Ciao Massimiliano
Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Ciao Massimiliano
- Fulvio Zanda
 - Messaggi: 1347
 - Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
 - Nome: Fulvio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Morengo
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Sto realizzando il casello che trova collocazione nei pressi del secondo passaggio a livello , dopodichè per completare i moduli mancano ancora due fabbricati.
Uno è di fronte alla stazione dall'altro lato dei binari, ed il secondo è di fronte al casello.
Quest'ultimo era una cascina/abitazione di più famiglie di cui ho un vaghissimo ricordo, e di cui non c'è alcuna foto.
Ho cercato di scavare nei ricordi, ma è davvero difficile replicare tale cascina.
Allora ho deciso di tentare la realizzazione di una delle cascine più famose della Bergamasca, resa famosa dal film di Ermanno Olmi " L'albero degli zoccoli ".
vedremo quel che ne uscirà
ciao
Immagine:

227,57 KB
- bigalby
 - Messaggi: 36
 - Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 17:15
 - Nome: Alberto
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Applausi a scena aperta!
- claudio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 969
 - Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
 - Nome: Claudio
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Novellara
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Ciao
- Riccardo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5639
 - Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
 - Nome: Riccardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Età: 21
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
la scelta della cascina è splendida, ti seguo con molto interesse...... anch'io avrò l'onore di realizzare una cosetta del genere...
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Aspetto paziente l'avanzamento dei lavori Fulvio!
Rolando
- alexgaboardi
 - Messaggi: 977
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
 - Nome: Alessandro
 - Regione: Lombardia
 - Città: Fino Mornasco
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
ciao, Alessandro
- Fulvio Zanda
 - Messaggi: 1347
 - Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
 - Nome: Fulvio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Morengo
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Anche questo è illuminato internamente, ecco le fotine
ciao
Immagine:

80,64 KB
Immagine:

66,86 KB
Immagine:

68,36 KB
Immagine:

72,86 KB
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- Docdelburg
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 6578
 - Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
 - Nome: Mauro
 - Regione: Estero
 - Città: Madrid (España)
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- loredano
 - Messaggi: 312
 - Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
 - Nome: Loredano
 - Regione: Lombardia
 - Città: Cornate d'Adda
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Mi dice per favore la pianta centrale alla stazione che dimensioni/altezza deve avere e che tipo?
ciao
Loredano
- Fulvio Zanda
 - Messaggi: 1347
 - Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
 - Nome: Fulvio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Morengo
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
ma che ne sò, secondo me è solo un colpo di .......
i colori sono normalissime tempere di bassa gamma, quando devo verniciare i metalli o utilizzo i colori a olio oppure a base solvente, oppure i puravest che sono coprenti su qualsiasi superficie.
L'albero che è nella zona stazione è alto 13 cm., a me piacerebbe molto una betulla alta circa 10 cm.
grazie a tutti, troppo buoni
ciao
- marioscd
 - Messaggi: 4514
 - Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
 - Nome: Mario
 - Regione: Lombardia
 - Città: Valera Fratta
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
ciao
- Fulvio Zanda
 - Messaggi: 1347
 - Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
 - Nome: Fulvio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Morengo
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- littlejohn
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 1384
 - Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
 - Nome: Gian Luca
 - Regione: Sardegna
 - Città: CAGLIARI
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- Fulvio Zanda
 - Messaggi: 1347
 - Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
 - Nome: Fulvio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Morengo
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Mi manca di sporcare la massicciata del secondo modulo, posizionare alcuni alberelli e qualche ritocco finale, e poi i due moduli saranno pronti per uscire dalla cantina
Immagine:
508,9 KB
Immagine:
476 KB
Immagine:
474,64 KB
Immagine:
451,41 KB
Immagine:
473,36 KB
Immagine:
487,26 KB
Immagine:
489,05 KB
Immagine:
470,13 KB
- loredano
 - Messaggi: 312
 - Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
 - Nome: Loredano
 - Regione: Lombardia
 - Città: Cornate d'Adda
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Immagine:

503,82 KB
Immagine:

458,83 KB
Manca ancora la verniciatura del tronco, ed il fogliame.
Purtroppo è venuta alta 12cm, al limite trova qualche boscaiolo bergamasco che accorci il tronco
ciao
Loredano
- Fulvio Zanda
 - Messaggi: 1347
 - Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
 - Nome: Fulvio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Morengo
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
ciao
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- Fulvio Zanda
 - Messaggi: 1347
 - Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
 - Nome: Fulvio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Morengo
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Me ne accorgo sempre solo alla fine quando vedo le foto.
Sopra la porta di ingresso manca un tettuccio di mattoni, che dovrò realizzare.
Grazie mille
- Enrico57
 - Messaggi: 1051
 - Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
 - Nome: Enrico
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Montesilvano
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Davvero simpatica la finestra laterale quasi a livello del piano strada, lascia immaginare che ci sia un piano seminterrato. L'originale aveva proprio questa tipologia costruttiva?
Mi piace l'atmosfera del passato che trasmette.
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Fulvio Zanda
 - Messaggi: 1347
 - Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
 - Nome: Fulvio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Morengo
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
si l'originale ha ancora quella tipologia costruttiva, la finestra del piccolo stanzotto è a filo del marciapiede, forse quella anteriore è un pò più alta, o meglio guardandola dalla strada risulta essere a filo oppure anche più bassa, ma li il terreno dalla strada scene di colpo come a formare un muretto.
Io invece per continuità con la strada e per come sono fatte le testate fremo ( con piano del ferro rialzato ) ho preferito dare un certa continuità tra strada e il casello creando una leggera pendenza in discesa.
Diversamente averi dovuto fare un vero e proprio scalino, ma non mi piaceva.
spero di esser riuscito a spiegarmi
icoa