagine:
Immagine
424,08 KB

Immagine:
Immagine
404,11 KB

Per chi poi volesse vedere il video (fa schifo anche quello....) può farlo a questo indirizzo
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#10 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ti sembra brutto perchè il tuo gusto si è affinato, ma è un plastico datato che ha delle cose meritevoli, una per tutte la stazione passante con le grandi pensiline. Comunque beato chi come te ha lo spazio per costruirsi un plastico. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
michele1971
Messaggi: 102
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 14:24
Nome: Michele
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#11 Messaggio da michele1971 »

Ciao Roberto, io cambierei subito il titolo del Post e toglierei Brutto dato che non lo è! Poi se ritieni che qualcosa non ti piace la puoi sempre modificare o migliorare.

Saluti :grin:
Michele

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#12 Messaggio da Egidio »

Ciao Roberto, osservando bene tutte le immagini del plastico non direi proprio che e' brutto e fa schifo....... Certamente un lavoro fatto e' sempre
un buon lavoro in considerazione che ci si mette tanto impegno, dedizione e si sacrificano tante ore sottratte alla famiglia o a quant'altro.
Pertanto un po di autostima in piu', Roberto. Tanto con questa passione che ci accomuna si puo' soltanto crescere e progredire. Nessuno a questo mondo
nasce gia' imparato. Percio' forza con gli altri lavori ! Un saluto sincero. Egidio. :wink:
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#13 Messaggio da massimiliano »

bravo roberto mi sembra che sia un discreto lavoro poi concordo con quello che ha detto carlo ad ogni modo vedrai che l'altro ti verra' meglio se seguirai le varie discussioni troverai tanti spunti e idee che ti apriranno nuovi orizzonti ciao massimiliano :wink:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#14 Messaggio da carlo mercuri »

Niente male....e poi non esistono plastici brutti :wink: :wink:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#15 Messaggio da Fabrizio »

Il plastico non è brutto.... e poi, volenti o no...per fare un plastico "bello" bisogna prima farne diversi brutti, o quanto meno fare tanta pratica su tavole, tavolette diorami o qualunque cosa serva per iniziare a costruire con le proprie mani. Se non si inizia non si arriverà mai a fare un plastico, ne bello ne brutto. Quindi se questo plastico non ti soddisfa, e questo può essere giustissimo, allora non resta che farne un'altro, smontando magari ciò che ti serve da questo. Questo lavoro ti ha sicuramente permesso di impratichirti notevolmente e di scovare tanti vizi e difetti che in altra maniera non avresti potuto incontrare. Quindi vedrai che mano a mano che procederai nella tua esperienza i lavori ti soddisferanno sempre di più, anche se si diventa sempre più pignoli :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#16 Messaggio da liftman »

Sono d'accordo con i miei predecessori, il "brutto" nel plastico lo puoi eventualmente affinare pian piano, di certo il titolo del post non gli rende giustizia.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#17 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao Roberto , mi associo anch'io assieme agli altri che non lo definiscono un brutto plastico ; .. partiamo dal presupposto che un plastico , è risaputo , non è mai terminato , vale a dire , c'è sempre qualcosa da correggere , aggiungere e migliorare , il poco spazio disponibile costringe inevitabilmente a grossi compromessi, ma non devi sentirti mai inferiore rispetto ad opere migliori, perchè tutto si può migliorare e poi il plastico è tuo , devi sentirlo tuo ed esserne orgoglioso di questa esperienza e poi hai anche la fortuna di disporre di un angolo adatto in casa , pertanto, non fare mai paragoni, è un grave errore che mette subito i bastoni tra le ruote per proseguire . Intanto toglierei subito i regolatori sistemati presso la stazione , ne guadagneresti spazio utile e potresti sistemarli in altro modo su base apposita , ma all'infuori della scena . Ti sei iscritto in questo forum , vera miniera di esperienze varie , io spero che continui sempre a partecipare perchè qui, hai l'opportunità assieme a noi di renderlo ancora più bello , vedremo assieme quindi , un po alla volta cosa correggere ; si tratta solamente di impegnarsi con convinzione ed insistere , pianificando passo passo , ogni cosa . Continua a rimanere " sintonizzato " con noi e ti ritroverai con un impianto notevole per divertirti ! Chiedi sempre consigli per qualsiasi cosa, troverai sempre risposte ! :wink:

Ciao :cool:
Andrea

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#18 Messaggio da scuderiroberto »

Parole incoraggianti e vi ringrazio di cuore.
Comincerò subito a studiare il modo di utilizzare bene i programmi messi a disposizione per rendere in immagini il nuovo progetto di plastico che ho in mente, per potervelo mostrare in anteprima in un nuovo forum e, valutando attentamente i vostri consigli, mostrarvi nel tempo (ce ne metterò parecchio) le varie fasi di avanzamento.
Grazie ancora.
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
girolamo
Messaggi: 135
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:41
Nome: girolamo
Regione: Sicilia
Città: palermo
Stato: Non connesso

Re: Brutto Plastico a Catania

#19 Messaggio da girolamo »

salve il plastico nn è perniente bruto ,cambia il titolo che porta negatività , cambierei qualche accorgimenti tipo un solo edificio magari con una sopraelevata da raggiungere,la parte opposta della stazione ed a pospo del secondo edificio farei un parcheggIO, poi alcuni colori, e metterei una vegetazione piu' realistica. Se vuoi contattami e vediamo in sieme tutti gli accorgimenti da fare
Girolamo

Torna a “SCALA H0”