Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1826 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Diego!!
I tuoi e quelli di Roby sono stati ottimi consigli!
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2498
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1827 Messaggio da 58dedo »

altro suggerimento, con la gomma crepla, pavimentazione della via/piazza a sassi con lavorazioni particolari, da disegnare prima e poi mettere in opera.
Lo so, rompo, ma la colpa è tua, non avessi pubblicato la foto con la chiesa............ [101] [104]

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 811
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1828 Messaggio da Senialas »

MrMassy86 ha scritto: domenica 27 dicembre 2020, 16:22
IMG_20201226_221840636_1.jpg

Massimiliano [253]
Massimiliano, se posso, vorrei dare qualche suggerimento circa le finiture del caseggiato:
- spero che le persiane siano solo appoggiate per la foto. Vanno comunque incollate dritte rispetto alle finestre.
- le due persiane all'estrema sinistra sono troppo lunghe. Devono chiudersi sopra il davanzale della finestra. Così non si chiudono.
- i contorni (o spallette) delle porte sono un po' troppo grossolani (o fuori scala), come pure le doghette delle persiane. Forse converrebbe realizzarle in altro modo.
Mi preme ribadire che quanto detto non vuole essere una critica, ma solo un appunto per stimolare la modalità di realizzazione. Io cerco di guardare la realtà per copiare.
Allego un'immagine di una delle case perimetrali del mio plastico, solo per meglio visualizzare quanto detto.
Allegati
2020-12-28_103531.jpg
Roberto M.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1829 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Diego per gli ulteriori spunti, questa volta però è un lavoro che avevo già previsto, avevo realizzato tempo fa questo foglio in gomma crepla da cui realizzare le strisce per il marciapiede :wink:
IMG_20201228_143116960.jpg
Per il piazzale della chiesa invece sto valutando di farlo con la sabbia fine di lago a simulare il classico ghiaino

Roberto i consigli sono sempre ben accetti, aiutano a migliorare, però mi sembrava di averlo scritto che l'ultima foto gli oggetti erano solo appoggiati per vedere l'effetto, alcuni, come le persiane, erano ancora allo stato grezzo da colorare quindi l'effetto storto o l'idea come mi hai segnalato della finestra a sx è dato da quello, ho in mente di posizionarle anche in diverse posizioni.
Non ho ben capito il discorso fuori scala sulle porte, lo spessore interno del contorno porta è 2mm(quello del legno) dove tra l'latro una volta fissata la porta si riduce 1mm, proprio quello del coronamento, quindi è sempre 2mm(ho tre porte della Nivive che si fissano da dietro, altre magari saranno più a filo) ma onestamente non lo vedo uno spessore fuori scala, stessa cosa per le persiane che sono kit commerciali :wink:

In questo ulteriore step ho iniziato ha fissare i primi infissi, mancano ancora i vari tendaggi interni :)
IMG_20201228_143146777.jpg
Complimenti anche per le tue realizzazioni, sono davvero belle!!

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1830 Messaggio da Egidio »

Bene, ottimo step. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 811
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1831 Messaggio da Senialas »

Scusa Massimiliano, l'ho scritto proprio perché l'impressione era che fossero appoggiati in modo provvisorio.
In effetti la foto appena messa mi sembra tutta un'altra cosa.
Ottimo e buon lavoro.
Roberto M.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1832 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio e grazie ancora Roberto!!
Roberto nessun problema, ci mancherebbe, tendo sempre a fare prima delle prove perché eventualmente si possono scovare difetti e miglioramenti, il forum serve proprio per questo, a me magari è sfuggito qualcosa ed ad altri no e fate bene a segnalarlo, si può sempre migliorare :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1833 Messaggio da luciano lepri »

Sta venendo molto bene! Mi aspetto la panoramica a lavori conclusi.
Luciano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1834 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Luciano!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1835 Messaggio da v200 »

Vedo che anche tu a pazienza non manchi, credo che una volta finito sarà un ottimo ambiente
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 811
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1836 Messaggio da Senialas »

Benissimo.
Io non compro parti di fabbricati da terzi, me li disegno e li faccio tagliare (e incidere) al laser in modo da avere il pezzo specifico per quella parte di fabbricato. Molte volte mi faccio tagliare il fabbricato intero.
Roberto M.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1837 Messaggio da Egidio »

luciano lepri ha scritto: lunedì 28 dicembre 2020, 17:47 Sta venendo molto bene! Mi aspetto la panoramica a lavori conclusi.
Luciano
Beh mi associo anch'io. :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1838 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Roby ed ancora grazie Egidio!!
Roberto io purtroppo con il disegno a PC sono incapace quindi normalmente ho autocostruisce integralmente alla vecchia maniera o mi diletto elaborando kit commerciali, in questo caso come scritto nelle pagine addietro proprio per velocizzarmi un po' il lavoro ho chiesto al mio amico Salvatore che invece è bravo nella progettazione a PC se mi aiutava a progettare il borgo attraverso le mie indicazioni e così abbiamo fatto, poi lui ha stampato attraverso la 3d e il taglio laser solo le parti principali(avrei completato io il resto).
Per gli infissi devo dire che mi sono trovato sempre bene con quelli commerciali, qualcosa ho anche autocostruito ma quando posso preferisco quelli pronti.
Nel nostro campo secondo me il futuro sarà la stampa 3d, se si è pravi nella progettazione si possono fare grandi cose.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1839 Messaggio da Egidio »

