Marshall61 ha scritto:
Complimenti vivissimi per l'ottima realizzazione! Il tuo sistema per i coppi sarà anche di lunga lavorazione, ma è sempre di sicuro effetto; per il rosone sopra all'ingresso l'hai tagliato disegnato e tagliato direttamente sul forex o è stato riportato?
Bravissimo Andrea!!!!
Ciao, Carlo
- Grazie Amici ; per il rosone , Carlo , beh, a dire il vero , non è che mi piaccia tantissimo , avrei potuto fare di meglio , ma per non far aspettare troppo l'amico , avevo utilizzato una ruota di un giocattolo in latta , ora procederei diversamente , questo modello l'avevo realizzato cinque anni fa ;
Per Giuseppe , ciao

, è difficile dire quanto impiego per realizzare
un tetto , potrei dire che per un solo stizzicadente impiego 3 - 4 minuti , prima ne preparo una certa quantità spianati a metà , poi
inizio ad inciderli , se una falda supera la lunghezza di uno stuzzicadente , è necessario fare l'aggiunta superiore ( si inizia incollando , sempre dal basso ) quindi il lavoro raddoppia , inoltre
essendo un lavoretto un pò noioso e per non afffaticare troppo la vista che ora non è più quella di una volta , in genere incido una trentina di stuzzicadenti, poi interrompo momentaneamente e proseguo con altro del modello ; rimpiango di aver venduto un magazzino merci realizzato con questa tecnica , fu una follia da parte mia, ne ricavai all'epoca circa 140 mila lire , praticamente ci rimisi anche , non guadagnandoci nulla !!...se ci ripenso..

... le falde erano molto lunghe , era spettacolare, tutto il sottotetto era in finisimi listelli come al vero più le travature in esatta scala sottostante , ma vorrei rifarlo , in termini di tempo continuo sarà necessario circa un mese e mezzo di lavoro .
Grazie ancora
Andrea