2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio primo plastico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Il mio primo plastico

#1 Messaggio da MrPatato76 »

Ciao a tutti

Quest'estate dopo aver liberato la cantina (piccola) ed aver ricevuto il via libera da mia moglie, ho iniziato la costruzione del mio primo plastico!!

Le dimensioni disponibili sono 1100"2200mm.
La scala sarà H0, con ambientazione FS intorno agli anni 50/70.
Allego lo schema di una bozza di progetto che volevo sottoporre al Forum per avere suggerimenti, consigli, critiche costruttive che possano essermi d'aiuto.
In questa bozza ho inserito una stazione piccola di transito, con magazzino e rimessa locomotive, ed uno scalo industriale.

Ringraziandovi in anticipo, vi auguro un buon Week-End.

Ciao

Roberto

Progetto 1.pdf (35,62 KB)


Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo plastico

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Roberto, con lo spazio a disposizione hai fatto il possibile, il tracciato per me è ottimale, non vedo altre soluzioni ed hai sfruttato tutto lo spazio possibile..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo plastico

#3 Messaggio da Fulvio Zanda »

Ciao Roberto

Io sul tracciato non posso dirti niente, in quanto ne capisco poco e non posso dare consigli.
La questione del progetto del tracciato è una cosa che stranamente mi ha sempre annoiato ed è uno dei temi di discussione nei vari forum che meno mi interessano.
E' però vero che da un buon progetto poi ne trai tutti i vantaggi, ed è quindi assolutamente consigliato spenderci del tempo.
Io era partito da un progetto simile al tuo, avendo più o meno gli stessi spazi, per poi dirottare su una linea a binario singolo con un ovale ritorto o doppio ovale.

Quel che è importante è di augurarti un buona lavoro


ciao

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo plastico

#4 Messaggio da Andrea »

Nel complesso mi sembra un tracciato "giochereccio".
Chiaramente in H0 lo spazio è quello che è.
A me piace, se fosse possibile allungheri un po' il binario della zona magazzino merci.

Immagine:
Immagine
80,2 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo plastico

#5 Messaggio da littlejohn »

Andrea ha scritto:

Nel complesso mi sembra un tracciato "giochereccio".
Chiaramente in H0 lo spazio è quello che è.
A me piace, se fosse possibile allungheri un po' il binario della zona magazzino merci.

Immagine:
Immagine
80,2 KB


Concordo pienamente con quanto consigliato da Andrea. Se posso darti un consiglio pianifica bene il tracciato e pensa a tutte le pèossibili soluzioni perchè fare correzioni in corso d'opera comporta spreco di materiale e tanto tempo in più ( sic....... ne so qualcosa con il mio "panettone").
Per il resto non sono in grado di dirti altro che non buon lavoro, buon divertimento ed in bocca al lupo!
Un saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo plastico

#6 Messaggio da Docdelburg »

Se intendi mantenere il doppio binario pensa di allungare i binari in stazione usando dei deviatoi in curva, altrimenti ci circolano solo automotrici. Considera che un convoglio deve stare all'interno dei deviatoi per permetterne l'utilizzo; ne consegue che una loco e due carrozze lunghe 25-30 cm già faticano a starci.
In questo senso, in spazi così ridotti, è consigliabile il binario singolo. In alternativa si usano appunto dei deviatoi in curva per permettere la sosta in stazione a convogli con una lunghezza decente.

Fai anche attenzione a cosa può circolare su curve con raggio R1 :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo plastico

#7 Messaggio da Andrea »

Docdelburg ha scritto:
Fai anche attenzione a cosa può circolare su curve con raggio R1 :cool:

Anche questa è una considerazione corretta.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo plastico

#8 Messaggio da MrPatato76 »

Ohhh molto bene arrivano i primi consigli: Grazie a tutti.

E' vero l'R1 è stretto ma lo spazio a disposizione è quello disegnato in pianta e mi devo accontentare.....per ora.....
Non ho intenzione di far circolare convogli passeggeri ma più che altro brevi merci + una automotrice (magari una 668 che mi piaccioni tanto) giusto per variegare il traffico.
Piuttosto m'interssa fare pratica con l'autocostruzione, (case, impianto elettrrico...).

Sto mettendo giù un'altra variante: appena pronta la posto per condividerla.

Buona settimana a tutti!! :grin:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo plastico

#9 Messaggio da MrPatato76 »

Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il mio primo plastico

#10 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bella la stazione ! :smile:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Torna a “SCALA H0”