Infatti caro Massimiliano la stampante 3d sta prendendo sempre più piede risolvendo problematiche che alcuni anni fa erano impensabili se non attraverso la semplice autodistruzione. Che sappiamo non è terreno fertile per tutti. Saluti Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4110
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1840 Messaggio da IpGio »

Come il DCC ha rivoluzionato il ferromodellismo, anche la stampa 3d unita alla progettazione tridimensionale viene a "scuotere" nelle fondamenta il nostro hobby.
Di certo le nuove generazioni sono le più adatte a questo passaggio, ma va da se che qualunque appassionato, così come ha intrapreso la via del DCC, possa concedersi l'avventura nel 3D, fatto in casa.
Quindi molto bene quando vengono documentati passaggi nel mondo 3D, io sono curioso di mio e il 3D mi ha sempre "intrippato", ma resto uno spettatore...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1841 Messaggio da MrMassy86 »

Concordo in pieno con entrambi!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 811
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1842 Messaggio da Senialas »

Scusate se non concordo con quanto detto.
Il DCC, o meglio il digitale, ha si rivoluzionato il modo di gestire il ferromodellismo (anche se ci sono ancora sostenitori dell'analogico), mentre la stampa 3D, secondo me, non scuote nulla. Potrà diventare un valido contributo per migliorare e facilitare la realizzazione di componenti per questo hobby. Ma attualmente io trovo che tecnologie alternative (per fare un esempio : il taglio laser) siano altrettanto valide e, ai costi casalinghi, diano anche risultati più accurati per manufatti a due dimensioni.
Poi c'è tutto l'aspetto della disegnazione, che comporta uno sforzo da non sottovalutare per la stragrande maggioranza degli appassionati di quest'hobby.
Roberto M.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1843 Messaggio da MrMassy86 »

Roberto giustamente ognuno è libero di avere la propria visione ma dire che la stampa 3d non scuote nulla non lo trovo corretto, basta farsi un giro tra le discussioni del forum per apprezzare i numerosi vantaggi della 3D, io facendo parte del GasTT posso dirti che grazie alla stampa 3d e le capactà di alcuni amici soci siamo arrivati a veder girare sul modulare rotabili italiani in scala TT, in commercio purtroppo in scala TT di italiano si trova pochissimo, a parte i rotabili che è forse la cosa più estrema io ho potuto comunque ammirare diversi capolavori in HO fatti grazie alla 3D, logicamente bisogna saper utilizzare i programmi relativi.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1844 Messaggio da littlejohn »

Massimiliano, vetamente gran bel lavoro!! Bravo.
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1845 Messaggio da Andrea »

Sempre apprezzabili i tuoi lavori Massy!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1846 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie amici!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
e_kane
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
Nome: ENRICO
Regione: Lombardia
Città: Sondrio
Età: 54
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1847 Messaggio da e_kane »

Sta crescendo bene il paesello, davvero un buon lavoro, complimenti.
Enrico

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1848 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Enrico!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1849 Messaggio da MrMassy86 »

Piano piano le case prendono forma :wink:
Inserite porte e finestre rimanenti e provato l'effetto in loco :)
IMG_20210112_114216484.jpg
IMG_20210112_110016670.jpg
Inserite le simulazione di cavi esterni fatte in precedenza, poi mi sono dedicato alla bottega e l'idea, visto un borgo di paese, è una macelleria, fatti gli infissi con Forex da 1mm poi ispirandomi alle mie zone dove sono presenti vecchie macellerie e grazie al plastico del maestro Luciano Lepri ho inserito la scritta in rilievo fatta con il solito sistema, ovvero grazie ad una pastina in brodo per ragazzi fatta con le lettere, appena l'avevo vista me l'ero preso proprio per replicare la scritta di stazione in rilievo e ora intanto mi è tornata utile per questo.
Una prima prova :)
IMG_20210115_114205521.jpg
e poi la versione definitiva colorata :)
IMG_20210115_162024910.jpg
IMG_20210115_162652852.jpg
i tetti e terrazzi sono solo appoggiati, prossimo lavoro... :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1850 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Massimiliano !! L'insegna e' a dir poco straordinaria. Mi ricorda proprio la fine degli anni 60. Pur essendo nato nel 64 ricordo
all' incirca com' eran fatte insegne di una volta. :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”