strana centralina
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
strana centralina
Ciao
Giannantonio
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: strana centralina
Anziché fare il sinottico a pulsanti, utilizza un telecomando da televisore.... Bah!!!!!
Risparmi centinaia di fili... Ma li dovrai mettere comunque, se vuoi verificare lo stato dei servizi sul sinottico

- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: strana centralina
al limite si potrebbero portare solo quelli sul sinottico, o sto pensando
male. Io cercherei di autocostruire un circuito cosi almeno per i deviatoi delle stazioni nascoste ma non ho nessun schema e oltretutto non lo saprei nemmeno disegnare, potrei solo fare la saldatura dei vari componenti. Sempre se ne varrebbe la pena.
Ciao.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: strana centralina

Tanto vale costruirsi un sinottico con pulsanti, selettori, interruttori. C'è qualche filo in più, ma sicuramente hai € 169,00 in più in tasca.

La mia stazione nascosta ha 8 binari, selezione itinerario automatico/manuale in base a segnalazione "binario occupato", generatori di frenata "Lenz ABC", etc... Mi è costata circa € 50,00 in materiale tecnico.
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: strana centralina
roy67 ha scritto:
Esatto. I led sono sul PCB. Ma se lo installi sotto al multistrato.. chi li vede più? devi portarli sul sinottico. Poi, ti ricordi quale pulsdante attiva l'itinerario "1"... No, sicuramente!![]()
Tanto vale costruirsi un sinottico con pulsanti, selettori, interruttori. C'è qualche filo in più, ma sicuramente hai € 169,00 in più in tasca.![]()
La mia stazione nascosta ha 8 binari, selezione itinerario automatico/manuale in base a segnalazione "binario occupato", generatori di frenata "Lenz ABC", etc... Mi è costata circa € 50,00 in materiale tecnico.
Hai ragione Roberto, meglio il sistema tradizionale, ascolto te e grazie per il consiglio. i soldi posso impiegarli in modo migliore.
Grazie. ciao.
Giannantonio.