Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama con chiesetta romanica autocostruita

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao a tutti ; con la richiesta da parte di un amico di una chiesetta
per il suo plastico , in un numero della rivista " I Treni " trovai
questo progetto , naturalmente un grazie e complimenti all'autore ; decisi pertanto di costruirla anch'io , modificando ed aggiungendo diversi particolari ; realizzazzione completamente in forex inciso e la solita tecnica per i tetti con gli stuzzicadenti incisi anch'essi...un lavoretto di non poco conto :


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


Dipinta ad aerografo e creato gli invecchiamenti sia con il metodo
dry brushing e con matite colorate , non è stata difficile
da realizzare , più che altro sono le incisioni che mi hanno portato via parecchio tempo ; nel campanile avevo posto una campanella in ottone .

Ciao ! :cool:
Andrea



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#2 Messaggio da Andrea »

Bellissima Andrea!!
Io ero rimasto alla chiesetta bergamasca.
Sono entrambi molto belle ma devo dire che questa la supera in quanto a bellezza.
Complimenti ancora.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#3 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi per l'ottima realizzazione! Il tuo sistema per i coppi sarà anche di lunga lavorazione, ma è sempre di sicuro effetto; per il rosone sopra all'ingresso l'hai tagliato disegnato e tagliato direttamente sul forex o è stato riportato?
Bravissimo Andrea!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#4 Messaggio da Maurizio »

Bellissima realizzazione, come al solito non ci si poteva aspettare niente di meno.
Complimenti. :cool: :cool:
p.s. Mi associo alla richiesta di Marshall61: come hai realizzato il rosone?

Ciao
Maurizio Baggi

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Molto, molto bello.
Bravo Andrea.
Toglimi una curiosità, quanto impieghi per fare un tetto come questo con gli stuzzicadenti?
Io ho provato a farne un pezzo per Carnate (scala TT, come sai) e non é difficile, ma con tempi che mi hanno fatto desistere. :sad:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#6 Messaggio da Andrew245 »

Marshall61 ha scritto:

Complimenti vivissimi per l'ottima realizzazione! Il tuo sistema per i coppi sarà anche di lunga lavorazione, ma è sempre di sicuro effetto; per il rosone sopra all'ingresso l'hai tagliato disegnato e tagliato direttamente sul forex o è stato riportato?
Bravissimo Andrea!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo


- Grazie Amici ; per il rosone , Carlo , beh, a dire il vero , non è che mi piaccia tantissimo , avrei potuto fare di meglio , ma per non far aspettare troppo l'amico , avevo utilizzato una ruota di un giocattolo in latta , ora procederei diversamente , questo modello l'avevo realizzato cinque anni fa ;
Per Giuseppe , ciao :smile: , è difficile dire quanto impiego per realizzare
un tetto , potrei dire che per un solo stizzicadente impiego 3 - 4 minuti , prima ne preparo una certa quantità spianati a metà , poi
inizio ad inciderli , se una falda supera la lunghezza di uno stuzzicadente , è necessario fare l'aggiunta superiore ( si inizia incollando , sempre dal basso ) quindi il lavoro raddoppia , inoltre
essendo un lavoretto un pò noioso e per non afffaticare troppo la vista che ora non è più quella di una volta , in genere incido una trentina di stuzzicadenti, poi interrompo momentaneamente e proseguo con altro del modello ; rimpiango di aver venduto un magazzino merci realizzato con questa tecnica , fu una follia da parte mia, ne ricavai all'epoca circa 140 mila lire , praticamente ci rimisi anche , non guadagnandoci nulla !!...se ci ripenso.. :cool: ... le falde erano molto lunghe , era spettacolare, tutto il sottotetto era in finisimi listelli come al vero più le travature in esatta scala sottostante , ma vorrei rifarlo , in termini di tempo continuo sarà necessario circa un mese e mezzo di lavoro .

Grazie ancora :cool:
Andrea

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti per il lavoro, la pazienza e le spiegazioni.

