GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

plastico Magin81

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Cristian DAmmicco
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 11:53
Nome: Cristian
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#26 Messaggio da Cristian DAmmicco »

Veramente impressionante! Bravo!


Cristian - Viva la scala H0

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#27 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Davide, spettacolare.

certo, come detto stamane... per l'incrocio con il "freccia" ci stava meglio un Intercity o un altro Etr :wink:

In ogni caso molto bello. :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#28 Messaggio da Enrico57 »

Un progettone Davide! Ci sarà da lavorare tanto, ma il divertimento è assicurato!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#29 Messaggio da modellbahn73 »

Ciao Davide,più vedo il tuo progetto,più mi piace....
Bel video,occhio a non fare tamponamenti,però....
Dai,sotto con il paesaggio ora :grin: :grin: :grin: :grin:
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#30 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Davide, ottimo video e belissimo impianto, sicuramente ti darà grandi soddisfazioni :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#31 Messaggio da badmax28 »

wowowow Ho visto ora il video che hai girato, complimenti Davide hai fatto proprio un bel lavoretto.....
Max

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#32 Messaggio da fabio »

gran bel video Davide,complimenti :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
maxFS
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 22 marzo 2013, 21:58
Nome: Massimo
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#33 Messaggio da maxFS »

Ottimo lavoro Davide, bravissimo. Sarebbe bello vedere un video on-board...che dici? Si può fare?
Con un plastico così non vorrai mica rinunciare ad un viaggio da macchinista....no?
Ciao e continua così che stà venendo un capolavoro !!!
:razz:
Massimo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#34 Messaggio da Andrea »

magin81 ha scritto:
....vi posto un bel video fresco fresco


Gran bel lavoro Davide, complimenti anche da parte mia.
Direi che stai procedendo veramente bene. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#35 Messaggio da magin81 »

Ciao ragazzi,
grazie per i complimenti. é stato abbastanza facile fare la struttura e far girare i convogli. Adesso che quasi tutti i problemi di circolabilità sono risolti, viene il difficile, cioè fare paesaggi ed rendere il tutto simile alla realtà, tempo permettendo.
Per rispondere un pò a tutti, non penso di farne circolare sempre 4 insieme, piuttosto era una prova per vedere il booster roco da 36W quanto resisteva. Devo dire molto bene e quindi ho dedotto che i 4 moduli loop per cappi che ho installato non assorbono quasi nulla.
La cosa che più mi piace di questo impianto è che posso fare una marea di manovre, pur essendo lo scalo merci piccolino. Questo perchè scalo merci e stazione nascosta sono collegate e chiuse a cappio per cui posso invertire il senso dei treni quando voglio. La piattaforma diventa solo di utilità scenica piuttosto che ad invertire le macchine.
Presto cercherò di fare un video on-board. Ho già una telecamerina di quelle a 18 euro, ma ho notato che all'esterno fa bei video, mentre all'interno meno. Ho scoperto, tra un'informazione e un ragionamento, che la telecamera è sensibile alla luce naturale quindi mal digerisce la luce neon.
Forse rifaccio anche i marciapiedi che avevo cominciato a farli in gesso perchè la stazione è in curva, ma sto maledetto gesso nonostante la rete interna, si sfalda. Dove avrò sbagliato?
Chiedo lumi
ciao

Davide
Davide

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#36 Messaggio da liftman »

Prima di tutto i doverosi complimenti per l'impianto!
magin81 ha scritto:
sto maledetto gesso nonostante la rete interna, si sfalda. Dove avrò sbagliato?


miscela un pò di colla vinilica assieme all'impasto del gesso, così diventa più "elastico", magari fai delle prove per vedere la giusta proporzione.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#37 Messaggio da fabio »

io prepare il vinavil al 30% e acqua al70% e ci impasto il gesso scagliola,lo devi rompere a martellate,e senza rete,figurati se lo armi ;)
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#38 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Margin81,
Io al posto to del gesso scagliola utilizzerei del gesso alabastrino che e' molto più' duro del precedente.
Ad ogni modo, io per i lavori di precisione e dove non devono esserci ritiri in dimensioni o altro utilizzo il gesso sintetico per lavori odontotecnici, certamente un Po' costoso ma dai risultati eccellenti. Si incide facilmente e permette un dettaglio impensabile se si pensa che è' gesso.
Spero di deserti stato utile.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#39 Messaggio da magin81 »

Ciao ragazzi,
grazie dei consigli, che seguirò a breve visto che ho sfasciato un bel pò il marciapiede incriminato per rifarlo. intanto però vi posto questo video per farvi vedere un pò le manovre che si possono fare



https://www.youtube.com/watch?v=/xCPc4xVS8cs
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
michele1971
Messaggi: 102
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 14:24
Nome: Michele
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#40 Messaggio da michele1971 »

Non ti offendere ma........ la massicciata e banchine sono da rifare completamente non se guardano e rovinano tutto il piano binari che di suo e spettacolare con pendenze in curva e tanto altro.

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#41 Messaggio da gianfranco.p »

Ciao Michele, secondo me il video è troppo sfocato per giudicare la massicciata e marciapiedi. Comunque sull inglese in stazione a me piace. Forse come dicevo a davide in privato andrebbero ridipinti i binari con traverse in cemento perche troppo chiari, ma rifare completamente la massicciata mi sembra esagerato.

