Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

strana centralina

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

strana centralina

#1 Messaggio da Giannantonio »

Ho visto su Ebay uno strano marchigegno in vendita del quale non sonoscevo l'esistenza, posto foto e dicitura per sapere se da qualcuno è gia stato preso in esame. Circuito strano.doc (40,93 KB)

Ciao

Giannantonio


Giannantonio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: strana centralina

#2 Messaggio da roy67 »

Come spiegano, è un semplice circuito a relè per il comando di servizi (segnali, deviatoi, sganciavagono, etc) con telecomando.
Anziché fare il sinottico a pulsanti, utilizza un telecomando da televisore.... Bah!!!!!

Risparmi centinaia di fili... Ma li dovrai mettere comunque, se vuoi verificare lo stato dei servizi sul sinottico :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: strana centralina

#3 Messaggio da Giannantonio »

Nella descrizione parla di LED di segnalazione che stanno sulla basetta,
al limite si potrebbero portare solo quelli sul sinottico, o sto pensando
male. Io cercherei di autocostruire un circuito cosi almeno per i deviatoi delle stazioni nascoste ma non ho nessun schema e oltretutto non lo saprei nemmeno disegnare, potrei solo fare la saldatura dei vari componenti. Sempre se ne varrebbe la pena.

Ciao.
Giannantonio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: strana centralina

#4 Messaggio da roy67 »

Esatto. I led sono sul PCB. Ma se lo installi sotto al multistrato.. chi li vede più? devi portarli sul sinottico. Poi, ti ricordi quale pulsdante attiva l'itinerario "1"... No, sicuramente! :wink:

Tanto vale costruirsi un sinottico con pulsanti, selettori, interruttori. C'è qualche filo in più, ma sicuramente hai € 169,00 in più in tasca. :wink:

La mia stazione nascosta ha 8 binari, selezione itinerario automatico/manuale in base a segnalazione "binario occupato", generatori di frenata "Lenz ABC", etc... Mi è costata circa € 50,00 in materiale tecnico.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: strana centralina

#5 Messaggio da Giannantonio »

roy67 ha scritto:

Esatto. I led sono sul PCB. Ma se lo installi sotto al multistrato.. chi li vede più? devi portarli sul sinottico. Poi, ti ricordi quale pulsdante attiva l'itinerario "1"... No, sicuramente! :wink:

Tanto vale costruirsi un sinottico con pulsanti, selettori, interruttori. C'è qualche filo in più, ma sicuramente hai € 169,00 in più in tasca. :wink:

La mia stazione nascosta ha 8 binari, selezione itinerario automatico/manuale in base a segnalazione "binario occupato", generatori di frenata "Lenz ABC", etc... Mi è costata circa € 50,00 in materiale tecnico.


Hai ragione Roberto, meglio il sistema tradizionale, ascolto te e grazie per il consiglio. i soldi posso impiegarli in modo migliore.

Grazie. ciao.
Giannantonio.
Giannantonio

Torna a “TECNICHE”