Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cercasi Consigli plastico H0

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#26 Messaggio da Docdelburg »

Ti ho rifatto lo schema degli accessi e delle uscite della tua stazione con binari Piko. I binari secondari devono avere i tronchini di sicurezza per evitare che durante le manovre venga invasa la linea principale.
La circolazione è a sinistra; ogni convoglio in arrivo può essere instradato in ogni binario (le stazioni hanno i binari banalizzati) e da ogni binario si può tornare sul binario corretto di marcia.

Ciao

Immagine:
Immagine
111,11 KB



Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#27 Messaggio da Christian-E.656 »

Docdelburg ha scritto:

Ti ho rifatto lo schema degli accessi e delle uscite della tua stazione con binari Piko. I binari secondari devono avere i tronchini di sicurezza per evitare che durante le manovre venga invasa la linea principale.
La circolazione è a sinistra; ogni convoglio in arrivo può essere instradato in ogni binario (le stazioni hanno i binari banalizzati) e da ogni binario si può tornare sul binario corretto di marcia.

Ciao

Immagine:
Immagine
111,11 KB


GENIALE!!!grazie :grin:
Amiternus

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#28 Messaggio da Christian-E.656 »

mi sono permesso di ridurre la distanza tra i binari esterni e i due di linea interni...senno' il marciapiede mi veniva troppo grande...ke ne pensi?

Immagine:
Immagine
32,88 KB
Amiternus

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#29 Messaggio da Docdelburg »

Christian-E.656 ha scritto:

mi sono permesso di ridurre la distanza tra i binari esterni e i due di linea interni...senno' il marciapiede mi veniva troppo grande...ke ne pensi?


Permesso accordato! :wink:
Considera bene la lunghezza utile occupabile dei due binari principali di stazione; quella è la lunghezza massima dei convogli che potranno circolare. Infatti devono stare nel binario e permettere che un altro convoglio li superi o li incroci passando sui deviatoi che delimitano il binario che contiene il convoglio.
Se la lunghezza è sufficiente bene sennò prendi in considerazione l'uso di un paio di deviatoi in curva. Se serve poi ti faccio un ulteriore esempio con i binari.

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#30 Messaggio da Christian-E.656 »

Docdelburg ha scritto:
Christian-E.656 ha scritto:

mi sono permesso di ridurre la distanza tra i binari esterni e i due di linea interni...senno' il marciapiede mi veniva troppo grande...ke ne pensi?


Permesso accordato! :wink:
Considera bene la lunghezza utile occupabile dei due binari principali di stazione; quella è la lunghezza massima dei convogli che potranno circolare. Infatti devono stare nel binario e permettere che un altro convoglio li superi o li incroci passando sui deviatoi che delimitano il binario che contiene il convoglio.
Se la lunghezza è sufficiente bene sennò prendi in considerazione l'uso di un paio di deviatoi in curva. Se serve poi ti faccio un ulteriore esempio con i binari.


1.70 di stazione mi soddisfa e non poco,nel vecchio plastico erano 90cm :geek:

il primo e il 4 binario li terrò x aln,ale,e convogli mdvc...grazie per l'assistenza e la pazienza!!un giorno imparerò :grin:
Amiternus

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#31 Messaggio da Docdelburg »

Bene Christian, un passo per volta.
La stazione ti piace.....ma il resto?
Non volermene, ma è un grande ovale e nulla più.... :wink:
Non ti viene in mente altro?
Mi spiego: immagina di giocare per un'ora col plastico finito così com'è.
Dopo aver fatto girare i soliti quattro convogli con precedenze varie che fai? Noiaaaa..... :sad:
Non ti farebbe bene una stazione nascosta?

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#32 Messaggio da Christian-E.656 »

Docdelburg ha scritto:

Bene Christian, un passo per volta.
La stazione ti piace.....ma il resto?
Non volermene, ma è un grande ovale e nulla più.... :wink:
Non ti viene in mente altro?
Mi spiego: immagina di giocare per un'ora col plastico finito così com'è.
Dopo aver fatto girare i soliti quattro convogli con precedenze varie che fai? Noiaaaa..... :sad:
Non ti farebbe bene una stazione nascosta?


si mi piacerebbe eccome anche se non mi sento capace di realizzarla...lo so che è un semplice ovale ma l'ho voluto cosi grande per curare il paesaggio..avevo optato anche per una stazioncina sopraelevata...vedremo...l'importante per me era curare la stazione principale,adesso posso pensare ad altro...t dico solo che una tavola piena d binari non mi piace,non è ciò che cerco,x me il treno è tutto,ma non solo,il paesaggio è altrettanto importante...
Amiternus

Torna a “SCALA H0”