Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#1 Messaggio da kit carson »

Lavoretto da serate natalizie, copia di una rimessa per locomotive di legno, scala H0.
Un saluto a tutti e auguri per un Buon Anno 2012.

Immagine:
Immagine
144,54 KB

Immagine:
Immagine
37,5 KB


Immagine:
Immagine
93,51 KB


Immagine:
Immagine
93,22 KB


Immagine:
Immagine
86,69 KB

Immagine:
Immagine
84,08 KB

Immagine:
Immagine
94,14 KB


Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Gianni, molto bella la tua realizzazione, complimenti vivissimi! Tanti auguri anche a te ed a tutto il Forum per un 2012 ricco di salute e prosperità!

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#3 Messaggio da Andrea »

Gianni, invidio la tua abilità...
sembra tutto così semplice...
Che altezza è lo spessore del cartoncino?
L'edificio originale lo hai scovato nel web o lo avevi a portata di mano?
Quanto è grande la rimessa?
Hai le "quote"?
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Bella, semplice, pulita e facile da fare.
Bravo.

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#5 Messaggio da Bigliettaio »

Ciao, molto belli anche i serramenti delle finestre.
I legnetti che dimensione hanno?
Ma in che stile è quella rimessa?
Anglosassone?
Grazie.
Carlo

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#6 Messaggio da kit carson »

Bigliettaio ha scritto:

Ciao, molto belli anche i serramenti delle finestre.
I legnetti che dimensione hanno?
Ma in che stile è quella rimessa?
Anglosassone?
Grazie.


Grazie a tutti, il cartoncino è quello di una scatola di camicie, spessore 1,5 mm. La rimessa è delle ferrovie tedesche, voglio fare un diorama dove stazioni la Glaskasten e il suo convoglio. Le misure: 14 X 10 X 8 cm.
I listelli sono 1X1 mm. 3X1 mm. 3X0,5 mm.
Un saluto e ancora auguri per l'anno nuovo.
Gianni.
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#7 Messaggio da Andrea »

Grazie Gianni, vedere le tue realizzazioni è "luce" per appassionati come noi!
Sono curioso di vederlo finito (tempi di realizzazione?), mi piacciono molto gli edifici tedeschi.
Contraccambio gli auguri!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#8 Messaggio da Bigliettaio »

kit carson ha scritto:
il cartoncino è quello di una scatola di camicie, spessore 1,5 mm.

E io che butto le scatole!
:cool:
Carlo

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#9 Messaggio da kit carson »

Praticamente finita, solo da dipingere.... [xx(] :cool:

Per chi vuole saperne di più:

http://www.artemodellismo.it/pagina%20r ... 0legno.htm


Immagine:
Immagine
144,93 KB


Immagine:
Immagine
83,31 KB
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#10 Messaggio da Andrea »

Che dire Gianni...
Semplicemente fantastica!
Ora immagino ti divertirai con la colorazione...
Forse il lavoro più rilassante...
Imiterai quel verdino?
Una curiosità: che modello è la loco che fa capolino nella rimessa?
Ciao.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti, veramente molto, molto bella.
Sei proprio bravo e veloce nelle tue realizzazioni.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#12 Messaggio da carlo mercuri »

FAN-TA-STI-CA[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#13 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Gianni, complimenti!!!!!!!!! :wink: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#14 Messaggio da Riccardo »

Ciao, che dire.... semplicemente eccezzionale!!!
Sarebbe interessante trasformare l'H0 in TT .

Ancora complimenti e Buon Anno.
Riccardo

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#15 Messaggio da Bigliettaio »

kit carson ha scritto:

Praticamente finita, solo da dipingere.... [xx(] :cool:

Per chi vuole saperne di più:

http://www.artemodellismo.it/pagina%20r ... 0legno.htm

Immagine:
Immagine
83,31 KB

Roba da non crederci!
:cool:
Tu non ce la conti giusta...
vieni da un altro pianeta!!
Perchè l'edifico è tutto bianco?
Un sottofondo di che cosa?
Carlo

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#16 Messaggio da kit carson »

Ciao a tutti e BUON INIZIO D'ANNO !!!

Per Andrea: la locomotiva è una Glaskasten della Roco. Dammi un consiglio, invecchiata color grigio o legno scuro ?
Per Bigliettaio: il bianco è un fondo di Cementite data con l'aerografo.
Esiste anche una bomboletta spary.

Per saperne di più: http://www.artemodellismo.it/pagina%20r ... 0legno.htm



Immagine:
Immagine
100,2 KB
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#17 Messaggio da Massimo Salvadori »

Se questo è un lavoretto ...
Però una domanda mi viene spontanea, la cementite è la volgarissima cementite che si stende sui serramenti prima della verniciatura ? Diluizione ? La filtri - naturalmente - prima di metterla nel serbatoio dell' areografo ?

Complimenti anora !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#18 Messaggio da Andrea »

kit carson ha scritto:
... Dammi un consiglio, invecchiata color grigio o legno scuro ?

Ciao Gianni, auguroni anche a te naturalmente.
In verità pensavo volessi farla fedele all'originale.
Quel colore tendente al verde non mi dispiace.
In alternativa opterei per un color legno, magari non troppo scuro perchè col tempo il legno schiarisce e quella è una rimessa datata...
Tu poi sei un maestro ad effettuare colorazioni simil legno. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#19 Messaggio da kit carson »

Massimo ha scritto:

Se questo è un lavoretto ...
Però una domanda mi viene spontanea, la cementite è la volgarissima cementite che si stende sui serramenti prima della verniciatura ? Diluizione ? La filtri - naturalmente - prima di metterla nel serbatoio dell' areografo ?

Complimenti anora !


Ciao Massimo e grazie. Mi riferisco a della Cementite normalissima, diliuta con acqua ragia e filtrata bene, la diluizione è sempre la stessa; un po più densa del latte. Dare più mani fino ad avere un bianco uniforme. Ti consiglio di prendere la confezione più piccola possibile, ne basta poca e ti dura una vita. Esiste anche quella pronta in bomboletta spray ma risulta più spessa.
Saluti, Gianni.
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#20 Messaggio da Andrea »

Scusate la domanda banale, ma la cementite serve solo per rendere l'edificio più solido?
O anche per agevolarne la colorazione?
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#21 Messaggio da kit carson »

Andrea ha scritto:

Scusate la domanda banale, ma la cementite serve solo per rendere l'edificio più solido?
O anche per agevolarne la colorazione?
Grazie.

Facilita l'applicazione del colore, rende la superfice come se fosse di carta !!!!
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#22 Messaggio da Andrea »

News sulla colorazione?
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#23 Messaggio da kit carson »

Andrea ha scritto:

News sulla colorazione?
:cool:


Ciao Andrea, mi sa che devi aspettare un po........ poi ti faccio sapere il mio progetto, ci sto lavorando.
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#24 Messaggio da Andrea »

kit carson ha scritto:
...mi sa che devi aspettare...

Non mi muovo da qui...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Copia, incolla e taglia.... rimessa in H0

#25 Messaggio da kit carson »

Proseguono i lavori...................... :cool:



Immagine:
Immagine
189,63 KB

Immagine:
Immagine
94,58 KB

Immagine:
Immagine
82,01 KB

Immagine:
Immagine
79,35 KB
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Torna a “EDIFICI & SCENERY”