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#8 Messaggio da badmax28 »

Complimenti Andrea questa chiesetta è a dir poco SPETTACOLAREEEEE......è il lavoro che hai eseguito che mi è sempre piaciuto di più.
Cari amici del forum voi non avete idea di cosa può essere ancora capace Andrea....ha ricevuto un rimpicciolitore dai sui amici extraterrestri quando da bambino fu rapito......e da allora ha imparato ad usarlo sempre meglio... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#9 Messaggio da Andrea »

badmax28 ha scritto:
Cari amici del forum voi non avete idea di cosa può essere ancora capace Andrea....

Lo sappiamo Max... lo sappiamo!! :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#10 Messaggio da Andrew245 »

- Hahahahaha , Max sei unico !! :cool: :cool:
- Max guarda che è pronta quella cosa ...!!
Ciao :smile:
Andrea

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#11 Messaggio da badmax28 »

wowowowow non vedo l'ora di vedere quella cosa.........troppo curioso!!!!!!!!!
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#12 Messaggio da Andrea »

Vogliamo vederla anche noi!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#13 Messaggio da Riccardo »

Andrea, rinnovo i complimenti :cool:
Le tue realizzazioni sono a dir poco STREPITOSE, una più incredibile dell'altra.... :cool: :cool: :cool:
...... per quella cosa.... ovviamente la curiosità cresce ...... :wink: [?][?][?]
Riccardo

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#14 Messaggio da badmax28 »

ragazzi vi dico solo che mi sta facendo impazzire ieri mi ha mandato una foto dell'oggetto in questione tutta sfocata per non farmi capire cosa fosse............
Ora sapete di cosa è capace sto ometto ahahahahahahahah
Max

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#15 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie infinite Riccardo.... :cool: :cool:
Ciao :grin:
Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#16 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Andrea!!!...peccato per il magazzino che hai venduto, ma non hai nemmeno una fotografia?....40 giorni per compiere una tua realizzazione sono anche pochi, avendo le tue capacità, ci metterei almeno il doppio![8]
Ancora tanti complimenti per le tue "opere" è sempre un piacere vederle e scoprirne qualche segreto!!! :wink: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#17 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Carlo ; purtroppo nemmeno una foto e peggio ancora nemmeno del mio diorama che ho avuto di 1,80 di lunghezza, o meglio, me ne rimane solamente una foto sfocata, non credo ne valga la pena postarla , avevo sempre rinviato di farle , poi haimè, a scenario completato dopo non molto tempo , dovetti disfare tutto per fare posto ad alcuni mobili nel mio studio...
Per me è sempre stata una dura e triste battaglia..!!
Ciao :smile:
Andrea

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#18 Messaggio da massimiliano »

ANDREA complimenti ormai non mi stupisco piu' di niente ma oltre ad essere un eccezionale modellista sei anche un attento osservatore infatti mi a colpito molto il fatto che tu abbia fatto i tiranti per i muri e addirittura la targa con il nome della chiesa bravissimo :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#19 Messaggio da Fabrizio »

Bellissimo lavoro Andrea.
Fabrizio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#20 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie a Massimiliano e Fabrizio ! I tiranti dei muri sono un dettaglio
che spesso inserisco in antichi edifici , è una cosa che ho sempre
notato, sia nelle vecchie case di campagna anche nelle case o chiese della mia città, Venezia , è un particolare comunissimo e ne ho preso spunto da questo .

Ciao !
Andrea :cool: :cool:

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#21 Messaggio da luciano lepri »

Andrea, cosa vuoi che ti dica?.....è bella e basta!
Luciano

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#22 Messaggio da federico »

Andrew245 ha scritto:

- Grazie a Massimiliano e Fabrizio ! I tiranti dei muri sono un dettaglio
che spesso inserisco in antichi edifici , è una cosa che ho sempre
notato, sia nelle vecchie case di campagna anche nelle case o chiese della mia città, Venezia , è un particolare comunissimo e ne ho preso spunto da questo .

Ciao !
Andrea :cool: :cool:
ma sono punte dello sparachiodi???
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#23 Messaggio da Marshall61 »

....i tiranti nei muri quì si chiamano "chiavarde" non sò in altre zone....[8]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Diorama con chiesetta romanica autocostruita

#24 Messaggio da massimiliano »

si è vero carlo ma ora non mi veniva in mente il termine giusto chiedo venia !!!! :wink: :wink: :wink:

Torna a “SCALA H0”