Attendiamo foto ad alta risoluzione :)
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#42 Messaggio da gianfranco.p »

Ciao Michele, secondo me il video è troppo sfocato per giudicare la massicciata e marciapiedi. Comunque sull inglese in stazione a me piace. Forse come dicevo a davide in privato andrebbero ridipinti i binari con traverse in cemento perche troppo chiari, ma rifare completamente la massicciata mi sembra esagerato.

Attendiamo foto ad alta risoluzione :)
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#43 Messaggio da modellbahn73 »

Ciao Davide,bel video.
In effetti,come ti dicevo tempo fa "di là" mi sembra che l'interbinario sia troppo, e che la massicciata sia troppo estesa al di fuori del binario stesso.
Potresti spezzarla con erba,cespugli,ecc.,così in effetti stona un pò...non ti offendere,è solo un consiglio per migliorare,a mio avviso,la tua bella opera!
Piccolo esempio:

Immagine:
Immagine
450,37 KB

Ciaoooo
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#44 Messaggio da magin81 »

Ciao adriano e gianfranco,
in realtà la massicciata e binari sono tutt'altro che finiti. Per quanto riguarda il colore dei binari in cemento pensavo di scurirlo un pò, cosi come pensavo di schiarire la massicciata in più punti. é logico che non posso lasciare tutta quella ghiaia adriano, infatti come mi hai detto tu pensavo di mettere un bel pò di erba, traversine accantonate e altro. Volevo anche mettere del terriccio fatto con della segatura. Quindi molte zone dove ho messo tutta ghiaia andranno ridimensionate di molto perchè troppo monotone e uniformi come colore.
Per interbinario troppo grande ti riferisci alla stazione? Li il marciapiede dovrebbe misurare circa 14 metri al vero (avevo pensato ad uno di quei marciapiedi larghissimi che si trovano tipo in qualche stazione di firenze). Infatti devo finire di allargare il marciapiede perchè è rimasto com'era prima.
Stasera faccio qualche scatto con la reflex e posto le immagini.
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6162
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#45 Messaggio da Docdelburg »

Ciao Davide, ne hai di binari dove far correre i tuoi convogli! Ho visto con piacere il bel video. Ottimo funzionamento della gestione dei cappi e bella varietà di percorsi. Complimenti!

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#46 Messaggio da magin81 »

Grazie Mauro,
i cappi funzionano alla grande, e ce ne sono 5. Intanto vi posto un bel pò di foto, visto che la massicciata pare da buttare, a voi i commenti (costruttivi per favore):



Immagine:
Immagine
84,74 KB


Immagine:
Immagine
88,17 KB


Immagine:
Immagine
91,33 KB


Immagine:
Immagine
81,86 KB


Immagine:
Immagine
89,39 KB


Immagine:
Immagine
83,31 KB


Immagine:
Immagine
82,4 KB


Immagine:
Immagine
80,45 KB


Immagine:
Immagine
92,71 KB


Immagine:
Immagine
92,18 KB


Immagine:
Immagine
74,64 KB

Ovviamente vanno fatti molti ritocchi sia di verniciatura della ghiaia che mettere erbacce e tutto quello a bordo binario. Pensavo di mettere pasta di legno per simulare il terriccio.
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#47 Messaggio da saverD445 »

Bel video amico mio, e belle foto.

Molto belli i vari intinerari, hai proprio un bell'impianto :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
michele1971
Messaggi: 102
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 14:24
Nome: Michele
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#48 Messaggio da michele1971 »

Davide,
Se ti sei offeso ti chiedo scusa!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#49 Messaggio da MrMassy86 »

Molto belle le panoramiche del plastico Davide, ti confermo quanto detto in precedenza, hai realizzato un ottimo impianto, mi piace e permette molta circolazione e manovre :wink: Avanti cosi, buon lavoro Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: plastico Magin81

#50 Messaggio da giulio barberini »

Mi permetto di intervenire sull'argomento massicciata. Davide mi conosce e sa che raramente intervengo sui lavori di altri. Essendo molto "pignolo", quasi "talebano", cerco di evitare commenti che potrebbero apparire come critiche.
Mi sento però di suggerire alcune cose:
1) al vero la massicciata, o meglio il balllast, ha un aspetto decisamente disordinato; pietrame sopra le traverse, sporcizia, ecc. Secondo la mia opinione, però, questo disordine non è riproducibile in scala, in quanto risulterebbe poco credibile.
Nonostante numerose prove, preferisco stendere il pietrisco in maniera ordinata, avendo cura di rimuovere anche il più piccolo sassolini dalle traverse.
2) il colore delle traverse in CAP varia con il tempo, assumendo via via un colore sempre più giallastro. Questa colorazione e invecchiamento sono abbastanza complessi da realizzare e vanno eseguiti sia con colori che con polveri. Suggerisco di scattare qualche foto alla vere traverse da un angolazione e distanza tipo "plastico". Il colore che dovrà risultare non è quello della traversa vista da vicino, ma da lontano.
3) gli spazi fra massicciate contigue nei piazzali sono riempiti con pietrisco più fine. Suggerisco l'uso di sabbia finissima dell'adriatico, passata al forno per 20 minuti a 200°. Una volta stesa, incollata e verniciata con acrilici molto diluiti in più passate ha un aspetto molto realistico. Mischiata poi con gesso ci permette di riprodurre il terreno tipico dei campi.

Qui sotto, intorno alla piattaforma, un esempio di utilizzo della sabbia
Immagine
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Torna a “SCALA H0”