Piccola ma spaziosa
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- classe47
- Messaggi: 122
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Piccola ma spaziosa
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Piccola ma spaziosa

- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5743
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Piccola ma spaziosa
- classe47
- Messaggi: 122
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: Piccola ma spaziosa
Direi proprio di no.MrPatato76 ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 22:51 Lavoro senz’altro molto interessante, ma non era più semplice ricostruire la lamella?
Già la semplice sostituzione del ricambio, qualora fosse stato disponibile, presenta delle difficoltà in quanto la lamella porta contatti è fissato al telaio per fusione della resina stessa che costituisce il telaio. Quindi per liberarla occorrerebbe fresare la resina e fissare poi il ricambio o il portalamelle ricostruito con qualche mastice idoneo. Avendo invece a disposizione, tra il mio materiale di recupero, quei piccoli condensatori, ho preferito adottare questa soluzione del tampone, certamente meno complicata.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5743
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso