Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fukushima: nessuno ne parla più ma ...

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Fukushima: nessuno ne parla più ma ...

#1 Messaggio da carlo mercuri »

... a quanto pare c'è un grosso rischio per tutto l'emisfero nord e per il globo intero!

http://www.affaritaliani.it/cronache/fu ... 10913.html


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Fukushima: nessuno ne parla più ma ...

#2 Messaggio da massimo raimondi »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">carlo mercuri</font id="red">

... a quanto pare c'è un grosso rischio per tutto l'emisfero nord e per il globo intero!

http://www.affaritaliani.it/cronache/fu ... 10913.html
[/quote]

Purtroppo temo che non sia il solo rischio che è stato tenuto nascosto. :?

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Fukushima: nessuno ne parla più ma ...

#3 Messaggio da maxmarun »

Siamo a posto.
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Fukushima: nessuno ne parla più ma ...

#4 Messaggio da Gigi »

Purtroppo questa è l'energia nucleare. Gli impianti erano vecchi e per gli alti costi di manutenzione si preferisce andare avanti fini all'ora x. Meno male che gli italiani si sono dimostrati intelligenti a riguardo rifiutando il nucleare. E' vero siamo circondati da centrali nucleari europee, pero' in Italia la gestione di impianti nucleari sarebbe a mio riguardo negativa. Succede questo quando si vuole speculare su certe cose. Speriamo che queste emissioni siano al di sotto delle stime fatte, altrimenti andranno a sommarsi ad eventi minori di quello giapponese, ma secondo me altrettanto gravi anche se sempre tenute ben nascoste. Spesso si parla di tumori sempre piu' in aumento, dovuti da persona "ignorante" come me in materia ad emissioni radioattive, a stress continuo giornaliero e al bombardamento continuo di onde elettromagnetiche.........la pubblicita' sui cellulari e' nauseante. Gli americani gia' qualche decina di anni or sono avevano notato aumenti di tumori in testa dovuti all'uso insensato dei cellulari. Speriamo sempre in bene...mah. Saluti e scusate lo sfogo Gigi.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Fukushima: nessuno ne parla più ma ...

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Gigi ha scritto:

Purtroppo questa è l'energia nucleare. Gli impianti erano vecchi e per gli alti costi di manutenzione si preferisce andare avanti fini all'ora x. Meno male che gli italiani si sono dimostrati intelligenti a riguardo rifiutando il nucleare. E' vero siamo circondati da centrali nucleari europee, pero' in Italia la gestione di impianti nucleari sarebbe a mio riguardo negativa. Succede questo quando si vuole speculare su certe cose. Speriamo che queste emissioni siano al di sotto delle stime fatte, altrimenti andranno a sommarsi ad eventi minori di quello giapponese, ma secondo me altrettanto gravi anche se sempre tenute ben nascoste. Spesso si parla di tumori sempre piu' in aumento, dovuti da persona "ignorante" come me in materia ad emissioni radioattive, a stress continuo giornaliero e al bombardamento continuo di onde elettromagnetiche.........la pubblicita' sui cellulari e' nauseante. Gli americani gia' qualche decina di anni or sono avevano notato aumenti di tumori in testa dovuti all'uso insensato dei cellulari. Speriamo sempre in bene...mah. Saluti e scusate lo sfogo Gigi.


Gli sfoghi, con notizie del genere, sono più che comprensibili.... :sad: :sad: :sad:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Fukushima: nessuno ne parla più ma ...

#6 Messaggio da Massimo Salvadori »

Non commento perchè mi i""""""zzo troppo e le parole mi uscirebbero di bocca senza ritegno. Avete ragione da vendere !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Fukushima: nessuno ne parla più ma ...

#7 Messaggio da Edo Mazzo »

Made in China

Tutto taroccato :wink:


Apparte gli scherzi.......sono bugiardi per cose così pericolose [:(!][:(!][:(!][:(!]
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Fukushima: nessuno ne parla più ma ...

#8 Messaggio da Fabrizio »

E' una situazione spinosa. Purtroppo non è chiaro chi dice la verità, anche se sicuramente le autorità locali avranno teso a minimizzare. Dall'altro lato importanti fughe si possono registrare anche dagli stati vicini (vedi caso Chernobyl), quindi il problema si può nascondere fino ad un certo punto. Certo la presenza dell'oceano Pacifico agevola in questo senso. Per quel che riguarda l'opportunità o meno dell'uso di centrali nucleari, anche questa è una questione spinosa. Da un lato c'è da tenere presente il pericolo che queste comportano, gli alti costi di gestione, ma soprattutto il fatto che scorie e impianti non sono smantellabili. Le centrali dismesse rappresenteranno un serio problema per le generazioni future, si parla di centinaia di anni e finora difficilmente si può prevedere come reagiranno le strutture nel tempo.
C'è però da considerare il fatto che la richiesta di energia elettrica è in continuo aumento e la produzione di energia da fonti fossili richiede l'immissione in atmosfera di sostanze inquinanti, che se non provocano effetti letali nell'immediato, hanno contributi letali sul lungo periodo. Dalle fonti rinnovabili non si può, oggettivamente nella situazione attuale delle cose, ottenere una quantità sufficiente e soprattutto costante di energia. Prima di ricercare fonti alternative occorrerebbe rivedere completamente il sistema e il modello di sviluppo, impostandolo sulla produzione (e relativo consumo) di ciò che serve e non impostandolo sul massimo consumo e quindi massimo profitto. Se si utilizzasse solo ciò che serve e quando è disponibile, allora già nella situazione attuale anche le fonti rinnovabili potrebbero rappresentare una grosso aiuto in questo senso. Ma purtroppo nella situazione attuale chi possiede centrali elettriche è interessato a farle marciare a pieno regime per ottenere il massimo profitto, non certo a ridurre i consumi e preservare le risorse :sad:
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fukushima: nessuno ne parla più ma ...

#9 Messaggio da liftman »

Fabrizio Borca ha scritto:

C'è però da considerare il fatto che la richiesta di energia elettrica è in continuo aumento e


e metti nel conto che la cina, pian piano si stà "civilizzando", quindi solo loro mettono in campo centinaia di milioni di persone, che acquisteranno un auto, dei cellulari, e apparecchiature varie... il problema non è tanto il fatto che pure i cinesi abbiano "velleità" di essere in linea col resto del mondo "civilizzato", ma il fatto che fanno quello che gli pare, e come gli pare... le leggi anti inquinamento accettate più o meno da tutti i paesi industrializzati, per la Cina non contano.... Tengono gli USA per le palle, perchè detengono il loro debito pubblico, quindi nessuno si permette di provare ad imporgli qualcosa, intanto Shangai, per dirne una è la città col più alto tasso di inquinamento al mondo, e conta quasi 30 milioni di abitanti.....

Io nelle mie cose sono sempre particolarmente "estremista", ma il nostro caro pianeta, al massimo potrebbe "mantenere" non più di 3-4 miliardi di abitanti, e siamo per ora il doppio.... Le radiazioni se vogliamo, ci accorciano l'agonia :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Fukushima: nessuno ne parla più ma ...

#10 Messaggio da Fabrizio »

Già Rolando, in quei paesi le norme antinquinamento non sanno nemmeno cosa siano. Non so come fosse qui durante gli anni '60, '70 e '80... ma da come mi sembra di capire anche qui se ne vedevano delle belle, almeno considerando certe eredità che sono rimaste. Li stanno facendo ora la stessa cosa, solo che moltiplicata per cifre con parecchi zeri :cool:
Fabrizio

Torna a “OFF TOPIC”