Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Che treno é?

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Che treno é?

#1 Messaggio da C_A »

Intanto che aspetto il materiiale per procedere con Porto Amon, mi distraggo con la realizzazione di un treno italiano.
Ma sicuramente avete capito di che treno si tratta!!!! :smile:

Immagine:
Immagine
240,95 KB

Ciao!!! E sebbene solo col pensiero, vi aspetto a Novegro!!!!



Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#2 Messaggio da MrPatato76 »

ETR 250/300
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#3 Messaggio da matteob »

ALn 772 (però non vedo la parte posteriore)
Matteo

Avatar utente
salseb56
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 aprile 2017, 19:26
Nome: Sebastiano
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#4 Messaggio da salseb56 »

Settebello?
Sebastiano

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#5 Messaggio da C_A »

ETR 250 Arlecchino!!!! Ma c'è tanto da fare!!! :smile:
Matteo, mi hai dato un'idea per il futuro!!! :wink:
Ciao!!! :smile:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#6 Messaggio da liftman »

Per quel poco che si vede, è un bel vedere (curioso... l'ETR 250 Arlecchino, come il 7 bello ha il belvedere :wink: ), però dovresti, oltre a mostrare tutto, spiegare con che cosa è fatto e come lo fai, magari si impara (noi tapini, io per primo [8] ) qualcosa [:o)] :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#7 Messaggio da robiravasi62 »

Bello! mi associo alle richieste di Rolando
Roberto

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#8 Messaggio da C_A »

Più tardi metto qualche altra foto!!!
Ciao!!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#9 Messaggio da C_A »

Immagine:
Immagine
179,36 KB

Immagine:
Immagine
122,17 KB

Immagine:
Immagine
167,67 KB

Immagine:
Immagine
163,01 KB

Immagine:
Immagine
132,73 KB

A differenza dei prodotti in commercio, è costituito da tre settori distinti: parte bassa o telaio (in scarti di plexiglass tranne i panconi delle testate che sono in polistirene stratificato), corpo centrale (polistirene: testate interamente autocostruite, vetture costruite da vetture LIMA rottramata), tetto (scarti di plexiglass).
Gli elementi stratificati o scatolati vengono carteggiati per assumere la forma del treno. E' impensabile ottenere una fedeltà della forma al 100 % , perché il treno è praticamente modellato a mano, e l'unico strumento di misura è l'esperienza.
Adesso dovrò passare ai carrelli, e a tutte le regolazioni che ne derivano.
Se ci sono domande sono qui!!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#10 Messaggio da C_A »

Potete anche vedere





Ciao!!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, sta venendo molto bene :wink:
Notevole il settebello auto costruito, un gran bel risultato, quindi sicuramente sarà un gran bel modello anche questo visto le premesse :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#12 Messaggio da C_A »

Grazie Massimiliano!!! Stiamo a vedere!!! C'è tanto da fare!!! E non devo dimenticarmi di "Porto Amon" !!!!![:I]
Ciao!! :cool:

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#13 Messaggio da C_A »

Immagine:
Immagine
136,16 KB

Immagine:
Immagine
113,36 KB

Immagine:
Immagine
100,53 KB

Pronta la struttura dei carrelli senza motore.
Io mi domando perché a realizzarli con un tornio a controllo numerico debba costare un occhio: sono un buco e sette colpi di fresa; non mi pare che sia un oggetto che richieda una sofisticata programmazione.
L'astronave di Criss Amon sta facendo rotta per Novegro, e forse è già lì!! :smile:
Ciao!!! :smile:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Bene, continuo a seguirti con interesse, curioso di ammirare il risultato :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#15 Messaggio da C_A »

Grazie Massimiliano!!! :cool:

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#16 Messaggio da C_A »

Va avanti l'Arlecchino!!! Posizionamento dei carrelli e dei carrelli motori!! (La squenza delle immagini è invertita)
Ciao!!
Allegati
IMG_4399.JPG
IMG_4395.JPG
IMG_4391.JPG

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#17 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#18 Messaggio da lorelay49 »

Ottimo lavoro complimenti [253] [253]
Giuliano

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#19 Messaggio da C_A »

Adesso ci vuole tempo. Soprattutto per le regolazioni. E' venuto un po' alto sulle ruote!!
Ciao!!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#20 Messaggio da MrMassy86 »

Seguo con interesse!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#21 Messaggio da C_A »

Ecco i finestrini del belvedere. Le cornici sono in alluminio, tagliato, cesellato e levigato!!
Ciao!!!
Allegati
IMG_4402.JPG

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#22 Messaggio da robiravasi62 »

BRAVISSIMO!!!
Roberto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#23 Messaggio da Fabrizio »

Molto interessante, sia il soggetto ma soprattutto la tecnica che stai adottando.
Fabrizio

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#24 Messaggio da C_A »

Adesso il problema sarà allinearli con la corrozzeria!!! La cornice fa spessore!!! [101]
Ciao!!!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Che treno é?

#25 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”