Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ottimo lavoro, mi piacerebbe sapere almeno le misure del tuo impianto, tanto per avere un'idea, meglio sarebbe se ci fosse uno schema quotato...... vai avanti così.
Grazie, il lato destro, ocupato dalla stazione di testa, è di 300 cm, quello più lungo dove è la linea di parata ed il deposito TE è di 400 cm, il lato corto sulla sinistra occupato dall'elicoidale che porta al livello -1 (stazione nascosta) è di 200 cm; la profondità è di 50cm, tranne che nell'angolo dove è l'elicoidale (130 cm); per lo schema completo purtroppo l'avevo fatto con Anyrail ma non lo trovo più!!!
Massimo
Massimo, ogni volta che metti degli aggiornamenti rimango a guardarli sempre ....... con gli occhi spalancati !!!!
Stessa cosa mi e' capitato nel vedere i tuoi brevi ma bellissimi filmati che hai postato. Sei veramente un mostro ...... intendo dire
di bravura. Saluti. Egidio.
o appena dato una mano di patina (acqua sporca nero/bruno) al tetto e pigmenti in polvere (gessetti Contè) alle pareti, eccola appoggiata nella sede che andrà ad occupare una volta finita:
Ciao Massimo , da poche ore in questo forum ho visto il seguito del tuo plastico (avevo visto le foto in un' altro forum) e posso affermare da neoooomodellista che il tuo a me piace tantissimo. se dovessi arrivare a fare quello che hai fatto tu sarei iper soddisfatto.. Vai avanti così. I video mi piacciono tanto e sopratutto la parte della rimessa loco...
Saluti..
Ciao Massimo , da poche ore in questo forum ho visto il seguito del tuo plastico (avevo visto le foto in un' altro forum) e posso affermare da neoooomodellista che il tuo a me piace tantissimo. se dovessi arrivare a fare quello che hai fatto tu sarei iper soddisfatto.. Vai avanti così. I video mi piacciono tanto e sopratutto la parte della rimessa loco...
Saluti..
Grazie Dino, troppo buono, per migliorare e progredire in questo nostro amato hobby credo si debbano osservare i capolavori dei grandi maestri che affollano anche questo forum, e con modestia e passione cercare di carpire tecniche e segreti
Bel lavoro Massimo, la rimessa sta venendo veramente bene
Grazie Valerio, è un po che non aggiorno lo stato dei lavori, ultimamente sono stato preso dal Castello di Subbiano per il nipote (vedi thread nell'area edifici) ma ora ho ripreso a lavorare sul plastico e sto sostituendo i marciapiedi della stazione di testa con altri più realistici realizzati con il forex, presto metterò qualche fotina, è stato un lavoraccio anche perchè avevo già messo in opera i lampioni a cetra, mai fare le cose troppo in fretta !
complimenti Massimo,tutte delle bellissime realizzazioni!
una domanda,per la rimessa hai fatto riferimento a qualche piano di costruzione?
se sì potresti postarli?
un consiglio,togli la massicciata nella rimessa non ci và.
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
Grazie Fabio! Per il deposito ho dei disegni quotati, ma sono un adattamento di quelli postati da un forumista per una rimessa a quattro stalli, se vuoi posso inviarli in email; la massicciata è stata già eliminata, la foto è di qualche tempo fa, la zona ha subito una profonda ristrutturazione perchè all'inizio non era prevista la rimessa TE, presto posterò altre immagini.
Massimo
Bellissimo...
Mi saresti un consiglio su come poter sporcare bene le staccionate?
Io ho utilizzato due tipi...Una di cartoncino e l'ho potute invecchiare/sporcare con i pigmenti.
Ma per quelle in plastica,modello tipo ACME,i pigmenti non mantengono...Vorrei utilizzare qualche colore...Grazie!
Bellissimo...
Mi saresti un consiglio su come poter sporcare bene le staccionate?
Io ho utilizzato due tipi...Una di cartoncino e l'ho potute invecchiare/sporcare con i pigmenti.
Ma per quelle in plastica,modello tipo ACME,i pigmenti non mantengono...Vorrei utilizzare qualche colore...Grazie!
Grazie, premesso che non sono assolutamente un esperto, ti consiglio di dare un primer se proprio non riesci, ma comunque bagnando un po la plastica con dell'alcool poi i pigmenti dovrebbero rimanere sulla superficie, al limite poi fissarli con un fissativo opaco.
Ciao,
Massimo
Causa poco tempo libero i lavori sono andati a rilento; ho trovato una mezza giornata libera per il rifacimento dei marcipedi di stazione, realizzati questa volta in forex, devo ancora rifinire i bordi e reinstallare i lampioni a cetra:
Immagine: 85,27 KB
Immagine: 184,37 KB
Immagine: 118,18 KB
Immagine: 150,48 KB
Ho realizzato un compressore per la costruenda rimessa:
Immagine: 90,18 KB
E, per finire, due piccoli filmati per il test della circolabilità sui binari di stazione: