Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ripetitore GSM-R in scala H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Ripetitore GSM-R in scala H0

#1 Messaggio da elmofer »

Ripetitore GSM-R

Un giorno sfogliando la rivista della Tecnica Professionale mi sono soffermato a guardare le immagini delle postazioni GSM-R per la telefonia cellulare di RFI e mi son detto "Perchè non realizzarne una in scala HO?"
Per il traliccio ho utilizzato una antenna portatile della televisione e verniciato di grigio. I supporti dei ripetitori sono stati ricavati dalle staccionate della Faller e colorati di nero opaco. Su di esse ho applicato i ripetitori, ricavati da parti di plastica di scarto (si possono realizzare semplicemente con il plasticard o simili), verniciandoli di bianco sporco. Al palo ho inserito un faretto realizzato con led smd, e i cavi elettrici e dei dati da un vecchio flat per PC.
La base di appoggio è di compensato da 3mm. Su di esso poggia la cabina di conversione, realizzata utilizzando un vecchio container Lima. Il tetto è realizzato con del cartoncino. . La recinzione è stata realizzata con zanzariera e chiodini senza testa. I cartelli e i tombini sono realizzati al computer.
La telecamera di soreglianza poggia su di un tondino di rame ed è realizzata con uno spezzo di tondino di rame su cui ho applicato del cartoncino sagomato.

Immagine:
Immagine
164,94 KB

Immagine:
Immagine
977,03 KB


Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ripetitore GSM-R in scala H0

#2 Messaggio da Andrea »

Davvero realistico Marco!
Forse non tutti sanno che se ne vedono anche sui viadotti ferroviari... :wink:

Immagine


...bel suggerimento Andrea, questo contribuisce ad italianizzare un viadotto ferroviari.....che idea! :cool:

Ciao, Carlo
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Ripetitore GSM-R in scala H0

#3 Messaggio da Marshall61 »

:grin: ....eheheheh!!!!...si comincia ad imparare!!!!! :razz: :razz: :razz: :grin:
Ottima idea ed ottima realizzazione, per nulla complessa, io sono dell'opinione che questi accessori (introvabili sul mercato o non "nostrali") fanno sicurcamente la differenza ed hanno un impatto visivo sul plastico, modulo o diorama sicuramente piacevole!!!!!
Complimenti vivissimi per la reallizzazione Marco!!!! :cool: :cool:
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Ripetitore GSM-R in scala H0

#4 Messaggio da littlejohn »

Ottima idea. Sicuramente cerco di realizzare altrettanto sul mio plastico. Concordo che spoi sono anche questi piccoli ed introvabili particolari che fanno la differenza.
UN saluto ed ancora BRAVO!!!
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ripetitore GSM-R in scala H0

#5 Messaggio da liftman »

Complimenti per l'idea, e per le realizzazione!
Ciao!
Rolando

Torna a “EDIFICI & SCENERY”