La circolazione è a sinistra; ogni convoglio in arrivo può essere instradato in ogni binario (le stazioni hanno i binari banalizzati) e da ogni binario si può tornare sul binario corretto di marcia.
Ciao
Immagine:
111,11 KB
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
Docdelburg ha scritto:
Ti ho rifatto lo schema degli accessi e delle uscite della tua stazione con binari Piko. I binari secondari devono avere i tronchini di sicurezza per evitare che durante le manovre venga invasa la linea principale.
La circolazione è a sinistra; ogni convoglio in arrivo può essere instradato in ogni binario (le stazioni hanno i binari banalizzati) e da ogni binario si può tornare sul binario corretto di marcia.
Ciao
Immagine:
111,11 KB
Christian-E.656 ha scritto:
mi sono permesso di ridurre la distanza tra i binari esterni e i due di linea interni...senno' il marciapiede mi veniva troppo grande...ke ne pensi?
Docdelburg ha scritto:
Christian-E.656 ha scritto:
mi sono permesso di ridurre la distanza tra i binari esterni e i due di linea interni...senno' il marciapiede mi veniva troppo grande...ke ne pensi?
Permesso accordato!![]()
Considera bene la lunghezza utile occupabile dei due binari principali di stazione; quella è la lunghezza massima dei convogli che potranno circolare. Infatti devono stare nel binario e permettere che un altro convoglio li superi o li incroci passando sui deviatoi che delimitano il binario che contiene il convoglio.
Se la lunghezza è sufficiente bene sennò prendi in considerazione l'uso di un paio di deviatoi in curva. Se serve poi ti faccio un ulteriore esempio con i binari.
Docdelburg ha scritto:
Bene Christian, un passo per volta.
La stazione ti piace.....ma il resto?
Non volermene, ma è un grande ovale e nulla più....![]()
Non ti viene in mente altro?
Mi spiego: immagina di giocare per un'ora col plastico finito così com'è.
Dopo aver fatto girare i soliti quattro convogli con precedenze varie che fai? Noiaaaa.....![]()
Non ti farebbe bene una stazione nascosta?