Plastico Isola
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
- Egidio
- Messaggi: 14247
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
MrMassy86 ha scritto:
Anche questo progetto mi sembra molto buonoMassimiliano
![]()
Infatti... Quoto totalmente il parere dell' amico Massimiliano.
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
domani inizio a stendere i binari che in parte sono posati per creare 2 ovali soltanto solo per un inventario.
solo una cosa non riesco a eseguire con scarm .la discesa del laghetto volevo portarlo dove cè il viadotto alto 3 cm ma nn so se si riesce a eseguirlo.
devo vedere anche la piattaforma se gli basta 2 cm di incastro.tanti dubbi ma sono carico e stavolta le idee sono abbastanza chiare .
grazie per avermi risposto e salutoni dal supergolosone
- Egidio
- Messaggi: 14247
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
tavolo finito sopra e sotto





come Vi sembra devo fare qualche aggiunta strutturale o dite che va bene così?
e adesso finalmente sipuò pensare al circuito

saluti dal supergolosone
P.S. devo rivedere ancora il progettino non so per quale cosa a volte non me li salva e perdo tutto.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
buona la realizzazione del tavolo ma, a mio avviso, vedendo i profilati
che hai usato per le gambe di sostegno, ti consiglierei di applicare fra gamba e gamba delle diagonali
perché temo che che dopo un po' sia per le sollecitazioni durante il lavoro e anche aumentando
il peso da sopportare, tutta la struttura diventi alquanto ballerina.
- Egidio
- Messaggi: 14247
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Giannantonio ha scritto:
Ciao Libero,
buona la realizzazione del tavolo ma, a mio avviso, vedendo i profilati
che hai usato per le gambe di sostegno, ti consiglierei di applicare fra gamba e gamba delle diagonali
perché temo che che dopo un po' sia per le sollecitazioni durante il lavoro e anche aumentando
il peso da sopportare, tutta la struttura diventi alquanto ballerina.
grazie della tua risposta.
ho gia preso in considerazione di legare le gambe in diagonale, misura 2,73 la diagonale
e per ilmomento non ho un mezzo per portare dei legnetti misuranti 3 mt.
saluti dal supergolosone