<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">massimiliano</font id="red">
Ho una e 444r099 rivarossi siccome mi perde corrente in certi punti del tracciato cosa che prima non succedeva ,e non succede neanche con gli altri locomotori ,ho provato a pulire sia i binari che le ruote ma niente, quindi volevo provare ad aprirla IL PROBLEMA è che non riesco a farlo neanche seguendo le istruzioni . La parte che si dovrebbe aprire in basso è a filo con una parte fissa quindi non centrano le dita e non volevo provare con cacciavite.qualcuno sa come fare e mi puo' aiutare? GRAZIE.
Immagine:
403,4 KB
[/quote]
IO penserei di risolvere il problema affrontando:
le rotaie: devono essere necessariamente pulite con una gomma abrasiva pulisci binari. E' l'unico sistema valido.
Pulire le ruote: ma dici che lo hai gia' fatto. Allora alimentale direttamente con i fili del trasformatore e dimmi se il motore gira.
Se gira regolarmente erano i binari.
Controlla le lamelle, certo non e' facile piegarle , ma non e' impossibile.
Se il loco non gira alimentando direttamente le ruote, alimenta direttamente le lamelle. Se va, il problema erano proprio quelle, che non erano a contatto delle ruote.
Per aprirla:
A volte si devono estrarre i respingenti, leggi sulle istruzioni.
Altrimenti ti dico il sistema che adotto io ormai da mesi e me lo ha insegnato un vecchio modellista. Allarghi la carrozzeria con le dita,delicatamente sui due fianchi ( prima davanti ) all'altezza delle piccole sporgenze di chiusura.
E poi:
UN COLPO SECCO IN MODO CHE LE TUE NOCCHIE COLPISCANO IL TAVOLO: E VEDRA CHE LA CARROZZERIA SI LIBERA DAL TELAIO COME UN SOGNO.
Vai tranquillo, in questo modo tutti i locomotori si aprono.
A volte sono necessari piu' colpi , nel caso tu non sforzi al punto giusto la carrozzeria lateralmente.
Fammi sapere.
Gio'